Pubblicato 24 Gennaio 200619 anni comment_62092 Ho un problema grosso come una casa, iTunes su Winzozz 2000 si è piantato e non andava più. Ho tenuto i file musicali degli album che avevo comprato e provato a disinstallare tutto. Poi non contento (siccome ho avuto problemi) ho preso e cancellato manualmente (regedit) tutte le voci di iTunes, iPod e QuickTime. Il programma è stato rimosso con successo dal sistema. Poi ho riscaricato il nuovo pacchetto di installazione, ma miracolosamente rileva la presenza di iTunes nel sistema e non mi permette di installarlo nuovamente, mi dà soltanto la possibilità di rimuoverlo (dà errore) o ripararlo (dà egualmente errore). Penso che il carogna abbia nascosto nel sistema un file di registrazione della precedente installazione e fa casino... qulacuno sa di un modo per ERADICARE iTunes dal so (che non sia un formattone)?
24 Gennaio 200619 anni comment_62110 Hai provato con RegCleaner? A volte lo utilizzo in ufficio e l'ho trovato parecchio efficace.
24 Gennaio 200619 anni Author comment_62111 Hai provato con RegCleaner? A volte lo utilizzo in ufficio e l'ho trovato parecchio efficace. Sì ho provato, ed anche con hijackthis... non trova più nulla ma alla reinstallazione stessa storia...
24 Gennaio 200619 anni comment_62113 Se hai già rimosso manualmente anche le dir di Itunes, mi verrebbe da consigliarti di dare un'occhiata a win.ini se per caso contiene chiamata al programma. Provo a fare una ricerca...
24 Gennaio 200619 anni comment_62116 Anche Spyboth S&D ha un utility per fare pulizia delle chiavi di registro.
24 Gennaio 200619 anni Author comment_62118 Mah, nelle chiavi di registro non c'è più nulla... temo che non sia lì il problema.
24 Gennaio 200619 anni comment_62128 Prova questo programma. Non garantisco nulla, ma tentare è meglio che formattare
24 Gennaio 200619 anni Author comment_62139 Prova questo programma. Non garantisco nulla, ma tentare è meglio che formattare Niente, ti ringrazio, ma non c'è nulla da fare... probabilmente eliminando manualmente le chiavi ho precluso la possibilità di reinstallare il programma...
24 Gennaio 200619 anni comment_62140 Ma no. Bisogna pensare bene a tutti i posti in cui avrebbe potuto scriversi qualcosa. Le chiavi di registro possiamo escluderle, perchè dici che sono pulite. Che altri posti da da controllare ci sono? Dovresti installarlo ad un altro utente e vedere quali sono effettivamente tutte le cose nuove che crea.
24 Gennaio 200619 anni Author comment_62146 Il bastardo installa tre cose contemporaneamente: iTunes iPod QuickTime Ho tolto tutte e tre dal registro...eliminate proprio. Ma quando riavvio il pacchetto di iTunes per reinstallarlo è come se vedesse una precedente installazione... non riesco a ripartire da zero insomma.
25 Gennaio 200619 anni comment_62217 Prima usa questo per identificare se ci sono processi relativi a iTunes in esecuzione. Poi prova ad usare questo per verificare tutto quello che parte in automatico in Windows ed eventualmente zapparlo (è più completo di Hijackthis)(occhio però a cancellare solo il necessario).
25 Gennaio 200619 anni Author comment_62223 Che debba cancellare windows Installer? Mi dice di andare a consultare la guida quando mi blocca la riparazione/rimozione...
25 Gennaio 200619 anni comment_62229 Io non sarei così sicura che la pulizia manuale delle chiavi di registro abbia portato alla totale cancellazione. A meno che tu non sappia esattamente come/dove hanno deciso di salvare le chiavi di registro quelli che hanno sviluppato itunes et similia. Prova con altri programmi per la pulitura del registro, anche programmi che controllano richiami a file inesistenti anche non nel registro. Per questo ti posso consigliare RegSeeker. Questo programma io l'avevo usato quando mi si presentò un problema simile con il Norton Personal Firewall 2005. Una volta disinstallato e reinstallato mi dava continuamente errore, pulendo il file di registro con questo programma risolsi il prob. Se eventulamente non funziona potresti fare una cosa più saggia ovvero ripristinare il sistema al giorno prima della disinstallazione di Itunes e provare la procedura affidando la cancellazione del registro ad un programma e non alla tua ricerca. I programmi son fatti apposta per cercare anche chiavi di registro collegate che magari tu con una semplice ricerca non puoi trovare. Questo è ovvio che ti farà perdere dei dati (tutti quelli salvati dal giorno della disinstallazione ad oggi). Pensaci su.
25 Gennaio 200619 anni Author comment_62233 Provato e pulito, ma nulla da fare...continua a rilevare una precedente installazione... e non posso fare un ripristina perchè è win 2000 professional
26 Gennaio 200619 anni Author comment_62385 Ho trovato questo... http://consumer.installshield.com/kb.asp?id=Q108334 soltanto che non so come cancellare... La mia ipotesi è che un procedimento di installazione abbia lasciato dei file temporanei che mi bloccano la reinstallazione. Che mi dite?
26 Gennaio 200619 anni comment_62399 Beh, con esplora risorse vai in C:\Documents and settings\Administrator\Impostazioni Locali e cancella tutti i file che ci sono (alcuni potrebbero essere in uso e quindi non potrai cancellarli).
26 Gennaio 200619 anni comment_62403 E controllare in System Information i Moduli Caricati? A dire la verità non so benissimo se si può fare qualcosa da la, ma mi è venuto in mente che una volta ho risolto una cosa guardando la...sono un po' vago eh?
Crea un account o accedi per commentare