2 Gennaio 200718 anni comment_115607 Ho trovato "miracolosamente" qualche libro, bellissimi. Ma nn riesco a trovare + nulla in libreria. Uffi!!!!!
5 Gennaio 200718 anni comment_116298 Ho letto il primo libro di Pratchett in italiano "Piedi d'argilla" Poi mi sono trasferito a Londra ed ho iniziato a leggere in inglese e posso dirvi che finendo la serie delle guardie e "science of the Discoworld " in lingua originale mi ha stupefatto Grande autore!!!!!!!!
8 Gennaio 200718 anni comment_116885 Di recente ho letto Stregoneria, ma in inglese... E Mi è Strapiaciuto!!! Altri cento punti a Terry, che ci ha regalato un libro che riesce, come al suo solito, a fondere azione e suspense con un irrefrenabile ironia... Anche in questo libro brillano i tipici segnali di stile: divertenti metafore e similitudini, neologismi usati come aggettivi e situazioni che dire assurde è dir poco... Lo consiglio. Anche se lo consiglio di più in Inglese
14 Gennaio 200718 anni comment_118132 Sabaudian ha detto: Proprio un peccato. Lessi Il popolo del tappeto, Tutta lasaga del Piccolo popolo, Tutta la saga del mondo disco (ma potrei sbagliarmi, trattansi del mago Scuotivento?), Tutta la saga delle guardie, Maledette piramidi, L'intrepida Tiffany e i piccolo uomini liberi (nuovo, credo s'intitoli così) Un autore semplicemente fenomenale. PS Arg! Non trovo Morty l'apprendista in internet! per caso Morte, Guerra, Pestilensa e Carestia che hai portato alla locanda dei morti li hai presi dai suoi libri...............?? :lol:
13 Agosto 200816 anni comment_242176 Mi hanno regalato "il triste mietitore". Morte viene licenziato..... chissà che viene fuori.... non posso nemmeno leggerlo subito..... aaaaaahh!!
22 Agosto 200816 anni comment_243619 viridiana ha detto: Mi hanno regalato "il triste mietitore". Morte viene licenziato..... chissà che viene fuori.... non posso nemmeno leggerlo subito..... aaaaaahh!! io l'ho finito ieri, è un capolavoro! Spoiler: Yo!
22 Agosto 200816 anni comment_243728 viridiana ha detto: Mi hanno regalato "il triste mietitore". Morte viene licenziato..... chissà che viene fuori.... non posso nemmeno leggerlo subito..... aaaaaahh!! "Il triste mietitore"... da aggiungere alle cose da comprere. In lingua originale.
24 Agosto 200816 anni comment_243926 Ho letto ogni singola parola pubblicata da quest'uomo!E' semplicemente geniale. Lo adoro. Un umorismo tanto "semplice" che spesso nasconde invece una sottigliezza fuori dall'ordinario. Se possibile da leggere in lingua originale anche se ammetto che avendo letto molti dei suoi libri anche due volte(in inglese e poi italiano) i traduttori hanno fatto davvero un ottimo lavoro per quanto alcuni giochi di parole siano impossibili da tradurre ahimè. Io voglio un Bagaglio!!
25 Agosto 200816 anni comment_244120 Sabaudian ha detto: "Il triste mietitore"... da aggiungere alle cose da comprere. In lingua originale. <<tristo>>, non <<triste>> Citazione Ho letto ogni singola parola pubblicata da quest'uomo!E' semplicemente geniale. Lo adoro. Un umorismo tanto "semplice" che spesso nasconde invece una sottigliezza fuori dall'ordinario. Se possibile da leggere in lingua originale anche se ammetto che avendo letto molti dei suoi libri anche due volte(in inglese e poi italiano) i traduttori hanno fatto davvero un ottimo lavoro per quanto alcuni giochi di parole siano impossibili da tradurre ahimè. Io voglio un Bagaglio!! E vero, personalmente ciò che mi colpisce di lui è il modo in cui ti illustra concetti profondissimi (almeno rispetto ai normali libri fantasy) e al tempo stesso ti fa divertire.
25 Agosto 200816 anni comment_244218 Scusa Layl,non è che potresti cambiare carattere di scrittura? Questo è un attentato alle mie diottrie,ho un monitor di soli 17",alla fine... Ciao. Enry.
21 Settembre 200816 anni comment_252476 non sono nemmeno a metà e mi stò sbellicando dalle risate..... Spoiler: "Il signor Bill Porta...." "Sa usare una falce?? :lol::lol:
2 Marzo 200916 anni comment_302854 Ho iniziato a leggere "Morty l'apprendista" e.....bhè.....ecco.....bhuahahahahahah
3 Marzo 200916 anni comment_303052 Qualcuno sa come sta? Il Tristo mietitore fa impressione se si pensa che lui sa di essere a rischio di morte... è incredibile la forza di questo scrittore.
3 Marzo 200916 anni comment_303057 L'ho preso da Wikipedia, altro non sò. Incrociamo le dita.... Nell'agosto 2007, a Pratchett fu diagnosticato un piccolo ictus avvenuto nel 2004 o nel 2005, che si credette aver danneggiato la parte destra del suo cervello.[1] L'11 dicembre 2007, Pratchett ha reso noto su internet che gli è stata fatta una nuova diagnosi di una forma molto rara di morbo di Alzheimer precoce, che "si trovava dietro l'ictus fantasma di quest'anno", secondo le sue parole. La forma della malattia si chiama atrofia corticale posteriore, nella quale aree della parte posteriore del cervello iniziano a ridursi di volume.[2] Pratchett ha richiesto al suo pubblico di "tenere alto il morale" e ha dichiarato "qua stiamo prendendo la cosa piuttosto con filosofia e, se possibile, con un cauto ottimismo."[3] Prevenendo le ovvie domande, Pratchett ha detto che ritiene di avere tempo per "almeno qualche altro libro", e ha aggiunto che, sebbene comprenda l'impulso a chiedere "c'è qualcosa che possa fare?", in questo caso particolare prenderà in considerazione offerte di questo tipo solo da parte di "grandi esperti in chimica del cervello."[3] Parlando della diagnosi al Festival della Letteratura di Bath, Pratchett ha ammesso di non essere più in grado di scrivere dediche assieme agli autografi sui libri.[4] Nel marzo 2008, Pratchett ha annunciato di donare un milione di dollari americani all'Alzheimer's Research Trust, dicendo di aver parlato con almeno tre persone sopravvissute al cancro al cervello, ma con nessun sopravvissuto all'Alzheimer, e che era stato scioccato dal "vedere che i finanziamenti per la ricerca sull'Alzheimer sono solamente il 3% rispetto a quelli per la ricerca sul cancro."[2][5] Riguardo a questa donazione, Pratchett ha detto: "come molte altre persone, sto cercando di tirare avanti abbastanza a lungo per poter essere ancora qui quando verrà trovata la cura."[6] La donazione di Pratchett ha ispirato una campagna su Internet in cui i fan sperano di "raddoppiare per Pratchett" (Match it for Pratchett), raccogliendo un ulteriore milione di dollari.[7] Nell'aprile 2008, la BBC ha iniziato a lavorare con Pratchett per realizzare una serie di documentari basati sulla sua malattia
3 Marzo 200916 anni comment_303160 viridiana ha detto: Nel marzo 2008, Pratchett ha annunciato di donare un milione di dollari americani all'Alzheimer's Research Trust, dicendo di aver parlato con almeno tre persone sopravvissute al cancro al cervello, ma con nessun sopravvissuto all'Alzheimer, e che era stato scioccato dal "vedere che i finanziamenti per la ricerca sull'Alzheimer sono solamente il 3% rispetto a quelli per la ricerca sul cancro."[2][5] Riguardo a questa donazione, Pratchett ha detto: "come molte altre persone, sto cercando di tirare avanti abbastanza a lungo per poter essere ancora qui quando verrà trovata la cura."[6] La donazione di Pratchett ha ispirato una campagna su Internet in cui i fan sperano di "raddoppiare per Pratchett" (Match it for Pratchett), raccogliendo un ulteriore milione di dollari.[7] http://www.matchitforpratchett.org/ Come vuoi che stia? Sta per morire, ma semplicemente ha deciso di non deprimersi.
3 Marzo 200916 anni comment_303169 Mi hanno regalato un suo libro a 14 anni, e mi sono letteralmente rotolato dal ridere... Ho i primi 3 libri delle Guardie, più Stregoneria, La luce fantastica, Il fantastico Maurice ed Il tristo Mietitore. L'unico scrittore capace di inventare due guardie, Samuel Vimes, il sobrio "due bicchieri di alcolici sotto la media dell'umanità", e Carota...XD
3 Marzo 200916 anni comment_303222 Cyrano ha detto: Il Tristo mietitore fa impressione se si pensa che lui sa di essere a rischio di morte... è incredibile la forza di questo scrittore. Il tristo mietitore è del 1991, quando ancora non c'era nemmeno l'ombrqa della sua malattia....
4 Marzo 200916 anni comment_303389 viridiana ha detto: Il tristo mietitore è del 1991, quando ancora non c'era nemmeno l'ombrqa della sua malattia.... Fu revisionato nel 2007 da lui stesso per una nuova edizione uscita in concomitanza in inghilterra ed in Germania... Se non erro.
4 Marzo 200916 anni comment_303497 Cyrano ha detto: Fu revisionato nel 2007 da lui stesso per una nuova edizione uscita in concomitanza in inghilterra ed in Germania... Se non erro. si, però non è che l'ha stravolta, è sempre quello.
Crea un account o accedi per commentare