Pubblicato 30 Gennaio 200619 anni comment_62835 Ieri guardando il "master thrower" sul "complete warrior" mi è sorto un dubbio sulle armi da lancio... Ad esempio, avendo un BaB di +11 e dei pugnali da lancio, con un attacco completo si possono lanciare 3 pugnali? E se si ha combattere con due armi, si lanciano pugnali aggiuntivi con la mano secondaria? Il fatto è che penso che una volta lanciato un pugnale, bisogna prenderne un altro per lanciarlo e così via, perdendo tempo, quindi non dovrebbe essere possibile lanciarne più di uno o al max due se ce n'è un altro pronto nella mano sinistra... Oppure se si hanno a portata di mano si possono lanciare a ripetizione? :confused:
30 Gennaio 200619 anni comment_62843 Allora, al momento non ho i manuali a portata ma mi sembra che per poter attaccare con più di un'arma da lancio al round devi possedere estrazione rapida. Naturalmente se combatti con due armi i due pugnali dovresti poterli lanciare normalmente, il problema sta infatti nel perdere tempo ad estrane altri.
30 Gennaio 200619 anni comment_62850 la cosa è fattibilissima e per farla occorre semplicemente possedere estrazione rapida (Jarlax ricordavi benissimo ) bye bye.....
30 Gennaio 200619 anni comment_62852 Qualche giorno fà ho trovato una FAQ su questo argomento, anche se non ricordo se era 3.0, 3.5, su rete o su rivista ufficiale... Stabiliva dei limiti al numero di oggetti lanciabili che è possibile estrarre e impugnare con una sola azione... In pratica, per poter lanciare più coltelli/pugnali bisogna averli già in mano e in mano se ne possono avere solo fino a tre... In questo modo, si potrebbero lanciare 4 pugnali cominciando il round con un pugnale nella destra e tre nella sinistra, usando la sinistra come "serbatoio"... Altrimenti suggerirei la creazione di un oggetto di equipaggiamento apposito, se non esiste già: una bandoliera che permetta di estrarre coltelli da lancio come una faretra permette di estrarre frecce senza consumare azioni...
30 Gennaio 200619 anni comment_62853 La bandoliera la trovi sul manuale dell' ambientazione del Faerun e può tenere fino a 6 pugnali (pugnale +, pugnale -)
30 Gennaio 200619 anni comment_62854 Qualche giorno fà ho trovato una FAQ su questo argomento, anche se non ricordo se era 3.0, 3.5, su rete o su rivista ufficiale... Stabiliva dei limiti al numero di oggetti lanciabili che è possibile estrarre e impugnare con una sola azione... In pratica, per poter lanciare più coltelli/pugnali bisogna averli già in mano e in mano se ne possono avere solo fino a tre... In questo modo, si potrebbero lanciare 4 pugnali cominciando il round con un pugnale nella destra e tre nella sinistra, usando la sinistra come "serbatoio"... Altrimenti suggerirei la creazione di un oggetto di equipaggiamento apposito, se non esiste già: una bandoliera che permetta di estrarre coltelli da lancio come una faretra permette di estrarre frecce senza consumare azioni... Prova a rivederla, Mad. Ho qualche dubbio in merito...
30 Gennaio 200619 anni comment_62859 Se mi ricordassi dov'era lo farei, ma non ne ho idea al momento...
30 Gennaio 200619 anni Author comment_62871 Allora la mia supposizione sui tempi di estrazione dei vari pugnali era giusta. Alla bandoliera in effetti avevo pensato, se esistono le faretre perchè non dovrebbero esistere le bandoliere... Usando il metodo del "serbatoio" però è impossibile usare "combattere con due armi" per lanciare pugnali aggiuntivi con la sinistra... Quindi se si usa la bandoliera si potrebbe arrivare a sei pugnali, cioè con bab 20 quattro con la destra e fino a due con la sinistra, a meno di non usarne due file, arrivando a 12 possibilità (con un massimo comunque di 7 lanciabili entro il 20° livello di classe)
30 Gennaio 200619 anni comment_62910 Scusatemi, ma allora si incontrerebbero dei problemi anche nel lancio delle frecce. Anche avendo 3 attacchi, non si considera l'estrazione della freccia quando si hanno più attacchi e quindi credo sia giusto far valere la regola anche per i pugnali. (ovviamente contenuti in una cintura apposita da dove sia facile estrarli)
30 Gennaio 200619 anni comment_62918 Scusatemi, ma allora si incontrerebbero dei problemi anche nel lancio delle frecce.per le frecce e` specificato che togliere la freccia dalla faretra e` incoccarla e` "not an action". per le armi tipo i coltelli non mi ricordo
30 Gennaio 200619 anni comment_62922 Normalmente estrarre un'arma da lancio è come estrarre un'arma da mischia, quindi serve un'azione di movimento... Ho trovato la FAQ cui accennavo prima... Si trova sul numero 308 di Dragon, la rivista ufficiale americana, nella sezione Sage Advice (la stessa da cui poi vengono tratte le FAQ ufficiali)... E' riferita alla 3.0, per via degli accenni alla taglia delle armi in rapporto a quella del possessore, ma è applicabile anche in 3.5 con le dovute modifiche... In pratica tratta il caso di qualcuno che voglia riempirsi una mano con armi da lancio per non doverle estrarre singolarmente... In pratica, a seconda della taglia dell'arma rispetto al possessore, nella mano di supporto si possono tenere da una a tre armi, con la possibilità di tenerne un altro paio in caso si tratti di armi esili quali giavellotti o dardi... In una domanda successiva si chiede che azione ci voglia per "caricare" la mano con il massimo di armi, e la risposta è "un'azione di round completo", senza distinzioni per chi ha Estrazione Rapida...
31 Gennaio 200619 anni Author comment_62940 In pratica, a seconda della taglia dell'arma rispetto al possessore, nella mano di supporto si possono tenere da una a tre armi, con la possibilità di tenerne un altro paio in caso si tratti di armi esili quali giavellotti o dardi... In una domanda successiva si chiede che azione ci voglia per "caricare" la mano con il massimo di armi, e la risposta è "un'azione di round completo", senza distinzioni per chi ha Estrazione Rapida... E quindi con BaB 20 se ne tirano 4, iniziando il round con uno nella mano destra e tre nella sinistra. Caricare la mano secondaria costa un round completo quindi, anche con la bandoliera di pugnali se ho capito bene...peccato, già mi vedevo con l'halfling maestro tiratore a ridurre come un puntaspilli l'orco di turno
31 Gennaio 200619 anni comment_63014 Con la bandoliera dei Reami cui si accennava prima non si hanno vantaggi nell'estrarre, è solo un oggetto per trasportare facilmente piccoli oggetti che riduce il tempo per trovarli quando li si cerca... Quello che dicevo io è di creare una versione di bandoliera appositamente pensata per i pugnali o altre piccole armi da lancio, che funzioni un po' come una faretra, eliminando le azioni necessarie a caricarsi le mani, magari studiata in molte versioni, una per ogni singola arma da lancio...
31 Gennaio 200619 anni comment_63017 Normalmente estrarre un'arma da lancio è come estrarre un'arma da mischia, quindi serve un'azione di movimento... Ho trovato la FAQ cui accennavo prima... Si trova sul numero 308 di Dragon, la rivista ufficiale americana, nella sezione Sage Advice (la stessa da cui poi vengono tratte le FAQ ufficiali)... E' riferita alla 3.0, per via degli accenni alla taglia delle armi in rapporto a quella del possessore, ma è applicabile anche in 3.5 con le dovute modifiche... In pratica tratta il caso di qualcuno che voglia riempirsi una mano con armi da lancio per non doverle estrarre singolarmente... In pratica, a seconda della taglia dell'arma rispetto al possessore, nella mano di supporto si possono tenere da una a tre armi, con la possibilità di tenerne un altro paio in caso si tratti di armi esili quali giavellotti o dardi... In una domanda successiva si chiede che azione ci voglia per "caricare" la mano con il massimo di armi, e la risposta è "un'azione di round completo", senza distinzioni per chi ha Estrazione Rapida... Sì, ma questa FAQ non limita in alcun modo l'utilizzo di Quick Draw.
31 Gennaio 200619 anni comment_63032 Sì, ma questa FAQ non limita in alcun modo l'utilizzo di Quick Draw.no, ma lo potrebbe fare il master.
Crea un account o accedi per commentare