28 Gennaio 200619 anni comment_62649 Master, master e ancora master. Mi piace molto fare il PG, ma vedere gente che si arrabatta per decidere le azioni più astruse e per pensare nella maniera più contorta possibile prima di aprire una porta chiusa (dietro la quale sai benissimo che non c'è un piffero), beh, non ha prezzo. DMBI FOREVER!
28 Gennaio 200619 anni Author comment_62653 Credo che le bellezze dell'esser master siano senz'altro disegnare mappe di dungeon e città, di regioni e di castelli, creare intrecci per le avventure dei giocatori, doverli inventare al momento e scoprire quanto è bello delineare una storia in base all'improvvisazione un po' casuale del momento; senza contare che un master è continuamente stimolato dai suoi giocatori - almeno, io lo sono - (esempio: passi un pomeriggio a inventare possibilità di avventure per i tuoi pg in tutte le città dell'isola, e poi quelli ti dicono: <<vogliamo comprare una barca!>> ). D'altro canto il bello del giocatore è il legame col personaggio, molto più di quanto possa esser per il master; il giocatore poi ha meno preoccupazioni, se non quella di stare attento alle parole del master. Credo anche che per divertirsi davvero, ci sia bisogno che master e giocatori si intendano al meglio, in modo che non nascano equivoci o fraintendimenti. Credo anche che a un master faccia bene, ogni tanto, diventare giocatore, per vedere el cose dall'altro punto di vista, migliorarsi e, non meno importante, liberare per un po' di tempo il cervello! titano quoto!!! è questo che vorrei sapere da tutti voi...dite cosa ne pensate di uno e l'altro,proprio come ha fatto il mio esimio collega. ma come nel miglior matrix il problema è la scelta... e a questo è mirato il sondaggio, possiamo fare entrambe le cose ma sfido chiunque a dire che piacciano tutte e due alla stessa misura... Anche solo di pochissimo tipo delle dimensioni di un quark (ordine del miliardesimo di millimetro)uno deve prevalere ed è difficile capire per chi come fa entrambe le cose...
28 Gennaio 200619 anni comment_62657 Io preferisco fare il master, ovviamente gioco anche ma adoro vedere i PG terrorizzati quando sentono il rumore dei dadi che tiro o quando si scervellano per trovare il modo di seccare i mostri senza venire colpiti.... master è potere e io voglio il potere
28 Gennaio 200619 anni comment_62666 Ragazzi è tornato godric il vostro incubo peggiore... Cercavo un argomento tosto,che coinvolgesse tutti,fino al profondo... Poi mi sono ricordato che stase devo fare il master, ma che mi andava più di giocare come pg,e a volte mi va di più il contrario, e mi sono chiesto ma meglio master o pg? Stavolta l'argomento ci riporta alle basi di D&D la domanda è questa: a prescindere di come lo fate, MEGLIO ESSERE MASTER O PG? Meglio essere l'entità suprema o farsi un nome sul campo di battaglia? Meglio tessere oscure trame o fare di tutto per sbriciolarle? Meglio creare,decidere,mettere,togliere o agire,combattere,castare,distruggere? Perchè? Chi come me fa entrambe le cose deve scegliere comunque... La mia?sono combattuto,molto combattuto e vince di poco il pg adoro combattere,lottare mettermi in gioco per una causa (nel mio caso il bene superiore) Master e PG forza fatevi sotto!!!!! La parola "meglio" sta per preferite essere...se no si rischia che l'altra opzione abbia una valenza negativa... Più che DOMANDA EPOCALE... a me sembra un aDOMANDA DEL TUBO! Scherzi a parte... Non posso votare l'uno o l'altro... mi piacciono entrambi per motivi diversi... certo finora ho più fatto il master che giocato... ma magari (con le nuove DM-leve) le cose in futuro non sarannop più così...
28 Gennaio 200619 anni comment_62730 Il mio voto l'ho dato a "Master". Purtroppo la mia è una situazione tragica, il 90% del mio tempo dedicato a D&D l'ho vissuto da master e ogni volta che intraprendo l'esperienza da pg mi ritrovo insoddisfatto dell'operato del DM. Non c'è niente da fare quindi, vuoi un pò per egocentrismo e manie di grandezza, un pò per la sfortuna di essere capitato sempre con master che peccano enormemente in qualche punto sono arrivato alla conclusione che preferico di gran lunga essere colui "che move il sole e l'altre stelle"....MUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!
29 Gennaio 200619 anni comment_62754 Beh ho votato master, Il lavoro del DM mi da un monte di soddisfazioni, quando creo delle belle trame, quando vedo il terrore sulla faccia di un PG (e l'espressione di sadico divertimento sugli altri che si gustano la sua situazione), poi è divertente creare PNG dalle personalità uniche ed eccentriche, creare oggetti magici, trame intricate, dare colore all'ambientazione e tant'altro! Per il Giocatore invece i ldiscorso è diverso, la tua preoccupazione è sol oquella di portarti dietro la scheda e i dadi. E' divertente fare un PG con una personalità e una storia interessanti e giocare ogni singolo aspetto del suo carattere. E' divertente combattere per vivere, dover scegliere, risolvere enigmi e muoversi in un mondo alternativo. In definitiva: Io mi diverto a fare sia il DM che il PG solo che per me è molto più difficile trovare un DM che mi stimoli che dei PG che lo facciano mentre io sono dietro lo schermo... Per questo ho votato DM
29 Gennaio 200619 anni Author comment_62799 bè non c'è proprio un divario incolmabile nelle votazioni... Sapete da master purtroppo ho il problema di essere troppo buono,poichè ho paura che incattivendo i mostri o essere troppo severo possa indurre i miei pg che mi sto accanendo e che ce l'ho con loro... il che non è vero e anche loro lo sanno ma boh non riesco,le mie missioni belle dal punto di vista scenografico sono facili spesso (anzi quasi sempre) i miei pg escono indenni...non riesco a metterli in difficoltà più di tanto... mi manca la cattiveria (quella buona però). Sanno che quando masterizzo io non gli succede quasi niente,ora non è che voglio uccidere i miei pg ci mancherebbe altro...però ho troppi scrupoli ì e le mie missioni sono scontate e facili... il che si traduce in noia...
29 Gennaio 200619 anni comment_62803 Sapete da master purtroppo ho il problema di essere troppo buono,poichè ho paura che incattivendo i mostri o essere troppo severo possa indurre i miei pg che mi sto accanendo e che ce l'ho con loro... il che non è vero e anche loro lo sanno ma boh non riesco,le mie missioni belle dal punto di vista scenografico sono facili spesso (anzi quasi sempre) i miei pg escono indenni...non riesco a metterli in difficoltà più di tanto... mi manca la cattiveria (quella buona però). Sanno che quando masterizzo io non gli succede quasi niente,ora non è che voglio uccidere i miei pg ci mancherebbe altro...però ho troppi scrupoli ì e le mie missioni sono scontate e facili... il che si traduce in noia... Questo è un pericolo,se missioni divengono noiose i momenti di disattenzione aumenteranno fino a diventare una situazione ingestibile... Se tu sei il master gli scrupoli stanno a zero!...i Pg interpretano un ruolo,e il master?...il master deve occuparsi della narrazione per quanto ne concerne l'ambientazione,dove tu,mi sembra di aver capito,non hai problemi... L'altro problema è quello di + facile risoluzione...quando tu inserisci un mostro avrai già letto attantamente il suo metodo di combattimento,chi sono i suoi bersagli priotari ecc..,bene l'unica cosa da fare è utilizzare il mostro in base alle sue capacità,se è un mostro intelligente sfrutterà ogni minimo errore dei pg x arrecari + danni,eviterà di affrontare il pg che + possa danneggiarlo ingaggiando quello + fragile x primo (eliminare l'incantatore x primo ad esempio)...se il mostro invece ha un intelligenza da essere unicellulare...bè la cosa è ancora + facile...il primo che mette fuori la testa diviene il suo bersaglio... Limitati ad usare anzi "interpretare" il mostro come ti è suggerito,nella maniera più consona...un bheolder ad esempio il suo cono anti-magia lo piazzerà sul mago e non sul guerriero... spero di esserti stata utile bye
29 Gennaio 200619 anni comment_62810 A rischio di sembrare obsoleto (dopo vari anni che fai il master può capitare credo) o eccessivamente pinolo (riferito a quegli oggetti fastidiosi che escono dalle pigne e si infilano sempre nella zigrinatura delle suole delle scarpe) direi che sarebbe stato più opportuno dire meglio master o giocatore? oppure meglio PNG o PG?. Questo perché come universalmente noto PG e giocatore sono due cose differenti. Riguardo a cosa è meglio di cosa io sono dell'idea che l'importante è divertirsi e di sicuro c'è chi adora fare il PG e vederli crescere sia interpretativamente che statisticamente quanto chi ama tentare di eliminarli, in modo più o meno sottile tramite inganni, complotti, trappole o semplicemente mostri brutti e nella maggior parte dei casi cattivi (o belli e buoni nel caso quelli brutti e cattivi siano i PG ). Detto questo certo, il master ha delle responsbilità di tipo paragonabile a chi organizza i palinsesti delle reti televisive. Quello che è in programma deve essere avvincente, interessante e appetitoso per la fetta più grande possibile di audience. Questo non è per nulla facile, e oltretutto non ci sono nemmeno gli sponsor a retribuirci fior di quattrini per interruzioni pubblicitarie di 30 secondi durante le sessioni di gioco. Qualche volta la si imbrocca e qualche altra volta si sbaglia, ma una cosa che è sempre bene fare ogni tanto è osare, nella convinzione che i giocatori non essendo pecore riusciranno a fronteggiare la nostra alzata di ingegno. Ma ogni volta che preparate qualcosa, mettetevi nei panni dei giocatori e riflettete come loro vedranno quello che gli mettete contro alla luce delle loro attuali risorse. Una sfida impossibile si può porre una volta o due, ma non dovrebbe essere l'ordinaria amministrazione.
4 Febbraio 200619 anni comment_63357 :cool: Secondo me anche se impegnativo è meglio fare il Master... Per me è molto gratificante vedere i miei amici sfidare ad ogni sessione ciò che la mia mente ha loro preparato;quando i PG si trovano in serio pericolo di morte e se la cavano per un pelo è fantastico vederli soffrire per il loro personaggio e poi esultare a vittoria ottenuta come se fosse accaduto loro nella vita reale... Si si...x me è fare il Master a prevalere sulla voglia di fare il PG...
4 Febbraio 200619 anni comment_63368 Essere un buon Master richiede voglia e tempo, oltre che inventiva. Non tutti ci riescono comunque esistono prerequisiti per farlo, sono le 5 regole del buon Master: 1.Conosci le regole del gioco 2.Bara solo quando é necessario 3.Divertiti ma fai divertire 4.Pianifica 5.Imprvvisa IMHO preferisco il master.
7 Febbraio 200619 anni comment_63814 Meglio fare per il 70% pg e 30% DM. Così ho trovato il mio equilibrio.
13 Febbraio 200619 anni comment_64528 io personalmente ritengo sia più divertente fare il pg(e ho votato per questo) ma bisogna riconoscere anche che fare il master ha i suoi punti a favore... é una bella lotta! :banghead: il mio master si diverte a vederci soffrire ma noi ci divertiamo a sopravvivere ai suoi tranelli...si diverte a scrivere avventure e noi a giocarle...non c'è una scelta migliore dell' altra...sono entrambi fantastici!
4 Marzo 200619 anni comment_67548 Anche io ho votato x fare il master lo trovo divertente e lo faccio con soddisfazione da.....14 anni!!!!!
6 Marzo 200619 anni comment_67736 Gente ho votato PG... e vi spiego perchè... Fare il Pg (e come classe preferisco il Barbaro) mi da grandi emozioni, immaginare di trovarsi a combattere contro mostri terrificanti, alzare la lama al cielo e farla scendere sul cranio di una bestia, è un'emozione che il master non mi darà mai... rischierei di uccidere tutti i pg per puro divertimento... mi piace una cifra trovarmi alle strette, inc@zz@rmi a mille e andare incontro alla morte a testa alta, quando interpreto il mio personaggio non ho paura di niente, faccio di tutto per essere il più forte, certe volte muoi, ma nessuno può dire che sono un vigliacco!!! cerco di dare il megli, non mi piace molto recitare, sono di poche parole, ma vivo per vedere la mia lama intrisa di sangue, di mostri e brava gente, sono cattivo, portatore di caos, cerco di ammazzare chiunque non mi va a genio, anche i miei compagni se serve! non ho scupoli per nessuno. Di mio sono una persona abbastanza buona, ma nel gioco cambio completamente, sarà che il primo master è arrivato al punto che ogni momento era buono per ammazzarci, non sapeva distinguere realtò dal gioco, un litigio al sabato sera metteva a rischio la vita dei nostri personaggi.. ma l'ho combattuto a testa alta, sono caduto e mi sono rialzato, mi rammarico solamente di non aver mai ammazzato il suo personaggio, e avergli fatto capire che io ero più forte e astuto di lui, anche nella mia stupidità, INT -1 questo per dirvi che il master mi piace fin là, mi piace vedere il master all'opera, ma lo voglio corretto, con premi e castighi per tutti, che non faccia differenze basandosi sulla vita reale, che sappia le regole, e che le rispetti lui per primo! Il mio voto è stato per il PG, ma ne darei dieci a quei MASTER con la "MASTER" maiuscole che sanno fare la loro, concludendo rispetto i DM bravi come rispetto mia mamma, ma preferisco i PG.
30 Marzo 200619 anni comment_71290 Il master è divertente e dà soddisfazione, ma, diciamola tutta sa troppo dell'avventura che vive... come master, c'è una cosa che mi piacerebbe fare... il giocatore! PS L'ultima frase di Rufus è semplicemente autorevole. Concordo. In pieno.
30 Marzo 200619 anni comment_71292 Io voto per la cosa tra le due che so fare meglio e mi viene piu spontanea cioè fare il PG, ma devo dire che toccandomi spesso fare il master per motivi che sto a elencare è molto bello creare avventure e soprattutto vedere i PG che ti stupiscono con qualcosa che nn hai calcolato e in una frazione di decimi di secondo devi rielaborare la sitauzione. Infatti sarei felice di avere nel mio gruppo gente che ama fare i master, come ho sentito nei vari messaggi almeno nn dovrei pensare solo a creare PG e background.
30 Marzo 200619 anni comment_71302 Non ho votato perchè secondo me aprioristicamente non si può dire. Ci sono molti fattori da tenere in considerazione; se sei un master: chi sono i giocatori, che ambientazione si usa, quanto tempo hai a disposizione (il master ne richiede molto di più come sanno tutti); se sei un giocatore dipende sostanzialmente da chi è il master e quanto è bravo . Fare il giocatore con un DM veramente in gamba e masterizzare con un gruppo di giocatori motivati e che ruolano bene sono entrambe bellissime esperienze, non so sinceramente cosa prediligere fra le due...
31 Marzo 200619 anni comment_71306 Ho votato il DM, perchè se sei bravo, ti diverti il doppio rispetto ad un PG, anche se devi farti un cul* a capanna a preparare il tutto.
Crea un account o accedi per commentare