Pubblicato 10 Aprile 201113 anni comment_584771 Buongiorno.Ho comprato i manuali di D&D 4.0 ieri e ci sto gicando con un mio amico. Ho le seguenti domande: 1)Che cosa posso utilizzare per fare i muri dei Dungeon? 2)Io faccio sia il DM che il PG.Mi date dei consigli su che tipo avventure fare? 3)Che mostri potrei usare di 1° livello?Possibilmente non coboldi?1° manuale? 4)Le competenze vuol dire la possibilità di usare un oggetto? 5)Le prove di abilità è semplicemente tirare un d20?
10 Aprile 201113 anni comment_584927 1) Se usi una griglia su cui puoi scrivere fai delle linee Se usi mappe tipo dungeon tiles magari metti il vuoto dove c'è il muro, o penne o pezzi di carta 2) Di solito il DM non fa il PG, e te lo sconsiglio. Magari cerate di coinvolgere qualche amico in più... 3) Dietro al MM c'è un elenco per livello dei mostri, prova a guardare lì e scegli. Vedrai che non ci sono solo i coboldi 4) No, la competenza (nelle armi o nelle armature) ha significati specifici in base all'oggetto a cui si riferisce; essere competenti in un'arma significa ottiene un bonus di competenza, appunto, dato dal tipo di arma, essere competenti in un'armatura (o uno scudo) significa poter beneficiare del bonus alla Classe Armatura (e Riflessi nel caso degli scudi) data dall'armatura (o dallo scudo). 5) No, le prove di abilità si fanno d20 + metà livello + modificatore di Caratteristica (che cambia in base all'abilità) + 5 se si è addestrati in quell'abilità + bonus vari (razza, talento Abilità Focalizzata, ecc...)
10 Aprile 201113 anni Author comment_584928 1) Se usi una griglia su cui puoi scrivere fai delle linee Se usi mappe tipo dungeon tiles magari metti il vuoto dove c'è il muro, o penne o pezzi di carta 2) Di solito il DM non fa il PG, e te lo sconsiglio. Magari cerate di coinvolgere qualche amico in più... 3) Dietro al MM c'è un elenco per livello dei mostri, prova a guardare lì e scegli. Vedrai che non ci sono solo i coboldi 4) No, la competenza (nelle armi o nelle armature) ha significati specifici in base all'oggetto a cui si riferisce; essere competenti in un'arma significa ottiene un bonus di competenza, appunto, dato dal tipo di arma, essere competenti in un'armatura (o uno scudo) significa poter beneficiare del bonus alla Classe Armatura (e Riflessi nel caso degli scudi) data dall'armatura (o dallo scudo). 5) No, le prove di abilità si fanno d20 + metà livello + modificatore di Caratteristica (che cambia in base all'abilità) + 5 se si è addestrati in quell'abilità + bonus vari (razza, talento Abilità Focalizzata, ecc...) Mmmmm...e dovrei smettere di massacrare mostri?Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo.... Grazie mille comunque.
10 Aprile 201113 anni comment_584931 Va bene, puoi gestire tranquillamente un PG. Il problema avviene se ci sono molti giocatori e uno tuo diventa difficile da gestire. L'importante è che tieni a mente che non deve intervenire nelle scelte, o almeno non in modo preponderante. Deve proporre alternative semplici che i giocatori non considerano, oppure sbloccare il gioco con qualche consiglio quando proprio non ce la fanno, oppure discutono da troppo a lungo. Non devi risolvere enigmi e le situazioni, altrimenti non si divertiranno. E comunque il tuo scopo è massacrare i personaggi, è molto più divertente.
11 Aprile 201113 anni Author comment_585096 Mmm... I mostri per colpire i PG con una lancia(attacco normale)fanno l'attacco come i PG(Des vs Riflessi o For vs CA) o cambia? Perchè sennò molti mostri non beccano una cippa![bARRATO][/bARRATO]
11 Aprile 201113 anni comment_585126 E' specificato in ogni attacco del mostro... Se per esempio un mostro ha un potere a volontà che fa +6 contro CA, tu tiri d20+6 e basta (è già tutto calcolato). I danni sono sempre segnati nello stesso riquadro.
11 Aprile 201113 anni Author comment_585141 E' specificato in ogni attacco del mostro... Se per esempio un mostro ha un potere a volontà che fa +6 contro CA, tu tiri d20+6 e basta (è già tutto calcolato). I danni sono sempre segnati nello stesso riquadro. Grazie! Per i muri...Dei cubetti di legno di 1,5 cm di spigolo?
11 Aprile 201113 anni comment_585158 Ma puoi fare quel che vuoi Nel mio gruppo abbiamo sia pedine di D&D, sia quelle di SW che qualche gormita e le sorprese degli ovetti kinder ^^ L'importante è capire la posizione, non ti punisce nessuno se non fai un'opera monumentale ^^ Se poi vuoi usare la mappa e le miniature originali i quadratini hanno un lato da 2,5 cm circa
11 Aprile 201113 anni comment_585210 Sì, non devi usare neanche dei muri, basta che su un foglio quadrettato disegni i muri. http://www.dragonslair.it/forum/threads/45149-Mappa-quadrettata-economica-e-resistente
11 Aprile 201113 anni Author comment_585374 Sì, non devi usare neanche dei muri, basta che su un foglio quadrettato disegni i muri. http://www.dragonslair.it/forum/threads/45149-Mappa-quadrettata-economica-e-resistente Grazie mille!
13 Aprile 201113 anni Author comment_586183 Per gli attacchi da un PG ad un mostro come si fa?Perchè ho notato che molti mostri sono praticamente incolpibili...bah.
13 Aprile 201113 anni comment_586192 Avranno fatto tiri bassi... Un po' di sfiga può capitare. Oppure avete calcolato male i bonus dei tiri per colpire. Ovviamente se usi mostri di livello superiore a quello dei personaggi sarà più difficile da colpire! Per cui immagino che stai parlando di personaggi di primo livello, non dovresti usare un mostro di 4° o superiore per esempio. Il bonus al tiro per colpire è: modificatore di caratteristica specificata dal potere* + 1/2 livello + competenza nell'arma + bonus da talenti vari + bonus specificato dal potere (se specificato, sono pochi) * ES: attacco basilare in mischia è FORZA, nessun bonus di potere al tiro per colpire. Per cui un personaggio al primo livello con Forza 16 che usa una spada lunga in cui è competente, senza talenti particolari ha un bonus di: +3 +0 +3 +0 +0 = 6 Il metà livello si arrotonda per difetto quindi è 0, abbiamo detto che non ha talenti e consideriamo un attacco che non ha bonus al tiro per colpire. Un umano bandito di LV 2 ha CA 16, vuol dire che questo personaggio lo colpisce con un tiro sul dado pari a 10 o superiore, mediamente una volta su due.
14 Aprile 201113 anni comment_586242 Devi usare mostri massimo 4 livelli sopra quello del PG, quindi visto che i PG sono del 1° (vero?!) usa mostri massimo del 5° (massimo massimo 6°) e leggi il capitolo 4° della guida del DM
Crea un account o accedi per commentare