Posted 27 Febbraio 201114 anni comment_567400 Salve a tutti, guardando una giocata la settimana scorsa. Ho notato che quando un nemico si stava rialzando da terra si è preso un attacco d'opportunità da tutto il gruppo dei giocatori, è normale? Nota - %2$s Prima di aprire un topic, consulta sempre le Linee Guida per scegliere la sezione giusta
27 Febbraio 201114 anni comment_567467 come dice bludog24 se si trova in area di minaccia di tutti i pg si.... questo fa supporre che bene o male era circondato pero (in base al numero dei pg)
28 Febbraio 201114 anni Author comment_568107 Ah ecco, ed un mago a 30m che lancia un incantesimo da AdO.. l'avversario potrà compiere solo un azione di movimento e non arriverà.. o sbaglio? (Chiedo scusa all'Admin per l'apertura della discussione)
28 Febbraio 201114 anni comment_568109 l'ado te lo prendi solo se il nemico ha portata sufficiente ad attaccarti se no non può
28 Febbraio 201114 anni comment_568122 che lancia un incantesimo da AdO.. Cosa vorrebbe dire questo? Non si possono lanciare incantesimi invece degli attacchi d'opportunità, è una follia. l'avversario potrà compiere solo un azione di movimento e non arriverà.. o sbaglio? Anche qui non ho capito cosa vuoi dire, chi si alza usa un'zione di movimento per alzarsi e poi ha a disposizione la sua normale azione standard; chi o cosa non arriverà? e dove?
2 Marzo 201114 anni comment_568778 Cosa vorrebbe dire questo? Non si possono lanciare incantesimi invece degli attacchi d'opportunità, è una follia. Anche qui non ho capito cosa vuoi dire, chi si alza usa un'zione di movimento per alzarsi e poi ha a disposizione la sua normale azione standard; chi o cosa non arriverà? e dove? Suppongo volesse dire che se un mago lancia un incantesimo a 30m un pg non può raggiungerlo e fare l'ado perchè non avrebbe la velocità necessaria di base. Cmq gli ado li puoi fare SOLO se il bersaglio che effettua un'azione soggetta ad ado, è all'interno dell'area di minaccia dell'attaccante. Non esistono ado a distanza (salvo con talenti appositi). Quindi il mago fa quello che vuole senza problemi se non è nell'area di minaccia di nessuno. L'area di minaccia nel caso non fosse chiaro è costituita dai quadretti che circondano un pg/npc/mostro, a una distanza dallo stesso variabile a seconda della sua portata(la distanza max in cui può compiere attacchi in mischia). Per un pg di taglia media senza casi strani, l'area di minaccia è formata dagli otto quadretti che lo circondano (e corrispondono alla sua portata che è appunto di 1,5m intorno a lui). Il pg in questione può fare ado solo se il bersaglio si trova in uno dei quadretti di quest'area.
2 Marzo 201114 anni comment_568806 Ah ecco, ed un mago a 30m che lancia un incantesimo da AdO.. intendi che provoca ado? l'avversario potrà compiere solo un azione di movimento e non arriverà.. o sbaglio? (Chiedo scusa all'Admin per l'apertura della discussione) uh? E da quando in qua ti puoi muovere per fare un ado, o questo è un'azione di movimento? Che manuali leggi?
2 Marzo 201114 anni comment_568844 Ah ecco, ed un mago a 30m che lancia un incantesimo da AdO.. l'avversario potrà compiere solo un azione di movimento e non arriverà.. o sbaglio? Un avversario che si trova a 30m da un mago che sta lanciando un incantesimo non può fare nulla mentre il mago sta lanciando l'incantesimo! L'AdO non ti fa guadagnare un round bonus in cui ti muovi, attacchi, ti soffi il naso e fai una telefonata. L'AdO, come dice il termine, è solo 1 attacco che compi durante il turno di un altro, perché lui sta facendo qualcosa che gli impedisce di difendersi.
Crea un account o accedi per commentare