25 Marzo 201114 anni Author comment_578174 E sbagliato. "Stregato" è un archetipo con MdL "-", quindi non è applicabile ai pg. Io non lo sconsiglio, è solo un approccio diverso. Facendo il chierico la tua strategia verte sul creare tanti non morti e potenziarli, mentre tu fai un pò quel che ti pare. Con il mago, invece, ti concentrerai sull'animazione di poche bestie belle grosse (chi ha detto "idra zombi a 12 teste"?), quindi supporterai i tuoi non morti con incantesimi diretti di debuff e di controllo del territorio. Tanto per capirci: prima li animi, poi li potenzi, in fine li mandi in combattimento mentre tu mantieni il ruolo di debuffer/god. Per un mago di questo genere consiglio la variante del domain granted ability, applicata al dominio del legame mortale, così da controllare 3*CL DV di non morti, invece che 2*CL. Intimorire, infatti, è utile solo ai livelli bassi, dopo serve solo come combustibile per talenti divini e divine metamagic. Oltretutto, da un certo livello in poi tutti i non morti seri hanno una qualche resistenza allo scacciare. Ma il mago a parte scheletri, che per quanto grossi rimangono stupidi, non può fare altro? Per avere permanentemente altri tipi di non morti (2 sono limitanti e le evocazioni durano un nulla). Cos'è il "domain granted ability" dove lo trovo? Ridomando quanto sopra: il mago può avere in qualche modo un ghoul sotto il suo controllo permanentemente (senza autorità non morta)? Grazie delle numerose risposte
25 Marzo 201114 anni comment_578234 Ma il mago a parte scheletri, che per quanto grossi rimangono stupidi, non può fare altro? Per avere permanentemente altri tipi di non morti (2 sono limitanti e le evocazioni durano un nulla). Cos'è il "domain granted ability" dove lo trovo? Ridomando quanto sopra: il mago può avere in qualche modo un ghoul sotto il suo controllo permanentemente (senza autorità non morta)? Grazie delle numerose risposte Sinceramente io non lo so, non ho mai giocato un mago con l'intenzione di comandare i non morti, ci sono i vari incantesimi di controllo che durano tot giorni, potresti lanciarli estesi per raddoppiare la durata, il giorno prima di metterti in marcia utilizzi la maggior parte degli slots per ricomandare i tuoi non morti giusto da avere un paio di settimane di comando, fra un'avventura e l'altra ti passi una giornata a ricomandarli e il gioco è fatto, anche se diciamo che non saranno mai i "tuoi". Se no visto che permanenza è a discrezione del DM chiedi se ti lascia lanciare permanenza sui non morti su cui lanci incantesimi di controllo. Altre idee non ne ho, cmq perchè proprio un ghoul?? Piuttosto pensa ad un wight!! Io di ghoul ne avevo una coppia comandata ma non han mai aiutato più di tanto(mi fosse entrata UNA volta sta cavolo di paralisi.....).
25 Marzo 201114 anni Author comment_578485 Sinceramente io non lo so, non ho mai giocato un mago con l'intenzione di comandare i non morti, ci sono i vari incantesimi di controllo che durano tot giorni, potresti lanciarli estesi per raddoppiare la durata, il giorno prima di metterti in marcia utilizzi la maggior parte degli slots per ricomandare i tuoi non morti giusto da avere un paio di settimane di comando, fra un'avventura e l'altra ti passi una giornata a ricomandarli e il gioco è fatto, anche se diciamo che non saranno mai i "tuoi". Se no visto che permanenza è a discrezione del DM chiedi se ti lascia lanciare permanenza sui non morti su cui lanci incantesimi di controllo. Altre idee non ne ho, cmq perchè proprio un ghoul?? Piuttosto pensa ad un wight!! Io di ghoul ne avevo una coppia comandata ma non han mai aiutato più di tanto(mi fosse entrata UNA volta sta cavolo di paralisi.....). mmm permanenza sarebbe una buona idea per evitarmi il chierico in effetti, un ghoul perchè sn simpatici, ok anche i wight , d'altronde il chierico le conosce tutte, il mago prepara ma ha lo sbatti del libro anche..mmmm
26 Marzo 201114 anni comment_578518 Mago di livello 5 con la variante Granted Power Domain. Scegli il dominio della Necromanzia di Dragonlance. Voilà, hai un mago che intimorisce/comanda i non morti come un chierico.
26 Marzo 201114 anni Author comment_578527 Mago di livello 5 con la variante Granted Power Domain. Scegli il dominio della Necromanzia di Dragonlance. Voilà, hai un mago che intimorisce/comanda i non morti come un chierico. Mi sembra un'ottima idea ma dove trovo la variante Granted Power Domain? Ho trovato solo un dominio del chierico che si chiama così
26 Marzo 201114 anni comment_578538 Mi sembra un'ottima idea ma dove trovo la variante Granted Power Domain? Ho trovato solo un dominio del chierico che si chiama così Complete Champion, pagina 52.
26 Marzo 201114 anni Author comment_578612 Complete Champion, pagina 52. potresti dirmi cosa fa il dominio della necromanzia su dragonlance? non ho il manuale, molto bella la possibilità data dal domain granted power
26 Marzo 201114 anni comment_578613 potresti dirmi cosa fa il dominio della necromanzia su dragonlance? non ho il manuale, molto bella la possibilità data dal domain granted power Ok. Dominio della Necromanzia Potere Concesso: Intimorire, Comandare o Rafforzare non morti come un Chierico malvagio. Il personaggio può usare questa capacità un numero di volte al giorno pari a 3 + il suo modificatoer di Carisma. Questa è una capacità soprannaturale.
26 Marzo 201114 anni Author comment_578625 Ok. ottimo, ho guardato il dominio della necromanzia in eberron ma è totalmente diverso, direi che così ho risolto il dilemma mago/chierico
26 Marzo 201114 anni Author comment_578645 domanda sullo scacciare (o meglio intimorire) visto che in questo modo può farlo anche il mago: io faccio un tiro 1d20+cha per vedere il massimo di DV di non morto che influenzo e ok, poi 2d6+liv+cha per vedere il numero di DV che scaccio, se un non morto ha resistenza allo scacciare +4 ed ha 3 DV, vuol dire che devo arrivare a 7 DV sia con la prima prova, che usare 7 DV della seconda prova per scacciarlo? Se volessi distruggerlo/comandarlo, dovrei avere i livelli che sono il doppio dei suoi dadi vita, quindi 6 livelli o (3+4)*2=14 livelli? Se con conoscenze delle religioni ottengo +2 allo scacciare, a che prova si somma? Mi aiuta a comandarlo come la resistenza allo scacciare aiuta lui a non esser comandato? Grazie
26 Marzo 201114 anni comment_578654 domanda sullo scacciare (o meglio intimorire) visto che in questo modo può farlo anche il mago: io faccio un tiro 1d20+cha per vedere il massimo di DV di non morto che influenzo e ok, poi 2d6+liv+cha per vedere il numero di DV che scaccio, se un non morto ha resistenza allo scacciare +4 ed ha 3 DV, vuol dire che devo arrivare a 7 DV sia con la prima prova, che usare 7 DV della seconda prova per scacciarlo? Se volessi distruggerlo/comandarlo, dovrei avere i livelli che sono il doppio dei suoi dadi vita, quindi 6 livelli o (3+4)*2=14 livelli? Ai fini dello scacciare, la creature è considerata avere i suoi DV aumentati della resistenza allo scacciare. Quindi conta per tutto, prova di scacciare, danni da scacciare, eccetera. Se con conoscenze delle religioni ottengo +2 allo scacciare, a che prova si somma? Mi aiuta a comandarlo come la resistenza allo scacciare aiuta lui a non esser comandato? Si somma alla prova di scacciare. I danni da scacciare non sono una prova.
26 Marzo 201114 anni Author comment_578668 Ai fini dello scacciare, la creature è considerata avere i suoi DV aumentati della resistenza allo scacciare. Quindi conta per tutto, prova di scacciare, danni da scacciare, eccetera. Si somma alla prova di scacciare. I danni da scacciare non sono una prova. quindi per comandare un non morto con 3DV e +4 di resistenza allo scacciare devo essere di livello 14 o 13 se prendo scacciare migliorato che mi fa scacciare come avessi 1 liv in più, giusto?
26 Marzo 201114 anni Author comment_578699 ne approfitto per chiedere anche delucidazioni sull'uso di potenziatore mnemonico di rary, il primo uso è: Preparare:i :incantatore prepara fino a tre livelli di incantesimi addizionali (co- me tre incantesimi di 1° livello, uno di 2° livello e uno di i livello, o uno di 3° livel- lo) . Ai fini di questo incantesimo, un truc - chetto conta come mezzo livello . Si pre - parano e si lanciano questi incantesimi in modo normale . quindi se io preparo tutti i miei n slot di 4° con questo incantesimo e passo la giornata, quindi li uso tutti, il giorno dopo ho n slot di terzo in più per esempio?
27 Marzo 201114 anni Author comment_578872 altre domande: 1) lo scettro dell'inferno (liber mortis) permette di intimorire non morti come se si avessero 3 livelli in più, quindi per comandare un non morto con 7DV bastano 11livelli? 2) il filatterio dello scacciare non morti (dungeon master) permette di scacciare come se si avessero 4 liv in più, a differenza dell'oggetto sopra si usa solo per scacciare e non intimorire o è lo stesso ma un po' più potente e costoso? In caso immagino che non si sommino, vero? 3) il talisman of undead mastery (magic item compendium), ha 3 cariche al giorno, spendendone 1,2 o 3 permette per un singolo round di scacciare come se si avessero rispettivamente 2,3 o 4 liv in più, è cumulativo con lo scettro dell'inferno? Rende più facile il comandare facendo raggiungere prima il doppio dei DV del non morto? Grazie mille a tutti quelli che han la pazienza di starmi dietro
27 Marzo 201114 anni comment_578886 Mago di livello 5 con la variante Granted Power Domain. Scegli il dominio della Necromanzia di Dragonlance. Voilà, hai un mago che intimorisce/comanda i non morti come un chierico. Grandissimo Fenice! Non l'avevo mai notato,adesso il mio maghetto necromante può spaccare per bene!
28 Marzo 201114 anni Author comment_579388 altre domande: 1) lo scettro dell'inferno (liber mortis) permette di intimorire non morti come se si avessero 3 livelli in più, quindi per comandare un non morto con 7DV bastano 11livelli? 2) il filatterio dello scacciare non morti (dungeon master) permette di scacciare come se si avessero 4 liv in più, a differenza dell'oggetto sopra si usa solo per scacciare e non intimorire o è lo stesso ma un po' più potente e costoso? In caso immagino che non si sommino, vero? 3) il talisman of undead mastery (magic item compendium), ha 3 cariche al giorno, spendendone 1,2 o 3 permette per un singolo round di scacciare come se si avessero rispettivamente 2,3 o 4 liv in più, è cumulativo con lo scettro dell'inferno? Rende più facile il comandare facendo raggiungere prima il doppio dei DV del non morto? Grazie mille a tutti quelli che han la pazienza di starmi dietro upp sono domande importantissime
23 Aprile 201113 anni comment_590044 altre domande: 1) lo scettro dell'inferno (liber mortis) permette di intimorire non morti come se si avessero 3 livelli in più, quindi per comandare un non morto con 7DV bastano 11livelli? Conti come se tu fossi un chierico di 14° quindi si lo puoi fare. 2) il filatterio dello scacciare non morti (dungeon master) permette di scacciare come se si avessero 4 liv in più, a differenza dell'oggetto sopra si usa solo per scacciare e non intimorire o è lo stesso ma un po' più potente e costoso? In caso immagino che non si sommino, vero? Non è la stessa cosa in quanto se vai a vedere sui prerequisiti di creazione richiede necromanzia moderata(bene),direi che non ci sono dubbi sull'utilizzo tuttavia potresti chiedere al master il corrispettivo per l'intimorire 3) il talisman of undead mastery (magic item compendium), ha 3 cariche al giorno, spendendone 1,2 o 3 permette per un singolo round di scacciare come se si avessero rispettivamente 2,3 o 4 liv in più, è cumulativo con lo scettro dell'inferno? Rende più facile il comandare facendo raggiungere prima il doppio dei DV del non morto? Non ne ho la più pallida idea Grazie mille a tutti quelli che han la pazienza di starmi dietro Ho risposto nei quote
29 Giugno 201113 anni comment_615495 Recentemente ho ripescato un vecchio numero della rivista Dragon & Dungeon( n.10 Gennaio 2005 ), nella quale viene presentata la cdp del "Camminatore della morte",un mago necromante che rinunciando ai quattro talenti bonus ottiene la capacita' di controllare i non morti come un chierico di pari livello,ed al 20° l'archetipi generico del non-morto. Qualcuno di voi conosce/ha mai giocato questa cdp?
30 Giugno 201113 anni Supermoderatore comment_615608 Si tratta della variante Deathwalker (non è una CdP ma una variante della classe base del mago) descritta sulla rivista Dragon Magazine #312 pag 30. Oltre a quanto detto da te, ogni 5 livelli ottiene caratteristiche tipiche dei non morti fino a diventarlo al livello 20.
30 Giugno 201113 anni comment_615617 Dalla descrizione che avete dato sembra quasi la versione migliorata del dread necromancer
Crea un account o accedi per commentare