Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_573848

spero di non fare un doppione, ho usato la funzione cerca e mi ha trovato un solo topic affine che riguarda però l'edizione 4 di D&D.

Ecco il mio problema

interpreto un paladino mezzorco che per un motivo in campagna è diventato di fatto come un costrutto per quel che concerne: mangiare, bere, dormire e respirare.

non ha bisogno di fare quelle 4 cose, ergo, se non ricordo male, non ha bisogno di fare i check di soffocamento, fame, sete ecc.

il mio dubbio riguarda più che altro il dormire.

questo è il mio ragionamento:

se lui non ha bisogno di dormire, significa che non si stanca, in teoria, quindi, non dovrebbe essere soggetto all'affaticamento e all'essere esausto a causa di motivi ambientali come marce forzate o cose simili.

può fare, sempre secondo il mio filo logico, tutte le attività che vuole in un giorno, senza distinguerle tra leggere o faticose.

questo era il mio primo dubbio, il secondo è più generico:

c'è qualcosa che mi sono dimenticato a riguardo? qualche effetto che è conseguenza del fatto che non abbia più bisogno di nutrirsi, respirare e riposare che è deducibile, ma che io ho dimenticato?

grazie a tutti :)

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_573875

gli elfi non dormono, ma sono soggetti ad affaticamento.

bisogna vedere in che senso non hai bisogno di dormire. se effettivamente sei una sorta di costrutto allora il ragionamento fila. se semplicemente non devi dormire allora potresti comunque stancarti.

chiedi anche al tuo master :)

  • Supermoderatore
comment_573881

Se consideri che i costrutti hanno specificato come due cose distinte che non hanno bisogno di sonno e che non sono soggetti ad affaticamento mi pare ovvio che avere una delle due capacità non garantisca automaticamente l'altra

Quindi se la tua capacità dice che se considerato come un costrutto per alcuni tratti (come ad esempio il fatto che non hai bisogno di dormire) ma non specifica che sei immune all'affaticamento allora sarai soggetto all'affaticamento. Se invece la tua capacità dice che sei considerato come un costrutto a tutti gli effetti (e non specifica altro) allora non avrai bisogno di dormire e sarai anche immune all'affaticamento.

Per semplicità non puoi dirci di che capacità si tratta?

comment_573887

Nei tratti dei Costrutti si dice che essi non sono soggetti (tra le altre cose) a diventare affaticati o esausti. Per altro gli elfi non dormono (come noto ottengono gli stessi benefici di 8 ore di sonno umano con 4 ore di trance), eppure si stancano. Ma questo PG ha acquisito i tratti di un costrutto o una cosa più-o-meno-quasi? Nel secondo caso secondo me decide il DM.

  • Author
comment_574031

gli elfi entrano in trance, hanno bisogno comunque di un processo con il quale ristorarsi in qualche modo.

la capacità non ha un nome perchè è stato il master a concederla. una sorta di home skill :)

la dicitura è la seguente:

"il pg non ha più bisogno di dormire, mangiare, bere e respirare. per tutto ciò che concerne la sopravvivenza è indipendente dalla natura"

il fatto è che, nella descrizione dei movimenti per esempio, si fa un chiaro riferimento ai cicli di sonno. un elfo sostituisce la trance al sonno, ma se non va in trance si considera come se non abbia dormito. da qui sorgeva la mia domanda: se un pg non ha un ciclo del sonno, è come se vivesse un giorno eterno (si affatica e diventa esausto se degli incantesimi causano questi effetti, ovviamente).

in ogni caso leggendo il Tipo Costrutto, effettivamente c'è la distinzione. prima afferma che non è soggetto all'affaticamento e all'esaustione e dopo dice che i costrutti non dormono e non si alimentano.

comment_574048

ma se è una HR... perchè non lo chiedi direttamente al tuo master?? ha inventato tutto lui, deciderà lui se puoi affaticarti o meno...

Sbaglio?

  • Author
comment_574260

perchè comunque è sempre bene sapere regolisticamente cosa si può fare. così si ha un'idea di quanto si sta deviando dalle regole.

in ogni caso, chiarito il dubbio, ho parlato con il master e la conclusione è che il mio pg è immune anche ad affaticamento ed esaustione magica e non O_O

grazie a tutti, disponibilissimi :)

comment_574261

aggiungo solo una nota: evetuali attività considerate faticose, ad esempio creare oggetti magici, non si aggirano. Il master potrebbe, bontà sua, far lavorare più delle 8 ore al giorno canoniche, ma di base i tempi rimangono gli stessi, con le stesse limitazioni.

Come nota aggiungo che i forgiati sono costrutti viventi, e sono immuni alla fatica. Parla col tuo master e vedi se intende proprio quel tipo di costrutto, in modo da avere una base regolistica su cui basarsi per tutte le varie quesationi che possono sorgere.

  • Author
comment_574310

il vero problema era per le azioni di movimento che, facendo riferimento ad un ciclo di sonno, mal si incastravano in un personaggio che non ha bisogno di riposare e di dormire.

per il resto più che ai costrutti si è ispirato ai non morti. valuteremo meglio la situazione assieme se dovessero sorgere altri dubbi e mi riserbo di riguardarmi le caratteristiche del tipo non morto, in modo tale da discutere bene ogni punto se necessario

grazie ancora :)

Crea un account o accedi per commentare