Pubblicato 23 Marzo 201114 anni comment_577340 Buon sera a tutti gli utenti del forum. Colgo l'occasione per salutare tutti, visto che è da un po' di tempo che non mi faccio vivo su questo splendido forum. La mia comparsa qui in questa tarda ora della notte, non è del tutto casuale ma mirata al domandare una cosa specifica. Andando oramai inesorabilmente sempre più verso un'era digitale, mi stavo chiedendo se esisteva un software che emulasse la griglia di gioco per il combattimento per D&D 3.5 con tanto di misure delle taglie (media, grande, enorme ecc....) e con tanto di aree standard per aree incantesimi. (aree, coni, linee ecc...) Lo chiedo in quanto avendo tutti i manuali in PDF sul mio notebook, e capitandomi di fare sessioni di gioco a volte anche in posti diversi rispetto alla sede base standard, mi domandavo appunto se esisteva una possibilità di avere un programmino del genere che mi riducesse il fattore ingombro al costo di qualche megabyte in meno sull'hard disk. Sapete se c'è niente del genere? C'è chi ne fa uso o sa dove poterlo reperire ed in che sito? Magari qualcuno qui sulla DL lo ha già realizzato ed io non lo so.... Ringrazio per l'attenzione e saluti tutti calorosamente (utenti vecchi e nuovi) Mantorok
23 Marzo 201114 anni comment_577342 MapTool è attualmente il meglio del meglio. Leggero, provvisto di tutto quello che hai chiesto ed offre l'opportunità di creare qualunque tipo di comando ti serva, dal "tira iniziativa per tutti" al generatore rapido di tesori. L'unica pecca per un novizio del programma è che non è automaticamente settato su D&D 3.5, ma potendo essere usato con qualunque sistema (e non solo, virtualmente lo si potrebbe usare anche per lavoro, se uno trova un modo creativo, per dire), per creare suddetti comandi bisogna imparare a scriverne il codice. A questo si può rimediare caricando un file con comandi prefatti da qualcun altro. Per la 3.5 se chiedi nel forum di MapTool ne troverai a iosa, probabilmente.
23 Marzo 201114 anni comment_577348 Quoto Irrlicht al 100% e aggiungo che in caso di necessità permette anche di giocare "fuori sede" via net. Uno dei partecipanti (il DM ma, non è necessario che sia lui) ospita il server e gli altri si connettono per giocare.
23 Marzo 201114 anni Author comment_577481 Grazie ragazzi, allora me lo scarico e vado subito a provarlo. Se fosse davvero versatile come dite mi avrebbe risolta la vita in ambito di GDR. Ciao
Crea un account o accedi per commentare