Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_64193

qual è il più bel libro, o la saga, per questa volta sono tollerante :mrgreen:, sul quale i vostri occhi abbiano mai posato lo sguardo? quale tomo polveroso ha catturato il vostro amore al punto di farsi leggere decine e decine di volte?

poi magari se il topic sopravvive per un po' stiliamo una classifica :rolleyes:

  • Risposte 24
  • Visualizzazioni 6,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Senza dubbio "La venticinquesima ora" bellissimo.. anche se "Il giovane Holden"...... :rolleyes:

comment_64199

credo che Il Signore degli Anelli vincerà, se si dovesse fare un sondaggio. Io almeno voterei quello; è il mio libro più preferitissimo :-D .

comment_64201

bè ci sono tanti libri che mi piacciono tanto...dai poemi classici come l'Iliade,Odissea,alla storia il Graal,La storia dei Templari,passando per i romanzi "I dolori del giovane Werther",i gialli "IL mastino dei Baskerville","Assassinio sull'orient Express",il fantasy "Signore degli anelli"... e potrei andare avanti...

Ma il libro più bello rimane senza dubbio "il nome della rosa" di Eco.

Unisce la storia medievale al miglior thriller moderno,sinceramente non posso chiedere di più...

"stat rosa pristina nomine,nomina nuda tenemus"

comment_64246

difficile dire quale sia il più bello... dipende troppo dal momento in cui lo si legge.

direi comunque Il conte di Montecristo e la trilogia di Dumas

comment_64255

credo che Il Signore degli Anelli vincerà, se si dovesse fare un sondaggio.

Beh, sicuramente non un trattato di Grammatica Italiana... :-p;-) (ADC Rulla come i tamburi...)

Comunque, se proprio mi obbligate a sceglierne uno, uno soltanto, allora dico anche io "Il Signore degli Anelli": l'avrò letto dieci volte...

comment_64256

il ibro più bello?

un pò mi vergogno, perchè non è uno di quei tomoni che citate voi, o di uno scrittor e famoso, storico, serio etc etc...

ma il più bello di tutti...è stato proprio lui:

:lol:"IL gabbiano Jonathan Livingston".:lol:

leggero leggero, sì e no un ottantina di pagine... letto più o meno una cinquantina di volte (non sto esagerando!! poi consideriamo che comunque ha poche poche pagine..), con spunt9i si riflessione, volontà, meditazione e libertà di non poco conto.

comment_64306

...senza dubbio...

la saga di "Exaclibur" di Bernard Cornwell...

...ingegnosa, diversa e appassionante... un libro che rende molto l'idea di quel periodo... voto 10

comment_64339

uuuuh... difficile

Direi Il Signore degli Anelli su tutti

Poi le Cronache di Camelot di Jack Whyte, L'Arte della Guerra (Sun Tzu), il Master di Ballantrae (R. L. Stevenson)

comment_64349

uuuuh... difficile

Direi Il Signore degli Anelli su tutti

Poi le Cronache di Camelot di Jack Whyte, L'Arte della Guerra (Sun Tzu), il Master di Ballantrae (R. L. Stevenson)

di che parla il Master di Ballantrae?

comment_64354

...senza dubbio...

la saga di "Exaclibur" di Bernard Cornwell...

...ingegnosa, diversa e appassionante... un libro che rende molto l'idea di quel periodo... voto 10

Concordo con il parere positivo espresso sul romanzo di Excalibur...

Per quanto concerne il più bel libro della vita, secondo me è difficile dirlo; voglio dire ci sono tanti generi diversi, e anche all'interno dello stesso genere ogni opera ha le sue particolarità e bellezze.

Poi la scelta potrebbe dipendere non solo dalla qualità intrinseca del libro, ma dalla predisposizione d'animo del lettore. Per esempio sicuramente più d'uno potrebbe essere affezionato al suo primo libro solo perché è stato il primo.

Comunque fra i libri migliori che ho potuto leggere vi sono sicuramente il già citato Signore degli Anelli, il Silmarillion, e il Romanzo di Excalibur.

Anche se non è l’argomento della discussione, vi posso confidare che, di contro, fra i libri peggiori che ho avuto la sfortuna di leggere vi è la Trilogia degli Avatar di Awlinson ;-) .

comment_65250

ho iniziato (in parallelo con JOyce:-D ) "IPSE FACTO" di Iegor Gran......nulla di speciale ma per ora non sembra male.....qualcuno l ha letto?

comment_65254

di che parla il Master di Ballantrae?

di due fratelli scozzesi, uno buono e uno cattivo. uno rimane fedele a re Giorgio II, l'altro è costretto all'esilio dopo aver combattuto con gli Stuart (1745).

ripropone il tema stevensoniano dell'uomo e del suo doppio "demoniaco"

stevenson stesso scrive:"E' un racconto che mi ha preso completamente: ci sono gli elementi fantastici, ma soprattutto è una tragedia umana.Il signore di Ballantrae è tutto quello che io so del demonio".

:-D

un libro da leggere. ma stevenson era geniale....;-)

comment_65255

di due fratelli scozzesi, uno buono e uno cattivo. uno rimane fedele a re Giorgio II, l'altro è costretto all'esilio dopo aver combattuto con gli Stuart (1745).

ripropone il tema stevensoniano dell'uomo e del suo doppio "demoniaco"

stevenson stesso scrive:"E' un racconto che mi ha preso completamente: ci sono gli elementi fantastici, ma soprattutto è una tragedia umana.Il signore di Ballantrae è tutto quello che io so del demonio".

:-D

un libro da leggere. ma stevenson era geniale....;-)

Mmm mai sentito... da aggiungere alle lettere di Berlicche di Lewis...annoto in lista da leggere

  • Author
comment_65257

di due fratelli scozzesi, uno buono e uno cattivo. uno rimane fedele a re Giorgio II, l'altro è costretto all'esilio dopo aver combattuto con gli Stuart (1745).

ripropone il tema stevensoniano dell'uomo e del suo doppio "demoniaco"

stevenson stesso scrive:"E' un racconto che mi ha preso completamente: ci sono gli elementi fantastici, ma soprattutto è una tragedia umana.Il signore di Ballantrae è tutto quello che io so del demonio".

:-D

un libro da leggere. ma stevenson era geniale....;-)

e segnamolo anche questo, sulla lista dei "da leggere"! ;-)

comment_65261

Quello che ancora devo leggere...

per adesso anche io mi butterei sul Sig. degli Anelli per vari motivi, anche se secondo me è impossibile stilare una classifica su un argomento così vasto.

Voto il capolavoro tolkeniano perchè è senza dubbio il libro a cui sono più affezionato e ha in sè una complessità inimitabile, però ce ne sono tanti altri che andrebbero citati...

Guest
This topic is now closed to further replies.