Posted 21 Aprile 201113 anni comment_589173 Dopo mesi e mesi, mi riaffaccio per chiedere info su qualche altro gioco per cambiare un po' aria. Non è un mistero che coltivi segretamente una certa passione per gli anime farciti di robottoni; parlottando domenica scorsa è emerso che esiste qualcosa (true20) ma dopo una mezza ricerca su google e qui ho solo le idee più confuse e approssimate. Tra i vari milioni di giochi e sistemi già esistenti, ne conoscete qualcuno che vi sembra migliore di altri? Al momento non saprei nemmeno che specifiche richiedere mi basta che si possa usare qualsiasi tipo di robottone visto Ringrazio anticipatamente e saluto
21 Aprile 201113 anni comment_589176 Se ti piace la fantascienza e le nanomacchine e similari (non proprio robottoni...) ti consiglio: "Eden: l'Inganno" trovi info sul forum ufficiale che è proprio qui su Dragon's Layr!
21 Aprile 201113 anni Author comment_589183 Cercavo qualcosa proprio per ricreare Gundam, Eva, Goldrake, Daitarn e cose simili ... si riescono a fare su eden?
21 Aprile 201113 anni comment_589184 Ehm... no, non credo almeno Eden ha una sua ambientazione, dai una letta qui se ti può interessare: http://9thcircle.it/showcase/eden-linganno/ Sui robottoni potrest guardare GURPS Mecha: http://www.sjgames.com/gurps/books/mecha/
21 Aprile 201113 anni comment_589230 Prova a dare un occhiata a BESM 3Th Edition! E' solo in inglese, ma è fatto a posta per giocare GdR di stampo Manga e Anime! Bye byez
21 Aprile 201113 anni comment_589238 Io do un altro voto a GURPS:Mecha. Non l'ho mai letto, ma sto imparando in questi giorni il sistema di GURPS e concettualmente mi sembra una figata
21 Aprile 201113 anni comment_589251 Fatto apposta per i robottoni alla Gundam c'è MektonZ, della Talsorian, che usa lo stesso sistema di Cyberpunk ed è in gran parte compatibile con esso... Ha anche un dettagliato sistema per costruire i mecha e lo stile dell'azione è molto ispirato agli anime del genere... Con un paio di manuali e lo schermo del DM si ha il gioco completo, comprese le errata... E' un sistema generico e dunque si può adattare a qualsiasi ambientazione fantascientifica, anche se dovrebbe esistere una specie di campagna con ambientazione ufficiale... Il solo problema è che non so quanto sia reperibile da noi... In alternativa c'è il Fuzion, che deriva in gran parte dal suo stesso regolamento base (nella versione col d10)...
21 Aprile 201113 anni comment_589286 Non l'ho mai provato, ma specificamente per giocare storie di mecha "alla Evangelion" c'è Bliss Stage di Ben Lehman, pdf al momento acquistabile con offerta libera
21 Aprile 201113 anni comment_589302 E con "alla Evangelion" si intende che l'autore si è studiato la qabbalah come si deve o, come temo, che puoi giocare con PG tendenti all'emo e portati a odiare tutto e tutti a causa di diverse turbe mentali?
21 Aprile 201113 anni comment_589355 Come già consigliato c'è BESM3, secondo me è molto buono, fra l'altro c'è la versione d20 - Anime d20 - che è disponibile come sdr, quindi a costo 0 e se giochi a d&d non vai troppo distante da ciò che sei abituato. Mai giocati - ma so che Gilga ne è appassionato, magari fa un salto a dare informazioni e gli si fa gli auguri di pasqua - ci sono i giochi Palladium: Robotech su tutti. Si trovano in inglese e in pdf, non so se c'è ancora distribuzione cartacea. Maggiori informazioni: http://en.wikipedia.org/wiki/Robotech_(role-playing_game) Bliss Stage, mai giocato pure io, ma ne ho sentito parlare molto bene, anche se voci dicono ci sono dei passaggi oscuri - il gioco è in fase beta oramai da anni -, che vengono risolti da Ron Edwards telefonando a Ben Lehman... non ci ha lasciato il numero per fare la stessa operazione. In spoiler riporto di cosa parla il gioco direttamente dalla pagina del titolo stesso, per non occupare troppo spazio. Spoiler: What is it? Right now, right this moment, right as you read these words, humanity is struck down by an alien force from beyond the limits of our understanding. It is the first blow of a terrible war. Seven years later, armed with a technology you cannot understand and can barely operate, you will strike back. This is how. Bliss Stage is a role-playing game about teenage pilots fighting back against alien invaders with giant robots made of weaponized love. It’s about love and war and the future of humanity. It has a lot of sex parts in it. Bliss Stage drives right at the thematic core of giant robot stories: power, war, sacrifice, and most especially the human relationships that drive them. All mechanical interactions are focused on the relationships and social tensions of a small cell of isolated rebels. The game refuses, however, to tell you how to play your character. You are never forced by the mechanics to make a decision or take an action: you merely must own up the consequences of your character’s decisions. The game requires 3-7 players and takes 20-50 hours of play over 5-15 engagements to complete. With more players, it takes longer. Why you should play this game I wrote Bliss Stage because I wanted to play a game where sex wasn’t a big taboo. I kept writing it because I wanted to play a game which matched the giant robot anime I liked (Gunbuster, VOTOMs, Evangelion), where the fighting wasn’t measured in heat sinks and ammo counts but in the toll on the participants and the people who care about them. I finished Bliss Stage because I wanted to play a game which was honest about the power of love: it might not conquer all, but it’s damn fine backup. Since Bliss Stage debuted, I’ve had people who were fans of love stories, war stories, and giant robot stories come up to me and say “finally, someone got it right! It’s not about bits and pieces, it’s about the relationships.” If you watch giant robot stories for the character development, then you should play Bliss Stage. Why you shouldn’t play this game Bliss Stage has sex in it. If you’re skeeved out by the idea of sex in a role-playing game, don’t play Bliss Stage. Bliss Stage has war in it. If you’re unsettled by the idea of playing child refugees in a post-apocalyptic future: well, you might like the game, or you might hate the game. Bliss Stage is not cavalier about the costs of war on young soldiers. But, at the same time, that’s what the game is about. You should probably approach it with caution. Bliss Stage is not a tactical game. If you absolutely cannot live without tactical rules for your giant robots, you should not play Bliss Stage. You should wait until the tactical rules come out. In Bliss Stage, the game will never tell you what to do with your character. If don’t like games where you can’t force someone to act in a particular way with the mechanics, you won’t like Bliss Stage. Bliss Stage relies on the judgements of your friends. If you’re the sort of person where you get spiteful when you play Apples to Apples, you probably won’t like Bliss Stage. Bliss Stage can have a happy ending or a sad ending. If you need to have a happy ending, you may not be comfortable with Bliss Stage. Spero di essere stato utile. edit Se vuoi robottoni ma che vanno a carbone ci sono gli Iron Kingdoms, sempre d20, della Privateerpress http://privateerpress.com/iron-kingdoms
21 Aprile 201113 anni comment_589434 Mi ricordavo che ci fosse altro materiale appena ho avuto cinque minuti di tempo sono andato a scavare nei recessi della memoria. Dall'archivio di GDRItalia e ho scovato il vincitore del GdRItalia Contest 2008: Sky Side di Francesco D'Arcadia, qui puoi scaricarne una versione di prova: http://www.gdrzine.com/wp-content/uploads/Download/2009/12/Sky_Side_RegoleBase.pdf Doveva uscire per Coyote Press, almeno così Michele - Dubini - aveva preannunciato, speriamo in bene Poi c'è Jovian Chronicles, se vuoi qualcosa in stile Gundam fra l'altro disponibile in pdf e in Italiano: Manuale base, Companion Sky side ho solo letto l'anteprima, delle Croncache Gioviane invece ne letto ne giocato, ma lo mettiamo in elenco.
21 Aprile 201113 anni comment_589498 Riprendendo quanto detto da mad master per cyberpunk 2020 della talsorian è uscito il supplemento Maximum Metal che prevede le regole per la gestione dei veicoli e degli Esoscheletri Corazzati. Robotech me lo ricordo (ho il manuale da qualche parte), mi sembra fosse basato su un d100 system. All'epoca lo trovavo più interessante per il fatto che seguivo il cartoon piuttosto che per il regolamento ma confesso che non ci ho mai giocato.
21 Aprile 201113 anni comment_589516 Per una bella atmosfera da anime di mecha mi viene da suggerire anima prime. Lo si trova anche in versione gratuita sul sito ufficiale http://www.animaprimerpg.com/main/
21 Aprile 201113 anni comment_589535 @smot dici che Anima Prime va bene anche per i meccha? Perché io lo vedevo meglio settato per roba tipo final fantasy/exalted più che per i mecha, ma non ho ancora avuto tempo di provarlo quindi può darsi che non me lo sia figurato bene. Aggiungo a titolo informativo che Bagi - grandissimo - ha fatto la wiki in italiano e che tutto il materiale è in creative commons. http://www.gdrzine.com/wiki/doku.php?id=sistemi:anima_prime_-_beta_1.2
21 Aprile 201113 anni Author comment_589550 Mi affaccio al volo. Per ora ringrazio tutti, mi leggo domani tutto con calma da lavoro dato che non mi danno nulla da fare
22 Aprile 201113 anni comment_589615 @Fenna: Ad essere onesto non ho mai provato anima prime con i mecha ma credo che il gioco ci si adatti molto bene. Ad esempio con i giusti mark of power e le soulbound weapon si potrebbe ricreare qualcosa di molto prossimo al gauren ed il braccio-microonde(passami il termine), oppure i vari attacchi del Daitarn tipo l'energia solare. Mentre le scene personaggio sono ottime per ricreare trame tipiche di questi anime in cui si vedono le storie dei piloti. Il tutto senza un sistema pseudo-realistico ed ingombrante a rallentare l'azione. Insomma se quello che si vuole ottenere è creare un atmosfera da anime in cui si vede la storia e la crescita dei pg dove capita di picchiarsi come fabbri a suon di onde energetiche, bankai o mecha supercorazzati credo che AP sia sempre un opzione da tenere altamente in conto.
22 Aprile 201113 anni comment_589624 Consiglio anche io BESM3. Usa un sistema semplice cioè 2d6+mod e il grosso del lavoro lo fai solo in creazione del pg. E' disponibile solo in versione PDF. In cartaceo si trova BESM2 revised che con una semplice House rule è molto carino anch'esso e invidia poco alla 3a edizione.
22 Aprile 201113 anni comment_589629 A parte la tirata precedente (non prendetevela male, ma come fan di Evangelion e passato lettore di testi qabbalistici vari me la prendo quando qualcuno pensa che la serie sia solo "psicodrammi di adolescenti"), consiglio anche io BESM. La 3^ edizione cartacea è introvabile, a meno che qualcuno non sia disposto a sborsare 200 euro per avere la mia copia, ma è fatta molto bene. E permette una personalizzazione molto ampia, anche arrivando a permettere di giocare con regole più o meno pesanti a seconda dei gusti.
1 Maggio 201113 anni comment_592634 Per amor di completezza cito anche Heavy Gear della Dream Pod 9 (http://www.dp9.com/) Ne esistono 2 versioni, la prima basata sul Silhouette (che consiglio) e la seconda sul d20. Di entrambe le versioni sono uscite diverse edizioni del regolamento base Qui tutti i PDF: http://www.rpgnow.com/advanced_search_result.php?keywords=Heavy+Gear&x=9&y=3&quicksearch=1&search_filter=&filters=&search_free=&search_in_description=1&search_in_author=1&search_in_artist=1
Crea un account o accedi per commentare