Pubblicato 14 Aprile 201113 anni comment_586547 Ciao... mi chiedevo quanti formati esistono in magic a parte i più popolari T1 Vintage; TI.5 Legacy; T2 Standard; Blocco; Extended Mi parlavano di Vero Magic, dove sono valide solamente carte Alpha, Beta, Unlimited e poco più... Ho sentito parlare di anche di T0... ma in rete non trovo nulla. noi giochiamo solo con carte bordo vecchio, ma saremo gli unici in tutto l'universo... Conoscete altre "varianti" bizzarre?
14 Aprile 201113 anni comment_586552 Ciao... mi chiedevo quanti formati esistono in magic a parte i più popolari T1 Vintage; TI.5 Legacy; T2 Standard; Blocco; Extended Mi parlavano di Vero Magic, dove sono valide solamente carte Alpha, Beta, Unlimited e poco più... Ho sentito parlare di anche di T0... ma in rete non trovo nulla. noi giochiamo solo con carte bordo vecchio, ma saremo gli unici in tutto l'universo... Conoscete altre "varianti" bizzarre? Mai sentito nulla del genere! Gli unici altri formati che conosco sono: 2HG e EDH, rinominato in Commander dalla Wizard quando è diventato un formato ufficiale! Bye byez
14 Aprile 201113 anni Author comment_586566 Commander? interessante, sembra più una variante di gioco anzichè un formato... ... ora che me lo ricordo, devo leggere qualcosa anche su Imperatore e Gigante a 2 Teste
14 Aprile 201113 anni comment_586574 Esiste a anche il Draft e il Sealed Deck fra i formati ufficiali. Poi ci sono una caterva di Formati Casual (non ufficiali), alcuni di essi anche molto divertenti! Dai un'occhiata al sito della Wizard per i Formati Casual!
14 Aprile 201113 anni Author comment_586587 simpatico... ho letto a salti... ma me lo spulcio per bene non appena ho un po' di tempo...
16 Aprile 201113 anni comment_587120 nel formato star dice che si vince quando i tuoi avversari vengono sconfitti e fin qui ok ma poi parla anche di alleati.. in che senso?
16 Aprile 201113 anni comment_587170 In Magic ogni colore ha due colori alleati (cioè quelli vicini al colore in questione, osservando il pentagono dietro ogni carta), e due colori avversari (quelli opposti nel pentagono). Il colore in questione vincerà quando i due colori avversari saranno entrambi eliminati, mentre l'eliminazione di uno dei due colori alleati non gli porterà alcun vantaggio. Per es. se giocassi verde, dovresti puntare a sconfiggere il blu e il nero per vincere la partita, mentre bianco e rosso sarebbero i tuoi due alleati!
22 Aprile 201113 anni comment_589660 non la vedo esattamente così! io ho un bel the rock verde nero . . . e sconfigge di tutto, basta solo avere STRATEGIA !
26 Aprile 201113 anni Author comment_591155 Ho scoperto il PAUPER che è un formato, nato su MTGO, in cui i mazzi devono essere costituiti interamente da carte stampate almeno una volta come comuni nella storia di magic. ??
27 Aprile 201113 anni Author comment_591619 anche se non è proprio IT... comunque mi sapete indicare qualche thread che parli di tattiche/tecniche per giocare ad imperatore? (ho cercato di fare buon uso della funzione cerca... ma buh??) sto cercando in rete il regolamento ufficiale (??!!), ma a parte qualche stringata nozione non ho trovato molto... tipo questo (buh non mi sembra corretto...? discorda da altre cose lette) è tutto quello che serve o c'è dell'altro?
28 Aprile 201113 anni comment_591715 Lorenzo, risolto mi baserei sulle regole ufficiali che sono quelle del capitolo 800 per il gioco in multiplayer e la variante Emperor è al capitolo 809. Quindi bisogna leggere quelle dalla 800 alla 805 e la 808 per il multiplayer, la 809 per applicare l'Emperor. Per le prime in italiano si può usare questo sito http://it.magicthegathering.wikia.com/wiki/Regole_del_Multiplayer su cui c'è scritto che è tradotto dagli arbitri italiani. La 809 purtroppo non le ho trovate solo in english: 809. Emperor Variant 809.1. The Emperor variant involves two or more teams of three players each. 809.2. Each team sits together on one side of the table. Each team decides the order in which it’s seated. Each team has one emperor, who sits in the middle of the team. The remaining players on the team are generals whose job is to protect the emperor. 809.3. The Emperor variant uses the following default options. 809.3a The range of influence is limited to 2 for emperors and 1 for generals. See rule 801, “Limited Range of Influence Option.” 809.3b Emperor games use the deploy creatures option (see rule 804). 809.3c A player can attack only an opponent seated immediately next to him or her. Example: At the start of an emperor game, neither emperor can attack any opponents, even though both of the opposing generals are within their spell range. 809.4. Randomly determine which emperor goes first. Turn order goes to the players’ left. 809.5. The Emperor variant includes the following specifications for winning and losing the game. All other rules for winning and losing the game also apply. (See rule 104.) 809.5a A team wins the game if its emperor wins. 809.5b A team loses the game if its emperor loses. 809.5c The game is a draw for a team if the game is a draw for its emperor. 809.6. The Emperor variant can also be played with any number of equally sized teams. If the teams have more than three players, the range of influence of each player should be adjusted. 809.6a Each general’s range of influence should be the minimum number that allows one general from an opposing team to begin the game within his or her range of influence. Each emperor’s range of influence should be the minimum number that allows two generals from opposing teams to begin the game within his or her range of influence. Players should be seated such that no emperor begins the game within the range of influence of another emperor. Example: In an Emperor game between two teams of four players each, the player configuration (either clockwise or counterclockwise around the table) should be: Team A general 1, Team A emperor, Team A general 2, Team A general 3, Team B general 1, Team B emperor, Team B general 2, Team B general 3. Each emperor has range of influence 3. Each general 2 has range of influence 2. Each general 1 and general 3 has range of influence 1. 809.7. In the Emperor variant, a team’s resources (cards in hand, mana, and so on) are not shared. Teammates may review each other’s hands and discuss strategies at any time. Teammates can’t manipulate each other’s cards or permanents.
24 Giugno 201113 anni Author comment_613448 Ripesco questo thread per chiedere... che senso ha giocare a Extended?? non è un formato che cambia troppo in fretta? Più in generale cosa spinge la scelta verso un formato anzichè un altro?
28 Giugno 201113 anni Author comment_614738 sul sito "tipo 1" ho finalmente appurato l'esistenza del Magic Vero... qui (LINK) il manifersto di un prossimo torneo. Ieri però in negozietto mi facevano notare la pressochè morte del T1, che sembra un formato troppo costoso e destinato a scomparire...
28 Giugno 201113 anni comment_614806 Il vero discorso è che la Wizard stà lentamente abbandonando il t1. Il fatto che sia costoso è vero ma fino ad un certo punto. Certo se vuoi la p9 originale preparati a sborsare ma ora come ora molti organizzatori proprio per rilanciare il formato permettono di proxare fino a 10 carte quindi tutta la p9 ( che a volte nemmeno serve ). Quello che stà veramente affossando il t1 è che non faccia i prezzi delle carte come il t1.5 ma soprattutto il t2 ( e anche che servono giocatori veramente capaci per giocarlo ma questo è un altro discorso... ). Basta notare che fino a qualche tempo fà il prezzo di mistica forgiapietra oscillava intorno ai 20 euro mentre quello di necropotenza e mind's desire non sballa i 3 e stiamo parlando di carte che fra di loro hanno un abisso!!! Però la mistica si giocava in t2 e t1.5 mentre carte come necropotenza, tinker , mind's desire e mystical tutor per quanto infinitamente superiori si giocano solo nel t1 e la Wizard non ne ricava la sua fonte di guadagno. Anche il fatto che i tornei tipo1 non diano punti dci la dice lunga...
28 Giugno 201113 anni Author comment_615127 Il vero discorso è ... oh il discorso va ben oltre a quanto immaginavo! Grazie dell'info!
Crea un account o accedi per commentare