Pubblicato 15 Marzo 201114 anni comment_574377 Nella descrizione di questo oggetto sul DMG e' scritto che riflette automaticamente i successivi 9 livelli di incantesimi. Se lancio una magia di 4 livello contro il suo possessore, questo incantesimi mi si rivolge contro. Fin qui tutto ok. Se successivamente lancio sempre contro il possessore un incantesimo di 8 livello, che succede? Mi viene riflesso o no? Secondo me no, perche' dovrebbe riflettere solo quelli dal 5° in giu', per un totale di nove. Altra cosa, se l'incantesimo di prima e' metamagizzato, sale di livello, in base al talento, quindi nel caso sempre del famoso anello di cui sopra, vado a "saturare" i livelli riflessi in base al talento usato, giusto? Per esempio, se lancio un raggio rovente massimizzato, questi occupa uno slot di 5°, quindi ai fini del riflettere incantesimi e' come se fosse di 5°. Spero di essere stato chiaro nell'esporre i miei dubbi
15 Marzo 201114 anni Supermoderatore comment_574382 Per il primo dubbio se vai a leggere la descrizione di riflettere incantesimo ti viene spiegato che se i livelli di incantesimi rimasti sono inferiori a quelli dell'incantesimo lanciato esso viene riflesso solo in parte e ha effetto in maniera ridotta (pag 280 manuale del giocatore). Per il fatto della metamagia a mio avviso conta lo slot utilizzato al momento del lancio dell'incantesimo quindi nel tuo esempio direi 5 livelli.
15 Marzo 201114 anni Author comment_574407 Quindi nel caso che lanci prima un raggio rovente e poi un Labirinto, sparisco anche io insieme al bersaglio. Ottimo !_!
15 Marzo 201114 anni Supermoderatore comment_574410 No c'è una probabilita relativa alla porzione di incantesimo riflessa che sparisca tu o lui; ad esempio nel caso di un labirinto lanciato contro un anello con ancora 5 livelli disponibili le probabilità di essere intrappolati sono del 62,5% per l'incantatore e del 37,5% per il possessore dell'anello
Crea un account o accedi per commentare