Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_62365

Leggo (anzi scrivo) da manuale:

"Se il paladino punisce accidentalmente una creatura che non è malvagia, la punizione non ha effetto ma per quel giorno è sprecata". A questo punto non capisco se perdi anche l'attacco e quindi i danni che faresti normalmente o se, invece, perdi solo il bonus ai tiri per colpire e ai danni di "punire il male". Mi potete chiarire?

Parlo di 3.5.

Grazie anticipatamente e ciao

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 6,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Author
comment_62369

I danni di base restano, solo i bonus derivanti da punire il male vengono persi

Ok ed essendo una capacità sop, supera la resistenza al danno della mummia 5/-?

grazie per la rapida risposta di prima ;)

comment_62374

Ok ed essendo una capacità sop, supera la resistenza al danno della mummia 5/-?

grazie per la rapida risposta di prima ;)

Di suo no... In fondo si tratta comunque di un attacco normale (aiutato dalla fede, se vuoi)... ;-)

Ma fai più danno comunque no?! ;-)

comment_62389

Solo una nota: Tenete presente che le capacità di "Punire" vengono date direttamente dalle divinità a persone che si suppone sappiano usarle. A maggior ragione un Paladino che, diciamocelo, un po'fanatico lo è. Allora se usa l'abilità di punire il male su qualcuno di non malvagio tu come master valuta anche se si tratta di un errore scusabile opure se è possibile che il patrono soprannaturale del paladino lo riprenda per il suo comportamento sconsiderato. "Tu, Paladino dei miei stivali, come osi volgere il mio potere contro tanta evidente innocenza?" o roba del genere. Non dico di farlo tutte le volte ma ogni tanto porebbe essere un modo carino per tenere in riga i PG o magari anche l'inizio di una nuova avventura. Ad esempio perché la divinità impone al Paladino di "Espiare" in qualche modo la sua colpa e, naturalmente, i compagni del Paladino ci andranno di mezzo, come è giusto che sia!!! Adoro il Bene... E'così prevedibile! ;)

comment_62391

La RD 5/- non può essere superata da un attacco fisico...

aggiungo...questo tipo di riduzione si applica a tutti i tipi di danni ;-)

bye bye....:-D

comment_62420

Solo una nota: Tenete presente che le capacità di "Punire" vengono date direttamente dalle divinità a persone che si suppone sappiano usarle. A maggior ragione un Paladino che, diciamocelo, un po'fanatico lo è. Allora se usa l'abilità di punire il male su qualcuno di non malvagio tu come master valuta anche se si tratta di un errore scusabile opure se è possibile che il patrono soprannaturale del paladino lo riprenda per il suo comportamento sconsiderato. "Tu, Paladino dei miei stivali, come osi volgere il mio potere contro tanta evidente innocenza?" o roba del genere. Non dico di farlo tutte le volte ma ogni tanto porebbe essere un modo carino per tenere in riga i PG o magari anche l'inizio di una nuova avventura. Ad esempio perché la divinità impone al Paladino di "Espiare" in qualche modo la sua colpa e, naturalmente, i compagni del Paladino ci andranno di mezzo, come è giusto che sia!!! Adoro il Bene... E'così prevedibile! ;)

Non poniamoci troppi problemi inutili... Il discorso regge... ma non sempre... un bravo DM dovrà valutare secondo i casi... ;-)

comment_62453

Solo una nota: Tenete presente che le capacità di "Punire" vengono date direttamente dalle divinità a persone che si suppone sappiano usarle. A maggior ragione un Paladino che, diciamocelo, un po'fanatico lo è. Allora se usa l'abilità di punire il male su qualcuno di non malvagio tu come master valuta anche se si tratta di un errore scusabile opure se è possibile che il patrono soprannaturale del paladino lo riprenda per il suo comportamento sconsiderato. "Tu, Paladino dei miei stivali, come osi volgere il mio potere contro tanta evidente innocenza?" o roba del genere. Non dico di farlo tutte le volte ma ogni tanto porebbe essere un modo carino per tenere in riga i PG o magari anche l'inizio di una nuova avventura. Ad esempio perché la divinità impone al Paladino di "Espiare" in qualche modo la sua colpa e, naturalmente, i compagni del Paladino ci andranno di mezzo, come è giusto che sia!!! Adoro il Bene... E'così prevedibile! ;)

A parte il fatto che è OT, comunque non rientra nel caso che tu hai scritto...Se sbaglia a punire, l'incantesimo è perso, e basta...rimangono i danni base dell'arma più la forza, più eventualmente qualche altro bonus....:cool:

OPEN OT niente espiazioni ne rimproveri dalla divinità.....CLOSE OT

Crea un account o accedi per commentare