Auredia Inviata 10 Giugno 2011 Segnala Inviata 10 Giugno 2011 Ciao a tutti non sono un'esperta di miniature, e volevo chiedere se in generale è possibile fare delle modifiche a una miniatura con facilità e in modo che il risultato non sia antiestetico. Nel caso specifico volevo prendere una miniatura di d&d e: modificarla nei colori metterle in mano un'arma di un'altra miniatura. Grazie mille Claudia
FeAnPi Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 Guarda, la risposta generica è "dipende". Dal materiale e dagli strumenti che hai a disposizione. Dipingere una miniatura poi è sempre possibile, ma in alcuni casi serve un fondo (il cosiddetto colore "primer") per far sì che la pittura attacchi sulla miniatura. Entrando nello specifico e partendo dal presupposto che tu ti riferisca alle classiche miniature plasticose predipinte, posso dirti che con gli acrilici puoi dipingere senza troppi problemi su una miniatura di D&D. Anche il cambio d'arma si può fare senza troppi problemi: basta armarsi di lame adeguate (la cosa migliore è un bisturi, ma anche una lama da balsa o un coltello molto sottile) e tagliare in maniera netta. Altrimenti, si renderebbero necessari stucchi da modellismo onde coprire i "buchi", ma è una tecnica di lavorazione un po' più complessa e non varrebbe la pena di spendere sette-otto euro per modificare solo una miniatura (e di D&D fra l'altro, se ne salvano sì e no un 10%). Quando unisci i pezzi potresti in teoria bucarli con un trapanino da modellismo e inserire un perno, ma dato il materiale non è strettamente necessario e rischieresti di complicarti inutilmente la vita. Riguardo alla colla da usare, io mi sono sempre trovato bene con la cianoacrilica (super attak per intenderci), ma molti tessono grandi lodi della colla per plastica; non so però dirti come si comporti sulla plastichina gommosa delle miniature WotC, quindi ti direi di andare sul sicuro con l'attak che ho già provato in passato proprio su miniature D&Dare e che non dovrebbe darti problemi. Spero d'essere stato esaustivo. PS: se vuoi miniature belle punta sulla Reaper e lascia stare quelle WotC. Non sono predipinte, ma un pezzo Reaper scolorito ha molto più carisma del miglior pezzo WotC dipinto -senza contare che spesso sono pezzi dipinti molto male.
Emperor's chosen Inviato 10 Giugno 2011 Segnala Inviato 10 Giugno 2011 Io faccio modifiche e scolpisco anche da zero su commissione, se vuoi vedere delle mie opere o altro chiedi pure via pm ^^
Auredia Inviato 10 Giugno 2011 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2011 Grazie mille per aver risposto @FeAnPi: grazie per la spiegazione dettagliata. Mi chiedevo se si potesse fare una modifica simile ma non ho mai pensato di farla da me .. avrei chiesto a qualcuno. Comunque sto guardando le miniature Reaper.. è vero sono bellissime. Ma le fanno anche su commissione, che tu sappia? @Emperor's chosen: grazie, ti ho scritto un messaggio privato. Claudia
FeAnPi Inviato 11 Giugno 2011 Segnala Inviato 11 Giugno 2011 Figurati. Il bello del modellismo poi secondo me è proprio modificare, migliorandosi di volta in volta e arrivando poi a produrre cose che un tempo non si sarebbe neanche riusciti a immaginare di poter fare. Riguardo alle miniature Reaper purtroppo non le fanno su commissione, ma hanno abbastanza pezzi da poter conferire un bel po' varietà. Io personalmente sto collezionando poco per volta le miniature dei personaggi iconici di Pathfinder, e sono davvero fantastiche. Specialmente se il termine di paragone sono le orride miniature targate WotC.
Messaggio consigliato
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora