Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_576445

domanda 1

ho sempre considerato che "riposare" per preparare incantesimi fosse diverso dal "dormire" le tot ore giornaliere fisiologiche. corretto no?

cmq, un elfo puo "dormire" solo 4 ore al giorno: per preparare incantesimi deve riposare cmq 8 ore? o gliene bastano 4?

e se usa un anello del sostentamento cambia la cosa?

datemi riferimenti su faq o manuali cortesemente ^^

domanda 2

indipendentemente dal numero di ore necessarie per preparare gli incantesimi, questi possono essere preparati una sola volta al giorno? oppure un mago puo "riposare" piu volte e poi prepararsi piu volte gli incantesimi nella stessa giornata?

e può valere la stessa cosa per un chierico che invece deve obbligatoriamente prepararli in orari precisi della giornata?

anche qui, se ci sono riferimenti sarebbe meglio ;)

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 7,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_576454

Corretto

Si

No

Niente

Tecnicamente potrebbe castare, riposare 8 ore, ri-castare, ri-riposare altre 8 ore, ri-ri-castare, ri-ri-riposare altre 8 ore ed essere pronto per il giorno dopo.

Se un tuo giocatore tenta un'assurdità del genere, procedi pure con uno squilibrio del ritmo sonno/veglia del suo pg con relative conseguenze. :D

No

Al momento non ti posso fare traduzioni perché sono impegnato, ma qui e qui c'è tutto.

comment_576591

confermo le otto ore (pag 179 MG)

ps. ma a questo punto per un incantatore oggetti come l'anello del sostentamento sono inutili visto che anche se dormi di meno poi devi passare il resto delle ore a far nulla :sfigato:

comment_576600

Gli incantatori arcani e gli psionici devono sempre riposare 8 ore, anche se in virtù di qualche privilegio possono non dormire. Però non è una capacità inutile: riposare non ti rende completamente indifeso agli attacchi a sorpresa come il dormire.

Gli incantatori divini invece non hanno alcun bisogno di dormire, ma devono preparare gli incantesimi in un certo momento della giornata. Che è uno dei più grossi bug di D&D. Visto che gli incantesimi lanciati nelle 8 ore precedenti contano sempre nel numero degli incantesimi che possono essere preparati, un chierico che debba preparare gli incantesimi a orari sfigati come la sera avrà la vita praticamente impossibile.

  • 1 mese dopo...
comment_592293

Per poter recuperare gli incantesimi bisogna dormire 8 ore. ok ma:

1-gli elfi che vanno in trance per 4 ore dopo devono aspettano altre 4 ore?

2-chi ha l'anello del sostentamento dorme 2 ore e dopo si gira i pollici per altre 6 ore?

grazie per la pazienza

comment_592299

Bisogna comunque aspettare 8 ore in entrambi i casi perchè uno slot una volta che viene consumato necessita di 8 ore prima che si possa usare di nuovo per preparare incantesimi.

  • 6 mesi dopo...
comment_665192

Colgo l'occasione per chiedere conferma di una regola. Ad esempio sono chierico e ho a disposizione 4 slot di secondo livello al giorno. Gli incantesimi che preparo sono 4 e li lancio in qualsiasi combinazione o se voglio usare per esempio 2 volte riscaldare il metallo,devo riempire 2 slot con riscaldare il metallo? Sono piuttosto sicuro della seconda,anche se nel mio gruppo non siamo tutti certi se sia così.

Grazie in anticipo

comment_665194

Gli slot corrispondono al numero effettivo di incantesimi che puoi lanciare, quindi se vuoi avere la possibilità di lanciare due riscaldare il metallo ne dovrai preparare due, poichè gli incantatori non spontanei devono preparare in anticipo tutti gli incantesimi.

Crea un account o accedi per commentare