18 Febbraio 200619 anni comment_65263 1° posto: "Elric di Melnibonè" e "Elric il Negromante" di Michael Moorcock; 2° posto: La saga di "Dune" di Frank Herbert; 3° posto: La saga di "Dragonlance" di vari autori, ma referisco quelli della Hickman e Weis. Il primo vi assicuro che è stupendo, non mi ricordo nemmeno quante volte l'ho letto!
31 Marzo 200619 anni comment_71453 Senza dubbio "La venticinquesima ora" bellissimo.. anche se "Il giovane Holden"...... :rolleyes:
3 Aprile 200619 anni comment_71963 Di libri ne ho amati moltissimi per moltissime ragioni diverse... 1 La filosofia in dodici favole di Ermanno Bencivenga. Semplice, diretto chiaro, sfizioso. 2 Il maestro e Margherita di Bulgakof. Paradossale, allegorico, fantastico. 3 Omero, L'iliade, di Baricco. Dà la dimensione della guerra. 4 Dracula di Bram Stoker. Un classico, sfizioso, forse un po' pesante. 5 Achille piè veloce di Stefano Benni. Sboccato, sfizioso, triste, pensoso. Grande emozione. 6 La linea d'ombra, di Conrad. Ad alcuni potrebbe non piacere... molto ben costruito. 7 A me le guardie! Di Terry Pratchett. Primo di una trilogia... Grosso ma leggero. Divertente. I personaggi danno dipendenza. 8 Alice nel paese dei numeri, Jeff Noon. Veloce, leggero, ben costruito. 9 La leggenda del re pescatore, di Leonore Fleischer. Molto bello il libro. 10 E venne chiamata due cuori Marlo Morgan. Semplicemente notevole.
13 Aprile 200618 anni Author comment_73852 Questo si sono dimenticati di chiuderlo. Se volete lo facciamo diventare "PROPONETE UNA LETTURA"...
13 Aprile 200618 anni comment_73853 Forse l'italiano è diventata una lingua a voi sconosciuta? E' stato deciso di tenere aperto un unico topic per questo scopo.