Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_614432

Ciao,

stasera i PG del mio party affronteranno un bel drago..forse :-p.

Siccome lo scontro è all'aperto il drago volerà sopra i pg tenendosi fuori portata dalle armi da mischia ed userà il soffio come antipasto per chiarire subito chi comanda.

Volevo sapere se da qualche parte è scritto l'altezza del soffio.

Il soffio è una propagazione 5x5... è anche 5 di altezza?

Grazie ;-)

  • Risposte 12
  • Visualizzazioni 3,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Author
comment_616213

Se non hai armi da lancio, la cosa migliore è preparare l'azione sempre che l'avversario non ti attacchi a sua volta a distanza..

in questo caso corri :-D

comment_616220

credo che l'altezza sia 5 quadretti... in questi casi la 4ed non dice nulla sull'altezza del soffio... se fosse 5 però sarebbe un cubone il soffio del drago

comment_616234

Quindi la gittata delle armi da lancio vale anche in uadretti di altezza? Cioè il drago vola a 12 quadrtti di altezza allora posso attaccarlo con Arco per esempio....o sbaglio?

Sent from my OMNIA7 using Board Express

  • Author
comment_616252

credo che l'altezza sia 5 quadretti... in questi casi la 4ed non dice nulla sull'altezza del soffio... se fosse 5 però sarebbe un cubone il soffio del drago

Un pò come le palle di fuoco quadrate :lol:

comment_616396

Ciao! :)

Ora non ho il manuale sotto mano, ma mi pare che alla fine del MM1, ci sia una specifica su volare che afferma che qualunque azione provoca l'atterraggio a fine turno. Domani controllo. :)

comment_616479

Ciao! :)

Ora non ho il manuale sotto mano, ma mi pare che alla fine del MM1, ci sia una specifica su volare che afferma che qualunque azione provoca l'atterraggio a fine turno. Domani controllo. :)

Si, ricordo anche io una vaccata del genere. Ma credo che alcuni mostri facciano eccezione, attraverso una capacità specile, credo fluttuare. Per l'arco, si, ovviamente la gittata si ocnta inqualsiasi direzione, anche verso l'alto. La gittata è il raggio di una sfera, niente di più e niente di meno.

PS: trovo quantomeno tragico che venga chiesta una cosa del genere.

comment_616524

di norma, se una creatura ha "volare" e basta alla fine del movimento DEVE essere a terra o cade (se effettua un doppio movimento deve essere a terra alla fine del secondo). ignorare questa regola se la creatura ha "fluttuare".

comment_616576

State facendo tutti confusione, non so per quale motivo...

Le regole del volo sono a pagina 47 e 48 della Guida del DM.

Andate a leggerle, io vi aspetto qui.

Fatto?

Non c'è scritto nulla del tipo "attacchi e cadi" oppure che a fine movimento devi essere a terra... da nessuna parte. L'unica cosa sul cadere non innescata da agenti esterni (come un muro invisibile contro cui vai a sbattere o un effetto di stordimento) è se si supera la propria altitudine massima e se durante il proprio turno NON ci si muove di almeno 2 quadretti... questo fino all'errata in cui si specifica che si intende che una creatura volante si muove mentre attacca, in cui hanno specificato la regola dello stordimento a meno che non abbia la capacità fluttuante.

In realtà c'è una clausola "attacchi e cadi" ed è riferito alle creature con "volo esteso" (pagina 48 in fondo a sinistra) che elimina completamente le azioni minori, immediate e standard... e quindi sì, può solo volare o cade. Ma sono poche le creature che hanno questa capacità e che non combattono in aria. A dire il vero non ne ho mai lette, o quanto meno usate da potermene accorgere.

Nel caso preciso, i draghi hanno volo esteso ma ovviamente hanno anche il volo normale!

In ogni caso, il soffio del drago è alto la dimensione specificata... i quadretti adiacenti non sono solo orizzontali ma anche verticali.

  • Author
comment_616830

di norma, se una creatura ha "volare" e basta alla fine del movimento DEVE essere a terra o cade (se effettua un doppio movimento deve essere a terra alla fine del secondo). ignorare questa regola se la creatura ha "fluttuare".

Mamma mia, declassare un drago a gallina lo vedo quantomeno ... avvilente :(

Mi sa che la ignorerò di brutto questa regola...

ciao ;)

comment_617059

buona parte dei draghi hanno fluttuare, se non tutti (in inglese si dice "hover" ed è scritto subito dopo la velocità di volare.)

Crea un account o accedi per commentare