Adol74 Inviato 8 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2011 @Boendal e Boindil Dopo esservi curati delle ferite, siete esausti e vi rimettete in marcia dopo esservi un po' riposati, ormai il sole e' sceso da molto e la temperatura si e' abbassata notevolmente....... finalmente scendete dalla collina e dopo mezz'ora di camminata in uno stretto e battuto sentiero erboso arrivate davanti alla vostra meta.Sul fondo della valle, nel fianco di una piccola collina, e' incastonata un'arcata in pietra.Il muschio e' cresciuto fino a coprire la maggior parte dei dettagli, ma uno e' ancora perfettamente visibile.Sulla pietra di volta dell'arco e' intagliata una fiamma con una runa stilizzata nel mezzo.Oltre l'arcata si snoda una buia galleria che conduce verso un enorme portone di legno, uno dei cui battenti e' leggermente aperto.Una coppia di cavalli e tre pony giacciono sventrati vicino l'arcata, ancora legati ad una palizzata in legno marcito dalla pioggia.Uno sciame di mosche si aggira pigro sopra i cadaveri degli animali, con un ronzio persistente.Le nuvole nere ormai coprono il plumbeo cielo e lampi silenziosi rendono la macabra scoperta e l'entrata della Cripta ancora piu' sinistra. Spoiler: Incanalare Energia x2 1d6=3Pf[ATTACH=CONFIG]8068[/ATTACH] 1d6=6Pf Tot 9Pf curati in un raggio di 9 m intorno al chierico Boendal Pf 1+9= 10 curati. Pf 11/10 Boindil Pf 10+9= max curati 4 Pf 14/14
Supermoderatore Alonewolf87 Inviato 8 Giugno 2011 Supermoderatore Segnala Inviato 8 Giugno 2011 Boendal Uff adesso va decisamente meglio, dannata collina te possino... penso dopo essermi curato. Ehi fratellino quei cavalli morti non mi dicono nulla di buono...che sarà successo?Andiamo a dare un'occhiata più da vicino. Una volta raggiunti i cavalli cerco di capire da quanto sono morti.
Dmitrij Inviato 9 Giugno 2011 Segnala Inviato 9 Giugno 2011 Con la sinistra mi dò una plateale grattata alle parti basse Incomincio a pensare che questa cerimonia porti una gran sfiga, non abbiamo fatto che trovare cadaveri da quando siamo partiti! Così commentando, mi affianco a Boendal nella ricerca di qualche informazione: la pioggia dovrebbe aver reso il terreno più morbido, e quindi più generoso di indizi. Man mano che mi avvicino scrutto attentamente il terreno, poi porto la mia attenzione sulle bestie. Sono ancora legati... Mentre tengo lontane le mosche agitando una mano, dò un'occhiata alle ferite, cercando di capire da cosa siano state inferte e se gli animali siano stati almeno in parte mangiati o no. Che puzza!!
Adol74 Inviato 9 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 9 Giugno 2011 @Boendal Spoiler: Prova di Guarire (1d20 +3sag+1grado+3classe)=3+3+1+3=10 Ti avvicini cautamente alle carcasse degli animali e riesci a capire che la morte risale a circa 2 giorni fa, rispetto al corpo dell'uomo che avete trovato vicino alla riva del lago, qui invece gli animali saprofagi hanno banchettato con i cadaveri.Guardando le ferite che ne hanno provocato la morte vedi che sono tagli profondi procurati da lame e artigli. @Boindil Spoiler: Prova Percezione 1d20+6=14+6=20 Guardi tuo fratello cercando di capire cosa ha scoperto dei cadaveri, ma delle ossa attirano la tua attenzione sotto ad uno dei cavalli morti, purtroppo solo una parte di ossa escono da sotto il corpo dell'equino come se qualcuno o qualcosa durante la battaglia fosse rimasto schiacciato dalla bestia durante un combattimento mortale. Trovi anche delle borse accanto ai cadaveri degli animali, in stato di degrado.
Supermoderatore Alonewolf87 Inviato 9 Giugno 2011 Supermoderatore Segnala Inviato 9 Giugno 2011 Beondal Diamo un'occhiata a quelle borse e a quelle strane ossa spostando il cavallo fratellino
Dmitrij Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 D'accordo con tutta la mia forza cerco di aiutare Boendal a spostare il corpo dell'equino vediamo che c'è qua sotto...
Adol74 Inviato 10 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2011 @Boendal e Boindil Vi avvicinate alle borse e le perquisite, trovate al loro interno razioni per 2 giorni di viaggio, una coppia di cuscini grandi e comodi, anche se un po' Resi umidi dalla pioggia e dall'erba alta, una faretra con 10 frecce smussate e due flaconi di olio per lampade. Poi vi avvicinate alle ossa e insieme spostate la carcassa smembrata dell'animale, la puzza di stato di decomposizione vi da la nausea ma riuscite comunque nel vostro intento.Con vostra sorpresa appena adagiate con fatica la bestia sul fianco finalmente vedete che sono le ossa di uno scheletro completamente scarnificato, con nelle orbite del teschio ragnatele, come se fosse qui da tempo immemore.Il teschio e' vestito con stracci luridi e bagnati dalle interperie e la mascella sdentata e' rotta di netto, come se un colpo con un arma contundente l'avesse spezzata.Ormai e' buio e la pioggia inizia a cadere sulle vostre armature provocando un tintinnio lugubre.La cripta e' proprio dietro di voi semiaperta. Spoiler: Prova di Forza Boendal 1d20+0+2(aiutato da Boindil)= 13+0+2=15 Prova di Forza Boindil 1d20+3+2(aiutato da Boendal)=6+3+5=14
Supermoderatore Alonewolf87 Inviato 10 Giugno 2011 Supermoderatore Segnala Inviato 10 Giugno 2011 Boendal Strano cosa ci fa uno scheletro del genere qui...penso cercando di capire che origini possa avere Spoiler: Prova di Conoscenze: Religioni per vedere se potrebbe essere un non-morto.
Dmitrij Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 Mi sembra un po' troppo ripulito per esser morto con i cavalli... Cerco tra gli stracci qualche indizio che ci possa essere utile, e verifico che l'olio da lampada sia ancora utilizzabile.
Adol74 Inviato 10 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2011 @Boendal Ti avvicini allo scheletro e senti un brivido lungo la schiena, quello che giace ai vostri piedi "era" un non-morto, cosa ci fa qui sotto alla carcassa di un cavallo ti e' sconosciuto, ma sai che non porta a nulla di buono. Spoiler: Prova Conoscenze Religiosi 1d20+2(mod. Int.)+1(grado)+3(competenza)=6+2+1+3=12 @Boindil Prendi l'olio per la lampada e vedi che e' ancora in ottimo stato, le ampolle nel quale e' contenuto e' stato ben sigillato e l'acqua o umidita' non ne hanno intaccato le proprieta' combustibili.Provi a rovistare tra i luridi vestiti, ma non trovi nulla.
Dmitrij Inviato 11 Giugno 2011 Segnala Inviato 11 Giugno 2011 Beh, non valgono come fiaccola e non ci concedono il trionfale rientro, ma almeno qualche utilità l'avranno... dico mentre infilo l'olio nello zaino. Quindi? Entriamo?
Supermoderatore Alonewolf87 Inviato 11 Giugno 2011 Supermoderatore Segnala Inviato 11 Giugno 2011 Boendal Se come temo tutta la prova che dovevamo affrontare era un test preparato dai nostri compaesani e qualcosa di malvagio li ha inaspettatamente assaliti mentre si stavano addentrando nella tomba è decisamente nostro dovere farlo fratellino...mentre se anche questo fa parte della messinscena ricordami di congratularmi con il sindaco per l'eccellente organizzazione. Se non ti spiace vai avanti tu fratellino. @ DM Spoiler: Altra prova di Conoscenze: religioni per ricordarmi capacità e debolezze dei non morti in particolare degli scheletri.
Adol74 Inviato 11 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2011 @Boendal Spoiler: Dalla tua conoscenza questi scheletri non hanno abilita' speciali o poteri che possano impensierire persone addestrate al combattimento, ma possono, come hai potuto notare sopraffare gente non addestrata o impreparata al combattimento.Combattono di solito con artigli e spade, ma qui e dalle ferite riportate nei cadaveri degli equini, questi non morti hanno usato artigli e morsi, data anche la completa assenza sul terreno di qualsiasi arma. @Boendal e Boindil Vi inncamminate verso le due ante di cui una semi aperta della cripta e vedete che e' buio pesto, ma voi comunque riuscite con la vostra vista sviluppata a vedere con chiarezza le mura e cio' che vi e' all'interno anche se una fonte di luce potrebbe essere d'aiuto.Un lungo corridoio di una 10 di metri e alto piu' di 4 metri , penetra nell'oscurita' per poi aprirsi in una grande stanza con 2 ampie scalinate, una a Ovest e l'altra a Est che portano rispettivamente su due piattaforme.Nel centro della stanza vedete 2 cadaveri uno sull'altro e 5 scheletri simili a quello visto fuori dalla cripta, sembra che ci sia stata una cruenta battaglia, con macchie i sangue ovunque soprattutto che vanno verso la scalinata Est e sempre verso essa un eco di un lamento che si propaga in tutta la stanza.Di fronte a voi si erge un muro con un affresco consumato dal tempo raffigurante le gesta di Kassen durante le sue battaglie. Spoiler: Punti exp precedenti per combattimento lupi e superamento pendii infidi collinosi 1100 Exp Dimitrij 1100 Exp Alonewolf87
Supermoderatore Alonewolf87 Inviato 11 Giugno 2011 Supermoderatore Segnala Inviato 11 Giugno 2011 Boendal Mi avvicino verso i cadaveri e gli scheletri ben attento a che non riprendano vita @ DM Spoiler: Azione preparata: se gli scheletri si rianimano aspetto che si alzano tutti poi vado di canalizzare energia
Adol74 Inviato 11 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2011 @Boendal Ti avvicini lentamente pronto a pregare contro eventuali attacchi di queste eretiche creature e vedi che 3 dei 5 scheletri si animano appena ti avvicini ad uno di loro, mentre le loro orbite vuote si illuminano di una luce azzurrina e penetrante, stringi il simbolo di Torag e li maledici respingendoli e in un solo istante le loro ossa diventano inerti sbriciolandosi e i tre sheletri o quello che ne rimane ora giace sul freddo pavimento lastricato della stanza. Spoiler: Incanalare energia positiva contro non morti 1d6 raggio 9 metri Danni 1d6= 6 danni Pf tot. 4-6 danni = -2 Scheletro 1 ---> "morto" Scheletro 2 ---> "morto" Scheletro 3 ---> "morto" Prova di Volonta' degli scheletri per dimezzare i danni ---->tiro fallito contro la CD chierico 10+1/2 livello chierico+ mod Sag chierico
Supermoderatore Alonewolf87 Inviato 11 Giugno 2011 Supermoderatore Segnala Inviato 11 Giugno 2011 Boendal Uff meno male, temo che dovremo aspettarci altre brutte sorprese fratellino e sarà il caso che ti cerchi delle armi più adatte come delle mazze altrimenti avrai ben poca fortuna contro queste creature.
Dmitrij Inviato 13 Giugno 2011 Segnala Inviato 13 Giugno 2011 Rimango con le braccia penzoloni lungo il corpo e l'espressione delusa sul volto Va bene, però non prenderti tutto il divertimento... ma dove vuoi che le trovi delle mazze da queste parti? dico mentre dò un'occhiata in giro alla ricerca di qualcosa di utile. Nel frattempo il lamento attrae la mia attenzione, e prestandovi orecchio cerco di capire cosa possa essere. Secondo te di che si tratta Boendal?
Adol74 Inviato 13 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 13 Giugno 2011 @Boindil Ti guardi intorno, cercando nella stanza qualcosa di utile, ma oltre alle ossa degli scheletri appena abbattuti da tuo fratello, noti quelle che sembrano essere 2 sagome alla base dell'ampia scalinata che porta sul rialzo ad Est, da dove sembra provenire il lamento.
Supermoderatore Alonewolf87 Inviato 13 Giugno 2011 Supermoderatore Segnala Inviato 13 Giugno 2011 Boendal Magari è il disperarsi di qualche anima dannata oppure ci sono dei sopravvissuti. Andiamo a controllare. Esamino i due cadaveri e i tre scheletri alla ricerca di qualcosa di utile poi mi dirigo verso la scalinata Est e le due sagome.
Dmitrij Inviato 13 Giugno 2011 Segnala Inviato 13 Giugno 2011 Tenendo il passo di Boendal e la mia ascia da guerra solidamente impugnata a due mani, mi dirigo con il fratello verso la base della scalinata, dove ho individuato le due sagome a terra.
Messaggio consigliato
Archiviata
Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.