Posted 30 Gennaio 200619 anni comment_62856 Mi sento di aprire un topic su Quentin Tarantino. Sabato mi sono visto Le iene, e l'ho trovato parecchio bello è forte. E girato in maniera assolutamente particolare, ed è questa la sua forza. E ho deciso che da grande diventerò come Mr. Blonde. Assolutamente. Che mi dite di questo film, e dei film di Tarantino in generale?
30 Gennaio 200619 anni comment_62860 A parte Jackie Brown, che non ho visto tutto perchè lo davano la sera tardi e avevo voglia di dormire (ma che comunque mi dicono essere abbastanza frangipalle), adoro la sua produzione. Praticamente sempre, riesce a portare sullo schermo quello che vorrei vi fosse portato, e non è poco. Non mi sento di dire che i suoi film siano "belli" in senso assoluto (spesso quasi kitch in certi dettagli), ma registicamente è superbo.
30 Gennaio 200619 anni comment_62862 è un fenomeno come regista, e appena un gradino sotto come scenggiatore. è davvero spettacolare, uno dei registi che più apprezzo, e Aerys, certo che è kitsch! così com'è malato, visionario, surreale, pazzesco! è uno stile che si ama o si odia, e io personalmente lo amo alla follia. Pulp Fiction è superiore a Le Iene come sceneggiatura secondo me, anche se come regia sono pari. Kill Bill è un caso a parte che merita un forum, non un topic, a sè stante. Jackie Borwn non l'ho mai visto. Un dettaglio di Tarantino che adoro sono i dialoghi sugli argomenti più disparati fatti dai killer, rapinatori, mostri umani che popolano i suoi film. comunque decisamente un idolo.
30 Gennaio 200619 anni comment_62863 In effetti dovrebbero essere premiato anche solo per i suoi dialoghi...
30 Gennaio 200619 anni comment_62870 Tarantino è il mio regista preferito,sarà perchè mi piace il genere che fa,ma davvero è il migliore su tutti i punti di vista... da pulp fiction a kill bill non mi ha mai deluso... trame avvincenti, suspense,azione,violenza,sparatorie... Ma anche filosofia,passione,sentimento... Ha la bravura di mescolarli tutti e creare dei veri capolavori...e davvero in pochi ci riescono!!! Grande tarantino per me rimane il migliore in assoluto...e magari dico in cavolata... ma mi pare non abbia mai vinto l'oscar...sta a significare che le persone che dovrebbero di cinema non capiscono proprio niente!!!
30 Gennaio 200619 anni comment_62874 Grande tarantino per me rimane il migliore in assoluto...e magari dico in cavolata... ma mi pare non abbia mai vinto l'oscar...sta a significare che le persone che dovrebbero di cinema non capiscono proprio niente!!! Ha vinto l'oscar per la miglior sceneggiatura originale con Pulp Fiction. Anche a me piace molto, ma non potrei dire che e' il mio regista preferito, visto che il genere e' molto particolare.
30 Gennaio 200619 anni comment_62875 mi sembra un po' monotono come genere, ma Kill Bill e` meraviglioso. preferisco kubrick, molto piu` versatile.
31 Gennaio 200619 anni comment_62972 tarantino è uno dei miei registi preferiti. ho visto quasi tutti i suoi film e devo dire che raramente mi hanno deluso. riesce a calarti nella dimensione della storia come pochi altri fanno. questa sua abilità nel costruire storie che anche se parlano di cose assolutamente "impossibili", sembrano cmq "credibili", se capite cosa voglio dire con questo discorso contorto, deriva anche dalla sua bravura come sceneggiatore. i dialoghi di pulp fiction sono pazzeschi. poi magari anche quentin qualche difettccio ce l'ha. le trame dei suoi film si assomigliano un po' tutte, a volte il sadismo e la violenza gratuiti assumono proporzioni eccessive e sembra che si perda un po' il senso della misura; qualche divagazione (e nei suoi film cene sono a valanghe) se la sarebbe potuta risparmiare, ma in ogni caso lo considero un ottimo regista, non un genio, ma un ottimo regista. @ dusdan: dire che kubrick è più bravo di tarantino è come affermare che, gli odiatori del calcio mi scusino per la metafora gazzettistica, maradona (o pelè che dir si voglia) è più bravo di sheshenko. kubrick è un maestro, tarantino un buon regista.
31 Gennaio 200619 anni comment_62974 mi sembra un po' monotono come genere, ma Kill Bill e` meraviglioso. è vero che i suoi temi e la tipologia dei suoi film sono molto simili, ma ogni film è unico per particolari finissimi. a me piace molto...e comunque riesce sempre a prendersi un cast eccezionale... bye bye....
31 Gennaio 200619 anni comment_62975 @ dusdan: dire che kubrick è più bravo di tarantino è come affermare che, gli odiatori del calcio mi scusino per la metafora gazzettistica, maradona (o pelè che dir si voglia) è più bravo di sheshenko. kubrick è un maestro, tarantino un buon regista.ma se qualcuno dice che shevchenko e` il migliore e` giusto fargli notare che sono esistiti maradona e pele`
31 Gennaio 200619 anni comment_62977 ma se qualcuno dice che shevchenko e` il migliore e` giusto fargli notare che sono esistiti maradona e pele` ah beh, allora sono d'accordo con te
1 Febbraio 200619 anni comment_63133 inutile stare dire che un bravo regista blablabla blablabla c'è solo una cosa da dire è un genio
1 Febbraio 200619 anni comment_63156 Tarantino è unico, non si può negare.. può piacere o non piacere, ma è unico ^^ ha un modo di raccontare storie eccezionale, ma così estremo che a molti finisce x non piacere cmq lo adoro Kill Bill ancora mi manca, Jackie Brown mi è piaciuto (sarà anche lungo e un po' lento, ma è bello), Le iene è un classico ed è bellissimo Pulp Fiction è solo il mio film preferito (se la gioca con un altro, ma è lì)
22 Maggio 200618 anni comment_79674 Gli unici suoi film che ho visto sono pulp fiction e le iene (entrambi recentemente). Pulp Fiction non mi è piaciuto troppo, anche se la scena finale l'ho trovata bellissima... Le Iene invece mi è piaciuto molto, a parte la scena della tortura che se la poteva risparmiare. Il mio giudizio è che lo trovo un bravo regista, che sa creare delle belle trame, ma non apprezzo in certi punti, l'esaltazione che fa della violenza (esempio il sadico mr.blonde che tortura il poliziotto). Forse non riesco molto a capire quello che vuole mostrare tramite questa violenza "gonfiata", ma personalmente la trovo un po' esagerata, inutile e quasi inverosimile. Questo ovviamente è l'umile parere di uno che non ama i film più violenti di Braveheart.
22 Maggio 200618 anni Author comment_79676 a parte la scena della tortura che se la poteva risparmiare.Ma se è la scena migliore! Forse non riesco molto a capire quello che vuole mostrare tramite questa violenza "gonfiata", ma personalmente la trovo un po' esagerata, inutile e quasi inverosimile.E senza volerlo forse hai proprio colto il punto, il motivo. Lui la violenza la usa e ne abusa anche. E questo abusarne lo aiuta a sdrammatizzarla, a esorcizarla e portarla quasi in un piano comico a volte. La cosa si vede bene in Kill Bill (1 e 2), dove il sangue scorre a fiumi senza infastidire o inorridire, ma fondendosi con il tutto e dando quel tocco di inverosimilità (mi sono inventato una parola ) che serve ai suoi film, li porta quasi sul piano dell'immaginazione grazie al sangue e alla violenza. Non so, io li interpreto cosi.
22 Maggio 200618 anni comment_79677 a me tarantino non piace. preferisco Kitano, che di violenza fa largo uso. Ho apprezzato moltissimo la regia di Tarantino in due puntate di CSI... e ammetto di aver pensat che forse e' meglio come regista di telefilm che altro... ora picchiatemi pure.
22 Maggio 200618 anni comment_79681 Gli unici suoi film che ho visto sono pulp fiction e le iene (entrambi recentemente). ieri sera c'era kill bill volume 1 in seconda serata su rete 4, peccato tu non l'abbia visto perchè secondo me è molto bello, anche se meno "comico" di pulp fiction. bye bye.....
22 Maggio 200618 anni comment_79686 Quoto Wolf. tarantino fa apposta un uso smodato ed eccessivo della violenza in modo da esorcizzarla, quasi deriderla. Si prende gioco dello spettatore che rimane a guardare orripilato, mentre sa benissimo le reazioni che suscita.
22 Maggio 200618 anni comment_79692 ieri sera c'era kill bill volume 1 in seconda serata su rete 4, peccato tu non l'abbia visto perchè secondo me è molto bello, anche se meno "comico" di pulp fiction. bye bye..... Registrato e lo rivedrò appena posso. Questa cosa che dite sulla violenza la trovo verissima per Pulp Fiction, infatti mi sono riferito all'altro film, ma ne Le Iene non l'ho tanto capita. In fondo Le Iene non è violento; giusto un lessico adatto ai personaggi che mostra e un po' di gente che si ammazza; però quella scena là era davvero un picco "anomalo" di violenza, non capisco . La spiego solo in relazione al personaggio di mr.blonde: magari serviva per dare un'idea di che tipo fosse.
Crea un account o accedi per commentare