28 Novembre 201212 anni comment_787552 No, evita D&Dwiki come la peste, essa è il male La descrizione in races of the dragon è quella corretta. Andando a memoria mi pare proprio che il dragonborn sia di sottotipo dragonblood ^ ^
28 Novembre 201212 anni comment_787556 DDDDDDDDDDDDDD: allora l'unico motivo di un bardo per farsi dragonblood è per accedere a dragonfire inspiration, principalmente?
28 Novembre 201212 anni comment_787560 IlPrescelto ha detto: DDDDDDDDDDDDDD: allora l'unico motivo di un bardo per farsi dragonblood è per accedere a dragonfire inspiration, principalmente? Ed essere uno stracaz*utissimo drago.
28 Novembre 201212 anni comment_787566 Beh si, oltre al "bonus" estetico xD Comunque almeno nel manuale non ha il lep e il soffio è più forte a livelli più alti.
28 Novembre 201212 anni comment_787568 IlPrescelto ha detto: Beh si, oltre al "bonus" estetico xD Comunque almeno nel manuale non ha il lep e il soffio è più forte a livelli più alti. Se vuoi ottimizzare comunque le ali e la percezione cieca sono molto meglio del soffio (questo principalmente ai livelli alti).
28 Novembre 201212 anni comment_787676 Prima sessione. Risultato: sono caduto svenuto tre volte xD Consigli per aumentare la ca? xD edit: quanto consigliate come tetto massimo di punti da mettere in saggezza?
30 Novembre 201212 anni comment_788250 Stai dietro! a parte gli scherzi, a che livello sei? Ps: 10...anche a livello interpretativo! sei un bardo, se sei saggio si perde tutto il divertimento!
5 Dicembre 201212 anni comment_789140 Whirling blade: 60 ft. line. Non mi sembra troppo utile... insomma, fosse a cono o solo ad area direi sgravo ma, almeno per quanto capita a me, non incontro mai nemici uno dietro l'altro xD
5 Dicembre 201212 anni comment_789144 D&DWiki è un sito di materiale creato da giocatori. Nulla del materiale del sito è ufficiale. A volte, come in questo caso, usano nomi usati anche nei manuali WotC, ma l'unica cosa in comune è appunto il nome.
5 Dicembre 201212 anni comment_789158 Zaccaria Zozzo ha detto: Stai dietro! a parte gli scherzi, a che livello sei? Ps: 10...anche a livello interpretativo! sei un bardo, se sei saggio si perde tutto il divertimento! volevo dire carisma ç_ç Ji Ji comunque non ho ben capito cos'hai detto u.u
5 Dicembre 201212 anni comment_789188 Mi riferivo a questo post: IlPrescelto ha detto: Salve. Ho iniziato da poco un bardo dragonborn ma ho un po' di dubbi... http://www.dandwiki.com/wiki/Dragonborn_(3.5e_Race) Ho seguito questa guida per buildarlo ma quello che c'è scritto in races of dragon è diverso... ho immaginato che sia stato revisionato e di un sito wiki su d&d dovrei fidarmi... va bene? Per dragonfire inspiration serve il sottotipo dragonblood... il dragonborn ce l'ha? xD Non mi ero accorto che ti avevano già risposto
14 Aprile 201311 anni comment_832469 Domanda: Ho letto sulla guida che una build Bardo 10/ Accordo Sublime 2/ Lyric Thaumaturge 8 "è un incantatore da far spavento!" (Cit.) Controllando il manuale ho visto che sul Lyric Thaumaturge è scritto esplicitamente che alza il caster level da bardo, quindi in teoria mi troverei ad essere come CL 18 da bardo e 2 da accordo sublime alla fine, e non riesco a vederne l'utilità. Sono io che sbaglio qualcosa?
14 Aprile 201311 anni comment_832477 Ryosh ha detto: Domanda: Ho letto sulla guida che una build Bardo 10/ Accordo Sublime 2/ Lyric Thaumaturge 8 "è un incantatore da far spavento!" (Cit.) Controllando il manuale ho visto che sul Lyric Thaumaturge è scritto esplicitamente che alza il caster level da bardo, quindi in teoria mi troverei ad essere come CL 18 da bardo e 2 da accordo sublime alla fine, e non riesco a vederne l'utilità. Sono io che sbaglio qualcosa? E' un errore della guida. E' stato riconosciuto, ma non corretto, tempo fa... http://www.dragonslair.it/forum/threads/47642-Manuale-del-Bardo?p=980261&viewfull=1#post980261
28 Giugno 201311 anni comment_857148 Cia a tutti. A breve dovrei ricominciare a giocare a D&D 3.5 e finalmente vorrei togliermi la sodisfazione di giocare un bardo, ora il problema principale è che nn mi piaciono molto le classi incentrate sopratutto sulla magia(maghi,stregoni ecc nn mi hanno mai attirato). Il DM ci da a disposizione pochi manuali: Giocatore,master,Boed e possiamo usare anche tutti i manuali dei perfetti (avventuriero,mago,scoundrell ecc ecc), probabilmente si partira a giocare dal LvL 5. Volevo creare un PG divertente e utile sopratutto nella parte del gioco fuori dal combattimento ma che possa anche dire la sua nella mischia (ovviamente sono conscio che nn sara mai com un gueriero o un paladino). Un mio amico mi ha consigliato di prendere il talento Battle Mage(che mi farebbe usare le armature medie senza penalita al lancio incantesimi) e di usare un talento per poter usare una spada a due mani. Ho letto la giuda e mi è piaciuta molto ma volevo chiere a giocatori di bardo molto più esperti di me come posso fare a creare un PG ben ottimizzato nonostante la ristrettezza dei manuali a disposizione (e tenendo presente la mia inclinazioen al gettarsi nella mischia) ???? E cosa più importante Vale la pen afare un bardo per andare in mischia durante i combattimenti??
28 Giugno 201311 anni comment_857351 Rasckal ha detto: Cia a tutti. A breve dovrei ricominciare a giocare a D&D 3.5 e finalmente vorrei togliermi la sodisfazione di giocare un bardo, ora il problema principale è che nn mi piaciono molto le classi incentrate sopratutto sulla magia(maghi,stregoni ecc nn mi hanno mai attirato). Il DM ci da a disposizione pochi manuali: Giocatore,master,Boed e possiamo usare anche tutti i manuali dei perfetti (avventuriero,mago,scoundrell ecc ecc), probabilmente si partira a giocare dal LvL 5. Volevo creare un PG divertente e utile sopratutto nella parte del gioco fuori dal combattimento ma che possa anche dire la sua nella mischia (ovviamente sono conscio che nn sara mai com un gueriero o un paladino). Un mio amico mi ha consigliato di prendere il talento Battle Mage(che mi farebbe usare le armature medie senza penalita al lancio incantesimi) e di usare un talento per poter usare una spada a due mani. Ho letto la giuda e mi è piaciuta molto ma volevo chiere a giocatori di bardo molto più esperti di me come posso fare a creare un PG ben ottimizzato nonostante la ristrettezza dei manuali a disposizione (e tenendo presente la mia inclinazioen al gettarsi nella mischia) ???? E cosa più importante Vale la pen afare un bardo per andare in mischia durante i combattimenti?? Io il bardo l'ho sempre giocato come buffer del gruppo e, occasionalmente, come guerriero (quando oramai ero diventato grosso pure io! ). Sinceramente, se giocate in una campagna "importante" sotto l'aspetto del combattimnto ti suggerirei di scegliere un'altra classe, in quanto i talenti o oggetti magici del bardo sono sparsi nei vari manuali e così ne perderesti alcuni che ti impedirebbero di fare una build ottimale. Un esempio è Canto dal cuore che si trova su Eberron!
29 Giugno 201311 anni comment_857403 Di solito il Dm che abbiamo nn incentra le sue campagne sul combattimento ma da molto spazio alal parte investigativa/interpretativa del gioco e i combattimenti di solito sono eventi culminanti o conseguenze spiacevoli di cavolate nostre del gruppo(tipo farsi scoprire a rubare ecc) e comunque ci sono sempre un pao di alternative al combattimento. Cio che mi ha fatto pensare di fare un bardo picchiatore è che nn vorrei fare un PG dipendente dal resto del gruppo per quanto riguarda salvarsi la pelle insomma volevo evitare di dover semrpe stare attento ad avere vicino il barbaro o il gueriero prima di fare qualcosa di potenzialmente pericolo o magari bullarmi con i nemici per poi molalrmela quando si alzano le armi. A questo punto chiedo ma voi come mi conviene impostare il Pg per ottenere il massimo dai manuali a mia disposizione (forse com sommo sforzo riesco a farci usare pure il magic item compendium) ????
29 Giugno 201311 anni comment_857411 Rasckal ha detto: Cia a tutti. A breve dovrei ricominciare a giocare a D&D 3.5 e finalmente vorrei togliermi la sodisfazione di giocare un bardo, ora il problema principale è che nn mi piaciono molto le classi incentrate sopratutto sulla magia(maghi,stregoni ecc nn mi hanno mai attirato). Il DM ci da a disposizione pochi manuali: Giocatore,master,Boed e possiamo usare anche tutti i manuali dei perfetti (avventuriero,mago,scoundrell ecc ecc), probabilmente si partira a giocare dal LvL 5. Volevo creare un PG divertente e utile sopratutto nella parte del gioco fuori dal combattimento ma che possa anche dire la sua nella mischia (ovviamente sono conscio che nn sara mai com un gueriero o un paladino). Un mio amico mi ha consigliato di prendere il talento Battle Mage(che mi farebbe usare le armature medie senza penalita al lancio incantesimi) e di usare un talento per poter usare una spada a due mani. Ho letto la giuda e mi è piaciuta molto ma volevo chiere a giocatori di bardo molto più esperti di me come posso fare a creare un PG ben ottimizzato nonostante la ristrettezza dei manuali a disposizione (e tenendo presente la mia inclinazioen al gettarsi nella mischia) ???? E cosa più importante Vale la pen afare un bardo per andare in mischia durante i combattimenti?? Non è semplicissimo fare un gish col bardo ma si può provare. Innanzitutto 1 o 2 livelli da guerriero risolvono molti problemi (competenze con le armi da guerra, talenti) ma non è adatto a tutte le costruzioni. Ti elenco un po' di CdP che potresti utilizzare: Accordo Sublime (Perfetto Arcanista pag. 21): dà accesso agli incantesimi (di 4° livello in su) dalla lista del mago/stregone. Un paio di livelli potrebbero essere utili per prendere qualche incantesimo per potenziarti, per esempio metamorfosi. Lirista di Fochlucan (Perf. Avventuriero pag. 56): se sei disposto a multiclassare col druido è un'opzione molto valida, ma molto incentrata sugli incantesimi. Non ho capito se hai accesso ai Complete (visto che hai citato lo Scoundrel), nel caso aggiungo: Abjurant Champion (Complete Mage, pag. 51) Lyric Thaumaturge (Complete MAge, pag. 68): citato perché al 3° livello ti fa imparare 1 incantesimo di 1° e di 2° livello che puoi prendere dalla lista mago/stregone, così puoi prendere colpo del wraith (in combo con Attacco Poderoso). Purtroppo molte di queste CdP non potrai prenderle prima dei livelli medi... Per i talenti dipende molto dalla costruzione che intendi fare, in ogni caso ti consiglio di leggere il Manuale del Gish!
29 Giugno 201311 anni comment_857442 Ti linko una discussione in cui ho dato un consiglio simile (clicca qui). Magari chiedi anche a chi l'ho consigliata se ha funzionato!
11 Luglio 201311 anni comment_860861 ciao ragazzi volevo chiedervi come ottimizzare questa build da bardo incentrato sul supporto. nel caso si combatta potenzia e poi prova a fare qualcosa con la frusta e sudden stunning ma quello è in secondo piano. il mio obbiettivo è quello di aumentare il più possibile i bonus ai compagni. manuali a disposizione, tutti ma preferirei non avere troppe cosa dai dungeon magazine difetto:maestria in combattimento(prerequisito) difetto:dragon touched(per draconic Heritage) umano:draconic heritage(battle o pyroclastic? ci sono modi per prendere il platino?) bardo:canto persistente(non devo preoccuparmi di tenere la concentrazione sulla musica) maresciallo abilità focalizzata(diplomazia)(bonus) paladino:arma focalizzata (frusta)(prerequisito e comunque utile) paladino: bardo: bardo: parole della creazione, song of the earth(bonus al posto di controcanto)(ottimizziamo ispirare coraggio) musico da guerra: musico da guerra: abilità focalizzata(intrattenere(strumenti a fiato))(prerequisito e gli strumenti a fiato aumentano la CD di affascinare visto che userò il flauto di pan) musico da guerra: cercatore del canto: cercatore del canto: dragonfire inspiration(aggiungiamo danni) artista: artista: artista: intrattenitore versatile(per non spendere troppi PA nei vari intrattenere artista: artista: artista: arma accurata(per la des al posto della for con la frusta ma quasi quasi prendo doomspeak) artista: artista: caratteristiche pensavo For 8 Des 14 Cos 12 Int 15(14 base +1 incremento) Sag 6(8 base -2 magic blooded) Car 20 (18 base +2magic blooded+tutto ciò che si può) magari appena posso mi prendo una cintura della magneficenza +6 secondo un paio di calcoli dovrei avere, già a livelli medi, un +12 (+3 classe, +1 Song of the Heart, +1 badge of valor, +1 Vest of Legends, tutto moltiplicato per 2 da Parole della Creazione) di ispirare coraggio e +12d6 danni da suono(lanciati assieme come una sola azione standard e durano 1 minuto grazie a canto persistente) poi volevo sapere una cosa, visto che uso combinare canzoni posso usare il tamburo per potenziare il txc ed assieme il corno per i danni? XD grazie in anticipo
14 Luglio 201311 anni comment_861484 [secondo un paio di calcoli dovrei avere, già a livelli medi, un +12 (+3 classe, +1 Song of the Heart, +1 badge of valor, +1 Vest of Legends, tutto moltiplicato per 2 da Parole della Creazione)] Credo che il moltiplicatore di Parola della creazione si applichi prima di aggiungere i vari bonun (+3 per la classe x2 + tutto il resto) leggendo il manuale in inglese mi sembra di aver capito funzioni cosi ma nn ne sono sicuro.
Crea un account o accedi per commentare