28 Maggio 201113 anni comment_604227 In Pathfinder, il tipo di attacco naturale stesso determina se è primario o secondario... Ad esempio, sia artigli che morso sono attacchi primari, mentre le codate e i tentacoli no... Prendere Multiattacco con una creatura che abbia solo attacchi primari e non possa compiere attacchi con armi manuafatte è pressochè inutile...
28 Maggio 201113 anni comment_604231 Meno male che ho scritto, altrimenti l'avrei preso inutilmente. Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche talento carino per un roc? per ora gli ho dato Hover(in previsione del futuro) e Robustezza, ma per i prossimi livelli non so cosa scegliere.
28 Maggio 201113 anni comment_604236 http://golarion.altervista.org/wiki/Ghermire è uno dei talenti del bestiario come non detto il roc no diventa abbastanza grande per prenderlo
28 Maggio 201113 anni comment_604240 Però il roc prende grab al livello 7, e ho letto che può comunque sollevare in volo un avversario se lo afferra.
28 Maggio 201113 anni comment_604241 con questo (sempre dal bestiario) http://golarion.altervista.org/wiki/Attacco_Naturale_Migliorato aumenti i danni di un attacco naturale puoi prenderlo una volta per ogni attacco naturale della creatura, quindi potenzialmente potresti prenderlo 2 volte considerando il 7° livello gli artigli causerebbero 1d8 ognuno (con un talento) e il morso potrebbe arrivare a 2d6 (con un altro talento)
3 Settembre 201113 anni Supermoderatore comment_635086 __ Ecco ora vi pongo un paio di domandine .. Druido : Un druido con il compagno aniamle : durante il combattimento il druido gestisce il suo animale come vuole o deve spendere azione per dargli precisi ordini ? Grazie , attendo risposte !
3 Settembre 201113 anni comment_635171 allora gestire gli animali richiede che il druido dia dei comandi che costano un'azione di movimento (vedi Addestrare Animali), ma una volta dato il comando e fino a quando non è necessario dare il successivo l'animale agisce per suo conto senza richiedere altri interventi da parte del druido.
4 Settembre 201113 anni comment_635493 Per il compagno animale è un azione gratuita. Se invece non conosce il comando è un azione di movimento.
26 Settembre 201113 anni comment_644665 Ciao a tutti , mi era venuto un dubbio e volevo chiedere una cosa sul compagno animale , io sono un druido di 4 livello e come animale ho scelto il roc che come c'è scritto nel bestiario è di taglia media la domanda è questa io lo posso cavalcare subito o devo aspettare al 7 che diventi di taglia grande??? o nn lo posso proprio cavalcare?? ciao grazie in anticipo
26 Settembre 201113 anni comment_644719 Suppongo il PG sia di taglia media anch'esso. C'è una regola non scritta (o se è scritta io non so dove sia) per cui si cavalcano solo creature di taglia più grande della propria. Dico "regola non scritta" perché in tutte le schede che ho visto all'interno delle pubblicazioni, sia in Pathfinder che in 3.X, personalmente non ricordo un solo caso in cui una cavalcatura non fosse di taglia superiore al cavaliere. Detto ciò e volendo ignorarlo, dato che quel Roc è di taglia media e non è quadrupede, dovrebbe avere un punteggio di Forza molto, molto alto per riuscire a volare con sopra una persona (probabilmente anche carica di equipaggiamento).
26 Settembre 201113 anni comment_644740 ok grazie mille allora aspetterò con ansia che arrivi al livello 7 in modo da poterlo cavalcare!!! secondo voi riuscira ad addestrare un pegaso o un grifone è tanto difficile?? solo a scopo informativo (forse) XD
29 Settembre 201113 anni comment_645788 Suppongo il PG sia di taglia media anch'esso. C'è una regola non scritta (o se è scritta io non so dove sia) per cui si cavalcano solo creature di taglia più grande della propria. Dico "regola non scritta" perché in tutte le schede che ho visto all'interno delle pubblicazioni, sia in Pathfinder che in 3.X, personalmente non ricordo un solo caso in cui una cavalcatura non fosse di taglia superiore al cavaliere. nani (o eventualmente umani) che usano pony?
13 Gennaio 201213 anni comment_680216 Ciao a tutti, e grazie in anticipo per chi riuscirà a chiarirmi il dubbio!Spero di scrivere nel posto giusto... in caso contrario scusate.Fra le scelte possibili selezionabili per il compagno animale del ranger, il manuale inserisce anche il cane da galoppo, ma - fra gli animali poi presentati sia nel paragrafo del druido che sul bestiario - non ci sono poi le caratteristiche del caso... Qualcuno può aiutarmi?Grazie!
13 Gennaio 201213 anni comment_680220 Credo sia un'aggiunta della versioni italiana, visto che sul manuale in inglese c'è scritto: A ranger who selects an animal companion can choose from the following list: badger, bird, camel, cat (small), dire rat (see the Pathfinder RPG Bestiary), dog, horse, pony, snake (viper or constrictor), or wolf. Dice solo Cane (Dog) e non Cane da galoppo... ;)
13 Gennaio 201213 anni comment_680249 Grazie Sniper!Però, non risolve il problema... Che faccio, ignoro la possibilità di avere un cane da galoppo (anche se per background vorrei girare con un mastino, non con uno yorkshire), uso un compagno animale con l'aspetto di un mastino ma con le caratteristiche di un lupo (soluzione momentaneamente adottata d'accordo col DM) o c'è un modo per adattare le caratteristiche della razza base presentate sul bestiario?
13 Gennaio 201213 anni comment_680326 Non c'è una distinzione razziale dei cani nei manuali, quindi mastino e yorkshire hanno le stesse caratteristiche... Per "personalizzare" il tuo cane puoi modificare le caratteristiche del Cane in accordo col GM, a livello "ufficiale" non credo tu possa trovare nulla di specifico... Però usare le caratteristiche di un Lupo per un Mastino, non mi pare correttissimo...il lupo è più simile ai Pastori... Personalmente terrei le caratteristiche del manuale, poi chiamalo come ti pare, mastino, yorkshire, pechinese o bulldog... ;)
5 Marzo 201213 anni comment_697827 Una domanda, il compagno animale cosi come la cavalcatura muore a zero pf o al suo punteggio di Cos negativo come i pg?
6 Marzo 201213 anni comment_698180 Una domanda, il compagno animale cosi come la cavalcatura muore a zero pf o al suo punteggio di Cos negativo come i pg? punteggio Cos in negativo. In realtà questo vale anche per ogni mostro o PNG. Se utilizzi regole simili alla 4° Edizione, di base puoi considerare una creatura a meno di 0 pf morta (a meno che non disponga della capacità Ferocia) tutte le volte che ti fa comodo, anche perché di solito è quello che succede, a meno che qualcuno non li curi in fretta.
Crea un account o accedi per commentare