Posted 9 Aprile 201113 anni comment_584351 Ciao a tutti. Esiste ancora qualcuno a cui interessa lo Skirmish Confrontation? Se la risposta è si e siete un po' alla frutta come me ho preparato un framework (utility per MapTool) basato sul regolamento 4.0. Si tratta del 3.0 aggiornato dalla federazione Italiana. Con questo programma è possibile giocare a Confrontation su un tavolo virtuale via chat. So che si perde molto del fasciono di un wargame tridimensionale ma in caso di astinenza... Per chi fosse interessato il file è reperibile qui
9 Aprile 201113 anni comment_584368 Domanda da babbo: ma è "Confrontàtion" questo qua http://it.wikipedia.org/wiki/Confrontation_%28wargame%29 ? Mi ha sempre interessato giocare, ma non ho mai trovato un gruppo di appassionati. Aveva bellissime miniature
9 Aprile 201113 anni Author comment_584384 Si esatto il gioco è proprio quello. Purtroppo però è fuori produzione e anche la nuova versione (chen però aveva miniature in plastica preverniciate, ma anche queste non sono male alla fine) non è riuscita a rilanciare la casa editrice.
9 Aprile 201113 anni comment_584387 Capisco! Come lunghezza di gioco, quant'è grossomodo? E che impatto ha la casualità nel gioco?
9 Aprile 201113 anni Author comment_584565 SolKanar ha detto: Capisco! Come lunghezza di gioco, quant'è grossomodo? E che impatto ha la casualità nel gioco? Come lunghezza è difficile dirlo. dipende un po' dal valore di armata che si usa in gioco. In generale si usano 400 punti e mi sembra che le partite durino qualcosa come 2-3 ore (anche se probabilmente un giocatore esperto potrebbe metterci meno, ma non essendolo non ti so dire ). Fattore cu... casualità. Si tratta comunque di un gioco che fa ampio uso di dadi (a 6 facce). In ogni caso penso che possa contare per un buon 30% (se la dea bendata ti è avversa proprio non ci sarà verso) però tieni conto che una buona tattitca (sia pre, con la creazione dell'esercito, sia durante lo scontro) ha una buona incidenza. Inoltre il regolamento italiano da torneo (quello che ho usato per il framework) riduce un po' la casualità. Per intenderci prima tirare un 1 sul D6 era un fallimento. Punto. Ora tirando 1 si tira nuovamente 1D6 e si sottrae il risultato. Quindi se hai comunque valori elevati il tiro probabilmente riuscirà lo stesso. Lorenzino ha detto: non trovo il download Per il download devi essere registrato al sito e andare nella sezione media. In ogni caso se non vuoi registrarti e mi mandi il tuo indirizzo mail via mp provvederò a spedirtelo.
Crea un account o accedi per commentare