16 Aprile 201113 anni comment_587457 A me, parlare di aereo ed anomalie dimensionali ha fatto tornare in mente (a sproposito) il film Flash Gordon :lol:
16 Aprile 201113 anni comment_587462 Darken Rahl ha detto: ...mi pare di ricordare che simili riferimenti esistano anche in alcune ambientazioni, non mi ricordo quali però. per esempio la USS Beagle in Mystara, Glantri, per il Nucleo della Radianza.
16 Aprile 201113 anni comment_587465 Citazione Guarda, in forgotten realms mi ricordo che il viaggio dimensionale esiste. E nessuna regola vieta che fra le altre realtà con cui FG possa entrare in contatto ci sia anche la Terra in cui viviamo. In realtà, gli abitanti e le divinità del mulhorand e dell'unther sono proprio gli egiziani e i babilonesi della Terra, arrivati millenni prima tramite dei passaggi dimensionali (leggi "portali")... Lo stesso Elminster viene sulla Terra a fare le vacanze (di solito alle Hawaii) e va matto per le lasagne alla bolognese... Non è stato mai confermato ufficialmente, ma gli orchi e gli elfi dei Reami sarebbero proprio quelli di Tolkien... Si sa che sono arrivati pure loro in un lontano passato da un altro mondo, ma si son ben guardati da dire quale... Con la terza edizione 'ste notizie si sono un po' perse...
16 Aprile 201113 anni comment_587478 Mad Master ha detto: Con la terza edizione 'ste notizie si sono un po' perse... Ma Forgotten non è nata come ambientazione della 3à ed.? Forse intendevi dire della quarta? Premetto che, se esisteva per Advanced, me la sono proprio persa A parte ciò: Glantri... Sfera della radianza... Aria di D&D 1à edizione, che nostalgia! Dovrei avere ancora il manuale specifico di Glantri da qualche parte
16 Aprile 201113 anni comment_587480 Forgotten Realms era l'ambientazione personale di Ed Greenwood durante gli anni 80, il quale la vendette alla Tsr ai tempi dell'Advanced 1° Edizione... Il boom l'ambientazione l'ha avuto con la 2° Edizione, però, soprattutto grazie ai romanzi di Salvatore e ai videogames della serie di Baldur's Gate e Icewind Dale ivi ambientati... Dopo Mystara e Greyhawk è probabilmente l'ambientazione ufficiale più vecchia, forse perfino più di Dragonlance, che è stata "ufficializzata" solo dopo l'uscita e il successo planetario dei relativi romanzi...
16 Aprile 201113 anni comment_587491 Mad Master ha detto: Lo stesso Elminster viene sulla Terra a fare le vacanze (di solito alle Hawaii) e va matto per le lasagne alla bolognese... Non è stato mai confermato ufficialmente, ma gli orchi e gli elfi dei Reami sarebbero proprio quelli di Tolkien... Si sa che sono arrivati pure loro in un lontano passato da un altro mondo, ma si son ben guardati da dire quale... Orchi: Sì, già gli hanno cambiato il nome al Mithril e agli hobbit... quindi era meglio evitare. :asd: (Però per Final Fantasy che è ridicolo non fanno storie...) Per il primo: da dove la trovi questa cosa? O_O Darken Rahl ha detto: Parlando di D&D inoltre ricordiamo che il DM è l'entità suprema (fino alla 4° edizione che ne diluisce i poteri anche tra i giocatori).Non proprio, il DM è comunque il capo assoluto che tutto sa e tutto decide, dalle CD ai vari bonus ai tiri, ma anche in che misura accettare le proposte "involontarie" dei giocatori. Se i giocatori propongono qualcosa che non era prevista il master non è obbligato a introdurla, è solo consigliato a farlo e per mantenere il progetto originario può comunque modificare le "proposte" dei giocatori, o non accettarle se queste sono troppo problematiche per la campagna.
17 Aprile 201113 anni comment_587515 La più antica per D&D è sicuramente Blackmoor del grandissimo Dave Arneson. [errata] è una delle più antiche in effetti, anzi è la prima con cui Gygax ha avuto "contatto", ma come secondo supplemento di D&D il primo era Greyhawk Ragazzuoli, quando iniziano OT così prepotenti è ora di chiudere baracca e burattini. Aspettiamo che simone_pg ritorni a postare e vediamo cosa ne esce, se volete stacchiamo la parte relativa alla storia delle ambientazioni, fra l'altro ho anche qualche link interessante in merito. Nel frattempo ritorniamo in carreggiata per favore. Grazie
17 Aprile 201113 anni comment_587536 Citazione Forse è proprio questa "coerenza" il limite ultimo invaricabile anche dalla fantasia: la coerenza con se stessa con quello che definisce. Un esempio di incoerenza al contrario sarebbe un mondo fantasy dove chiunuque anche senza magia o senza oggetti magici è in grado di curare se stesso. la coerenza è un qualcosa che probabilmente è da ricercare ma nulla vieta di violarla: semplicemente diventa probabile che non piacciano i risultati (probabile, ma non necessario). Curarsi senza magia è quello che succede nel mondo reale quando non chiami il dottore. Citazione Quindi ogni mondo ha bisogno di entità o forze che garantiscano la "coerenza" elemento base di ogni mondo in modo che questa non venga mai messa in secondo piano. ammesso in DL ci siano ciò non dimostrano che sia necessario Citazione Incoerente dunque? Forgotten realms, un elfo si sveglia una mattina e vede nel cielo un aereo Alitalia che vola (un aereo vero non un'illusione che va a benzina e che inquina come gli aerei che conosciamo noi). Questo è un'incoerenza e farebbe cadere nel ridicolo la sessione di gioco. tipo questo? lo sai che è pure bello (e a me non piace il genere)?
17 Aprile 201113 anni comment_587578 Citazione La più antica per D&D è sicuramente Blackmoor del grandissimo Dave Arneson. [errata] è una delle più antiche in effetti, anzi è la prima con cui Gygax ha avuto "contatto", ma come secondo supplemento di D&D il primo era GreyhawkNon siamo del tutto OT, sai? Blackmoor è stata semplicemente la prima civiltà di Mystara descritta (e giocata da Gygax e soci) e ricopre un po' il ruolo che è di Netheril nei Reami... La cosa interessante è che l'hanno fatta "scomparire" grazie appunto a una cosa "implausibile" come l'arrivo della FSS Beagle (chiaramente ispirata dalle navi spaziali della Federazione di Star Trek, anche se non è mai stato davvero dichiarato, probabilmente per problemi di copyright) e agli eventi che sono seguiti... L'ultimo retaggio di quegli eventi è appunto la sfera della radianza sotto Glantri, nella Mystara che tutti noi conosciamo... Come si vede, le contaminazioni di genere, i paradossi e i "furti" intellettuali ci son sempre stati in D&D, così come cose apparentemente assurde e incoerenti (nel famigerato Castle Greyhawk c'erano cose anche peggiori)...
Crea un account o accedi per commentare