Vai al contenuto

[Eltarios][D&D 3.5] Prologo Della Grande Guerra: Gruppo II


Eltarios

Messaggio consigliato

Praticamente ci ha chiamati qui per finire un lavoro che Lei non è stato in grado di terminare?!

Dico osservando prima l'isola e poi il nostro Ospite

...Oltretutto questo lavoro è semplicemente dare giusta fine a questo coso

dico dopo un brave pausa

Comunque per quello che ho capito il libro è ben protetto, e dove ci sono artefatti così potenti ci sono avversari altrettanto potenti. A me non serve sapere altro, anzi una cosa si: Ha già preparato un mezzo di trasporto o ci dobbiamo arrangiare?

concludo osservando l'arcimago

Speriamo che a proteggerlo non ci sia solo uno stuolo di vecchi maghetti...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 106
  • Creato
  • Ultima risposta

Immagino sia più facile a dirsi che a farsi, giusto ?

Eptarca ha delle altre informazioni che potrebbero esserci utili ? Quand'è che dovremmo partire ?

Ah Eltarios mi ha accennato degli attacchi avete per caso bisogno di una mano per portare sollievo a dei feriti ?

Link al commento
Condividi su altri siti

ambort

rosso in viso mi strofino gli occhi lucidi , in parte per la triste storia dell'eptarca in parte per i complimenti ricevuti .

guardo a bocca aperta e con una strana espressione gadriel , misto di stupore orrore e indignazione , quando risponde con insolenza all'arcimago ma ....ma....è il sommo arcimago come ...come può parlare così...

a stento riprendo il controllo di me , e mi rivolgo al sommo eptarca signore , come faremo a evitare noi stessi di venire corrotti da quell'abominio? e come mai , se mi è permessa la domanda insolente , non ve ne occupate voi di persona , so che è una situazione problematica per l'accademia e il paese , ma se avete sconfitto il libro nei suoi pieni poteri ora che è indebolito dovrebbe essere un'inezia per voi , e un'ultima questione , il libro da quel che ho capito è più debole se non ha un padrone asservito ad esso , è riuscito ad entrare in possesso di un nuovo essere da sfruttare per i suoi fini corrotti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Continuo a mostrare interesse per i vari arazzi che compongono parte dell'arredo della stanza. Quando, finalmente, il potente Eptarca dell'Accademia Arcana fa la sua comparsa, non posso fare a meno di sorridere.

Finalmente..

Sommo Arcimago, è un onore fare la sua conoscenza. Io sono Kyrion il ricercatore. dico mentre eseguo un leggero inchino all'indirizzo dell'Arcimago in segno di rispetto per l'elevata carica che ricopre.

Rimango poi affascinato dall'immagine dell'isola che ci viene mostrata dall'Eptarca, ma, ancora di più, dalla missione che ci viene affidata.

Dove c'è un libro magico in genere ce ne sono molti altri.. Chissà.. Magari potrei riuscire a trovare un tomo sui Veri Nomi..

Mi limito poi ad ascoltare le varie domande poste all'Arcimago dai miei compagni e le sue risposte.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'Eptarca sembra non gradire la risposta di Gadriel, al quale replica: Bene...vedo che a Yebba-Dim i Mastri gnomi della Forgia di Anime non sono riusciti ad isegnare alle proprie creature come comportarsi in maniera appropriata. Vedrò di occuparmi di ciò personalmente. Dopo qualche secondo, moderando i toni, torna a rivolgersi a tutti voi: Antinios vi accompagnerà fino a Seaport, nelle Glasslands. La città dista circa 8 giorni di viaggio in carro. Utilizzando singoli cavalli potreste riuscire a risparmiare un paio di giorni...a voi la scelta. Lì una nave vi apsetterà per portarvi sull'isola. Ci vorrà circa una settimana di navigazione. Volgendosi poi ad Ambort, sorridendo risponde: Il motivo per cui non posso occuparmene io è che...sono rimasto "segnato" dal libro, durante il nostro primo incontro. Ammetto che se non avessi fatto un immenso sforzo di volontà avrebbe assoggettato anche me. Ed è anche questo il motivo per cui mi sono accorto del suo "risveglio". Riesco a sentire la sua presenza. E' come palpabile per me...e questa mia sensibilità ho paura che possa essere ritorta contro di me. Capite quello che voglio dire? Temo che finirei per esserne assoggettato con più facilità ora che ha stabilito una sorta di...chiamiamola "connessione". E no, non penso che sia riuscito ad assoggettare nessuno, per il momento. E' per questo che vi ho fatto chiamare. E' il momento giusto per colpire. E' propabile che il libro stesso abbia cominciato a proteggere il suo nascondiglio con svariati trabocchetti magici..e che ci siano diverse creature immonde a proteggerlo. Purtroppo non posso essere sicuro del fatto che nessuno di voi rimanga assoggettato al Malleus Maleficarum, ma ora come ora siete gli unici a cui posso rivolgermi. Io vi sarò grato, l'Accademia vi sarà grata...e non solo. Non si vive di sola gratitudine: chiedete ciò che volete. Nel limite delle possibilità offerte dall'Accademia cercherò di accontentarvi. Mi sembra giusto ricompensarvi adeguatamente.

Antinios, intanto, si rivolge sottovoce ad Elias, per non disturbare l'Arcimago: Non penso ci sia bisogno...i sacerdoti guerrieri della Teocrazia hanno già allestito dei campi base dove potersi occupare dei feriti dell'ultima incursione. Ma se l'Eptarca avrà bisogno di aiuto in questo frangente farò senz'altro il tuo nome..grazie. Conclude la frase sorridendo all'amico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Raccolgo la critica in silenzio

Evitiamo altre polemiche, prima finiamo e prima partiamo

Poi ascoltando il discorso dell'Eptarca dico:

Secondo me è meglio cavalcature singole. Se non ho capito male la situazione è critica e perdere tempo per inutili facezie mi pare controproducente

mi fermo un attimo per vedere le reazioni dei miei compagni

Magari andando a tappe forzate riusciremo ad arrivar anche prima

Link al commento
Condividi su altri siti

ambort

rispondo a gadriel va bene , l'importante è sistemare questa faccenda il prima possibile , mi giro verso l'arcimago prima di partire , non siete in grado di darci un aiuto per non essere assoggetati a quest'orrore , avendolo voi già evitato , maestro?

Link al commento
Condividi su altri siti

Scocco un'occhiata di disapprovazione verso Gadriel.

Finirà per farci malvolere da tutti..

Poi, voltandomi verso Ambort, sorrido al mio compagno.

Credo che Ambort mi abbia preceduto di un attimo; stavo per fare la stessa richiesta. Inoltre voto anche io per prendere dei singoli cavalli; il tempo non gioca certo a nostro favore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Già, non penso ci sia tempo da perdere...

Eptarca vorrei, se possibile, visionare le mappe delle zone circostanti per cercare il percorso più rapido e sicuro. La situazione è già abbastanza problematica se possibile vorrei evitare di subire un'imboscata da parte di orchi o di un gruppo di creature del sottosuolo...

Link al commento
Condividi su altri siti

L'Eptarca annuisce in silenzio alle vostre domande, per poi risponedere a ciascuno di voi.

Non posso essere sicuro del fatto che nessuno di voi cada assoggettato al tomo...ma due cose giocano a vostro favore. Uno: è pressochè impossibile che un qualsiasi idividuo che non pratichi la magia arcana venga attratto in maniera innaturale dal Malleus Maleficarum. E' la natura stessa del libro, su questo non si discute. Numero due: confido nel fatto che essendo voi un nutrito gruppo, sia molto più difficile per quell'artefatto immondo riuscire ad affermare il proprio controllo.

Per quanto riguarda la strada da fare, ne potrete percorrere solamente una: è sia la strada più sicura che quella più breve. Essendo trafficata dalla maggior parte dei mercanti che si recano a Sud, o provengono da esso, è controllata e ci sono numerose cittadine sul suo percorso. Non ci sarà nemmeno bisogno di dormire all'addiaccio, riuscirete sicuramente a trovare locande lungo il tragitto. Detto ciò l'Arcimago sembra assorto e concentrato nei suoi pensieri. Dopo un paio minuti di silenzio, ricomincia a parlare. Ricordatevi: il Malleus Maleficarum possiede grandi incantesimi di Abiurazione, Invocazione ed Evocazione, per lo più. E' quindi probabile che dovrete superare parecchie interdizioni e trappole magiche per giungere ad esso...e quasi sicuramente dovrete anche confrontarvi con esterni immondi evocati da esso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene, bene.. Si prospetta un viaggetto interessante..

Con un leggero inchino, ringrazio l'arcimago.

La ringrazio delle informazioni, Sommo Eptarca. Se non ha altro da dirci che dovremmo sapere, credo che noi siamo pronti a partire.

Guardo i miei compagni in cerca di conferme.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto allora...l'Eptarca si alza in piedi, lentamente le immagini evocate attraverso il tavolo scompaiono. L'anziano mago si riaccende la pipa, stringe la mano ad Antinios, ringraziandolo, per poi rivolgersi nuovamente a voi:...Partite quando volete. Se avrete bisogno di cavalli le stalle dell'Accademia sono a vostra disposizione, Signori. Non mi avete ancora detto una cosa: non pretendo che voi facciate questo senza chiedere nulla in cambio...mi piacerebbe sapere cos'è che voi potreste considerare una ricompensa adeguata alla causa. E niente falsa modestia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto. Volete partire immediatamente? Se preferite partire all'alba di domani vi fornirò alloggi per la nottata. Rivolgendosi ad Ambort sorride ed annuisce Ma certo! Al vostro ritorno sarete il benvenuto, vi farò accompagnare all'interno delle nostre biblioteche. A Dacki, poi: Fate pure, le botteghe dei mastri artigiani dell'Accademia sono al vostro servizio. Auguro buona fortuna a tutti voi...per quanto mi sarà possibile vi terrò d'occhio e vi osserverò a distanza, ma...c'è la probabilità che mi sia impossibile farlo mentre vi troverete in prossimità del Malleus Maleficarum...

@Dacki:

Spoiler:  
La bacchetta costa 350 m.o. ti viene fatto un piccolo "sconto" in virtù dell'importante missione che dovete intraprendere.
Link al commento
Condividi su altri siti

mi rivolgo a tutti si , concordo , è meglio raggiungere l'obbiettivo prima che il suo potere si rafforzi , poi guardo l'eptarca un po' timoroso e poi , non voglio insinuare che spie possano sfuggire alla sua attenta sicurezza , ma se qualcuno dovesse sapere del nostro viaggio e volesse per qualsiasi motivo ostacolarci , è meglio mettersi in cammino prima che avverta un eventuale nemico

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...