Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_599884

Salve a tutti... Sono iscritto da un pò qui a DL ma devo dire che sono stato poco attivo a causa della scuola.... Non che ora sia più libero visto che fra un mesetto inizieranno gli esami... Comunque nel tempo libero che mi ritroverò (soprattutto nel periodo post esami) posso dedicarmi alla realizzazione di disegni su commissione... Non sarò un fenomeno però ho capito che molte volte siete in difficoltà per "mancanza di personale"... Qui sotto ci sono alcuni dei miei disegni realizzati per la quest a D&D che sto facendo con dei miei amici... Spero che vi piaccia. post-12069-1434705070851_thumb.jpg

Comunque per chi volesse vedere i miei disegni sono tutti (o almeno quasi) qui:

http://artcafe.deagostinipassion.com/it/community/my_page

post-12069-1434705070769_thumb.jpg

post-12069-14347050707976_thumb.jpg

post-12069-14347050708286_thumb.jpg

  • Risposte 18
  • Visualizzazioni 3,7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Posted Images

  • 3 settimane dopo...
  • Author
comment_608499

Ecco qua un altro lavoro per per l'utente Echi Mercel Jenkins.

Il primo di 3 disegni, questo è (come potete vedere) un nano fabbro-guerriero valoroso per le sue doti fisiche :)knudzendalleiracondemanidimartello%28small%29_thumb_500x400.jpg

  • 2 mesi dopo...
comment_630597

Prima regola:

rosso e verde mai! altrimenti siamo semafori!

Inizia a pensare alle ombre. Nel tuo disegno la luce è troppo uniforme, mi verrebbe da dire troppo manga. Inizia ad inserire le ombre portate e quelle proprie e il disegno salterà fuori.

Fare le ombre portate ti spingerà a pensare anche allo scenario.

su su!

  • 1 mese dopo...
comment_649751

Prima regola:

rosso e verde mai! altrimenti siamo semafori!

su su!

Rosso e verde assieme possono anche non piacere, il verde poi è un colore assai difficile da usare, ma definirla addirittura una regola... Vorrei invitarti a leggere la "Teoria dei colori" di Goethe.

comment_649764

ok ok, la teoria dei colori la conosco (ti rimando a quella di itten!) ;)

Volendo può non essere una regola dogmatica ma questo genere di contrasti o si sa come usarli o meglio evitare per non creare effetti "dispiacevoli" alla vista.

Un contrasto come verde-rosso o giallo-viola o blu-arancio vanno anche bene se utilizzati con contrasti di quantità o se uno li sa usare anche con contrasti di qualità.

Non dico che non vanno mai usati ma alcuni colori come il rosso e il verde(con quella luminosità per giunta) se usati su un abito possono dare quell'effetto semaforo che rende un pò surreale il disegno.

comment_649776

sono d'accordo con Lepra: meglio controllare la palette fino ad una buona presa di coscienza dei colori e dei loro "pesi". I colori sono difficili e possono rovinare un buon disegno... meglio non crearsi difficoltà in più. Poi, per carità, regole scritte nella pietra non ce ne sono e questi contrasti se ben usati sono molto potenti, ma nello specifico caso mi pare che sia un buon consiglio.

comment_649814

Potrei anche essere d'accordo, ma credo che le "prove di colore" servano, e molto... E' proprio giocando con i colori e "sbagliando strada" che si capisce l''importanza dei valori e dei toni. In altre parole, ma questa è una mia forma mentis, lo ammetto, regolamentare in questo senso rischia di essere fuorviante.

Nel caso specifico, quello che non va sono i toni e le temperature dei colori, non tanto i colori in se... Poi, è chiaro, ognuno parla dal suo punto di vista.

comment_649878

oh assolutamente! sicuramente non intendevo dire che non serva sperimentare con i colori... ma quello della "palette controllata" è il primo e più importante consiglio nell'approccio con i colori, perché è una cosa che nei primi approcci con i colori si tende a non tenere in considerazione. E' una guida, non una gabbia, come ogni "regola" in questo ambiente. E le regole vanno prima imparate, conosciute, capite... per poi poterle rompere, se si ritiene. Ma anche questo, è solo il mio modo di procedere e di "studiare"; d'altra parte, possiamo solo consigliare quello che ci sembra funzionare per noi.

(Anch'io ho avuto una prima reazione molto simile alla tua al commento di Lepra, perché è stato un tantino categorico :P... ma poi ho capito che l'idea era solo di semplificare la questione con un consiglio netto e chiaro.)

  • Author
comment_649884

Io in ogni caso ringrazio tutti per i preziosissimi consigli che mi state dando... Non sono un asso col colore e se proprio devo dirla tutta preferisco i disegni in bianco e nero quindi credo che continuerò su questa strada... Ma ogni qual volta debba ricorrere all'utilizzo dei colori verrò a guardare questo post... Grazie :)

comment_649887

^^ alla fine abbiamo preso un po' la tangente, eh! ma se la cosa ti ha fatto venire voglia di lasciar perdere abbiamo proprio sbagliato tutto! XD

  • Author
comment_649894

Noooooooooo assolutamente!!!! XD non era questo quello che intendevo! Scusate, mi sono espresso male... Volevo dire che io a prescindere coloro pochissimo perchè non mi piace molto colorare... E ovviamente i pochissimi disegni a colori che ho realizzato presentano una miriade di errori tecnici e imperfezioni... E' logico :) io vi ringrazio perchè avete preso a cuore la questione scaturita da un mio disegno! XD ahahahahah! Non volevo affatto dire che "scoraggiate"! :) anzi...

comment_649897

Il mio essere categorico era solo per semplificare tutto, giurin giuretto la prossima volta vedo di essere più esatto.

Allora ti do un piccolo consiglio:

Fai in bianco e nero bene i chiaroscuri. Cerca di capire, anche solo su vecchi schizzi, quali sono i volumi.

Su internet ci sono tante e dico tante guide su questo genere di argomenti, alcuni di autori veramente bravi(alcuni anche sul digitale se mai ti potesse interessare).

Parti da lì, il colore poi lo si mette volta volta.

Per i colori, tanto dipende anche dalla tecnica. Alcuni come gli acquerelli tendono a creare dei veli, alcuni hanno dei pigmenti che reagiscono diversamente gli uni dagli altri. IN OGNI CASO SPERIMENTA CHE FA SOLO BENE!

  • 3 settimane dopo...
  • Author
comment_658139

Rispondo per ringraziare come sempre tutti e per dirvi che felicemente sarò un vostro nuovo "collega" XD penso che cmq molti di voi già lo sanno. Spero di rispettare sempre tutti gli incarichi e di, se non altro, cercare di emulare tutti voi :) grazie...

Crea un account o accedi per commentare