Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_65149

Ragazzi devo proporvi una grande sfida!!!!

Alla prossima sessione,dove farò il master,porterò i miei pg al cospetto dell'imperatore del Giappone,o nel luogo nel Faerun che equivale a esso...

Devo fare il png dell'imperatore,ma sono molto indeciso su che classi farlo...a parte Samurai.

Perciò chiedo a tutti come potrebbe essere costruito una figura così importante.

L'imperatore è umano LN anziano appartenente alla casta guerriera.Eviterei per questo livelli da incantatore al massimo qualche livello da incantatore divino...

Via con i suggerimenti,classi,talenti,tratti quello che volete...;-) ;-) ;-)

ARIGA-TO!!!

  • Risposte 27
  • Visualizzazioni 2,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_65150

:naughty:

Niente Samurai: essere Samurai significa essere servitore, e l'Imperatore non serve nessuno.

L'Imperatore è una Divinità in terra.

Qualche classe?

Beh, per cominciare ti suggerisco di ficcarci un po' di...

Tattico Leggendario: CdP presente sul manuale base di Dragonlance, in pratica la sola presenza sua e del suo vessillo sul campo di battaglia spinge i suoi seguaci a combattere fino alla morte.

comment_65151

ma deve per forza essere un guerriero e un combattente potentissimo?

se fossi in te gli darei qualche livello da samurai e poi un bel po di livelli da aristocratico...tanto la forza di un imperatore non è quella di combattimento quanto quella di influenza e di sfruttamento della propria posizione ;-)

bye bye.....:-D

comment_65152

ma deve per forza essere un guerriero e un combattente potentissimo?

se fossi in te gli darei qualche livello da samurai e poi un bel po di livelli da aristocratico...tanto la forza di un imperatore non è quella di combattimento quanto quella di influenza e di sfruttamento della propria posizione ;-)

bye bye.....:-D

Piuttosto dell'aristocratico, scegli il Nobile: sempre Dragonlance, solo che è una classe da PG e non da PNG. Più curata.

  • Author
comment_65153

ci ho pensato anchio ai livelli da aristocratico,ma questo imperatore nella sua storia è stato una specie di alessandro magno o di giovanna d'arco,ha preso in mano in paese diviso e lo ha unito al suon di battaglie dove ha sempre combattuto in prima linea

Niente Eberron o Dragonlance...

comment_65154

Comunque non conosco la classe del Samurai in D&D, ma proprio non ci sta se deve ricalcare un minimo la situazione del Giappone medievale.

comment_65155

ha preso in mano in paese diviso e lo ha unito al suon di battaglie dove ha sempre combattuto in prima linea

un buon comandante non deve per forza essere il migliore dei guerrieri....basta che se la sappia cavare, non so se hai sfogliato eberron ma tutti i re sono al massimo di 10° livello e spesso hanno 5/6 livelli da aristocratici...e alcuni sono passati alla storia anche per le loro battaglie ma un guerriero di 10° è sicuramente meglio.....comunque se l'idea non ti piace non saprei che altro consigliarti :-(

bye bye.....:-D

  • Author
comment_65158

ok allora...la base è il guerriero normale

Ripeto,non posso attingere da Eberron o da dragonlance...

poi non so..le classi sull'oriental adventures sono della 3.0 e noi giochiamo in 3.5...e anche questa è una spina nel cu...ore

magari guerriero, kensai poi gli facciamo sparare qualche incantesimo divino con il wu jen...

comment_65159

Qualunque cosa tu faccia, ricorda questa cosa, vera in Cina quanto in Giappone: il Drago è solo, gli Uomini ne fanno un Dio.

E ho detto tutto.

comment_65164

Le classi e CdP orientali dei Complete sono le versioni 3.5 di quelle di oriental Adventures, quindi le puoi tranquillamente usare...

Il samurai non è adatto, tuttavia, dato che è un servo, come ti hanno fatto notare...

Per fare un condottiero, oltre al guerriero, potresti provare il maresciallo, classe base del Manuale delle Miniature, dotato di "aure di comando" in grado di conferire bonus a chi combatte con lui...

comment_65169

Ripeto,non posso attingere da Eberron o da dragonlance...

OT

piccola nota...nel mio post precedente il riferimento ad eberron era solo per farti capire che tipo può essere un imperatore, non aveva niente a che fare con l'ambientazione in se ;-)

/OT

bye bye.....:-D

comment_65172

Che ne dici di un Cav dei Draghi Purpurei, opportunamente riadattato. Se non ricordo male aveva delle capacità rivolte all'ispirazione delle truppe senza disdegnare le abilità di combattimento(come ad esempio un bardo)

comment_65178

Bhè, io non sono tanto d'accordo sul fatto che non possa essere samurai.

Il fatto che questo signore abbia la CdP del samurai non significa che è socialmente un samurai. Le classi (indipendentemente dal loro nome) le ho sempre considerate come una schematizzazione delle capacità e delle abilità di un dato personaggio, piuttosto che delle etichette sociali. Un ladro che diventa conte sarà sempre di classe ladro ma nessuno lo tratterà come un "ladro" no? Allo stesso modo un principe orientale potrebbe allenarsi nell'arte della katana esattamente come fanno i suoi servi samurai: tutti ottengono la CdP ma il principe resta principe, i samurai restano i servi del loro signore.

Perdipiù mi sembra di aver capito che questo Imperatore non sia il figlio del precedente imperatore, nato nella bambagia, ma piuttosto un condottiero di casta guerriera che si è costruito da sè il proprio impero.

Io suggerirei sicuramente guerriero, se vuoi samurai o kensai per dargli un tocco esotico, e sarebbe consigliabile aristocratico, per rinforzarlo sul lato sociale-diplomatico-estetico e sul piano della volontà.

I valori e le statistiche del Cavaliere dei Draghi Purpurei non sarebbero affatto male per rendere un grande condottiero...l'unica pecca è che la CdP in questione c'entra ben poco con il "Giappone".

Poi, come han detto molti, più che altro giocherei sulla fama e sul potere sociale di questa leggenda vivente piuttosto che sulle classi in se' (potresti anche farlo guerriero puro per quanto mi riguarda). Dopotutto non so nemmeno se i PG devono vederlo in azione, questo tizio, o se ci dovranno solo parlare...

comment_65183

Io penso che sia piuttosto rilevante non tanto se l'imperatore ha 120 PF 0 73, ma piuttosto l'aspetto ruolistico. Negli incontri con i sovrani, specialmente in paesi orientali il cerimoniale è rigidissimo. L'imperatore è circondato da ministri e attendenti che hanno tutte le abilità possibili ed immaginabili. E' oltremodo improbabile che i PG abbiano occasione di rivolgergli la parola, se non per rispondere a una sua richiesta mentre guardano il pavimento prostrati.

Quindi, a meno che i PG non lo debbano assassinare, consiglio di focalizzarsi su dei tratti di natura interpretativa per quanto lo riguarda, ma di materializzare da un punto di vista regolistico colui (o coloro) che gli farà(faranno) da tramite coi PG.

comment_65184

Intanto do il mio benvenuto al nuovo Gatto del forum. Sul fatto della servitù, magari mi sono sbagliato io, non conoscendo la classe. Dal mio punto di vista, però, sapendo ciò che so e considerando il desiderio di Godric di conoscere il Bushido, uno che porta il nome di Samurai non può aspirare all'Impero. Mentre "Ladro" è frutto di una traduzione piuttosto "alla volemose bbene" dei manuali, Samurai è un termine inequivocabile, e se i creatori del manuale l'hanno intesa come una classe definita dalle sue mere abilità, allora devo dire che ci troviamo di fronte ad un bel caso di nome dato tanto per dare (o di classe creata tanto per fare, se preferite...).

Se poi regolisticamente parlando la cosa è vantaggiosa o comunque fattibile, meglio per voi... ;-)

comment_65205

Innanzitutto quoto Archmage quando dice di concentrarsi di più sullìaseptto ruolistico: i PG devono affrontarlo questo Imperatore? o solo parlarci? se non devono combatterlo, perchè dargli le classi... non è molto significativo, sarebbe molto meglio mettere le linee guida della personalità...

comunque: io direi niente samurai, bensì guerriero: tieni presente che un PG per essere un guerriero orientale mica deve essere per forza smaurai... poi, il Tattico Leggendario è presente su Dragonlance ma anche sul Manuale delle Miniature, quindi lo puoi usare tranquillamente, ed è perfetto... infine, perchè dargli livelli da incantatore? c'è una ragione? è legato ad un culto? se non c'è ragione, dagli livelli da Aristocratico... mi sembrano d'obbligo...

PS: benvenuto Magnifico Sire!!! ;-)

comment_65207

:naughty:

Niente Samurai: essere Samurai significa essere servitore, e l'Imperatore non serve nessuno.

L'Imperatore è una Divinità in terra.

Qualche classe?

Beh, per cominciare ti suggerisco di ficcarci un po' di...

Tattico Leggendario: CdP presente sul manuale base di Dragonlance, in pratica la sola presenza sua e del suo vessillo sul campo di battaglia spinge i suoi seguaci a combattere fino alla morte.

Già che c'è a questo punto usa anche il NOBILE ed il suo imperatore è fatto e finito...

Per quanto riguarda lo "stile samurai" che gli interessa deve farselo con le feat (quindi capacità di uso della katana, qualcosa sulla disciplina, e cose simili)...;-)

Guest
This topic is now closed to further replies.