Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_597253

ciao a tutti

stavo leggendo sul manuale cooperazione.

ma non ho capito se chi aiuta colui che fa la prova deve fare minimo 10 con i dadi o minimo 10 con i dadi e i bonus (malus) che ha per dare +2 di bonus sempre a colui che fa la prova?

ciao!

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 926
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_597278

Compresi i modificatori.

La ragione è semplice, per aiutare un altro non devi impegnarti particolarmente. Mettiamo che tu sia un abile meccanico e anche un tuo amico lo sia, e sta cercando di riparare una macchina, devi fare poco per dargli una mano.

Comunque c'è una errata a riguardo, la prima cosa e più lampante è che devi aggiungere sempre metà livello a quel 10, altrimenti un personaggio a poco meno del livello 20 la supererebbe matematicamente anche senza avere addestramento, a meno di avere forti malus.

La seconda è che se fallisci, dai un -1 alla prova.

  • 3 settimane dopo...
comment_605431

Mmmh no. A dire il vero il manuale non parla di successo o fallimento automatico alle prove di abilità. Se vuoi sfondare il muro con DC 40, non lo sfonderai mai se hai un bonus di atletica +10 perché dovresti fare 30 al d20.

Potresti anche prendere 10, ma si parla di una situazione di calma per cui ci possono spendere qualche minuto, e comunque non valida per i rituali (a cui non si può prendere 10).

Quello che dici è vero se cerchi di cooperare per fornire un bonus al tiro per colpire del tuo alleato, che essendo un attacco può fallire con un 1 naturale (e che non può prendere 10).

Crea un account o accedi per commentare