Jump to content

Featured Replies

comment_615000

  shalafi ha detto:
1) lui non è un ladro..è un mago. ma comunque no, le pensa ma non le fa.

Finchè le pensa solo...

  Citazione
2e3) ho smesso di fare campagne che forzino i pg ad agire in un certo modo.

Forzare? Nel momento in cui decidono di smetter edi fare gli avventurieri subisocno le conseguenze delle loro azioni come sempre. Nessuna forzatura, solo le cose procedono come devono procedere se nessuno le ferma.

  Citazione
4) il manuale del dm parla solo di buchi portatili dentro le borse conservanti (e viceversa)...

Parla di spazi extradimensionali inseriti l'uno dentro l'altro. Si può estendere tranquillamente. E anche se fosse, gli esterni non hanno bisogno di respirare.

  Citazione
A&B) non sono lasco. le prime volte l'ho avvertito, poi ora sa cosa potrebbe succedergli, e non fa nulla. ma, come avevo già esplicitato, ero solo basito dalla sua smania...e non tanto dalle cose che fa, perchè, appunto, non le fa.

Sono perplesso. Perchè non provi a calcare un po' sul suo bg o cose del genere?

  • Risposte 35
  • Visualizzazioni 4,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • c è qualche pazzo come me che ci gioca ancora allora vabbè cmq l' occasione fa l' uomo ladro secondo me è soltanto perchè vuole trovare "l' inghippo" per ottenere da 0 un qualche vantaggio

  • Io come master non vedrei l'ora che lo facciano, anche perchè mi pare di ricordare qualcosa riguardo a spazi dimensionali all'interno di altri spazi dimensionali. Un bel fuoco d'artificio, e metà dei

  • Spiegagli che nel manuale si sono dimenticati di scrivere che D&D è un gioco per avventurieri che fanno avventure e non per mercanti. Aggiungi, per rabbonirlo, che molti si dedicano alle avventure

  • Author
comment_615010

mi permetto di contraddirti (^_^)

4) il manuale del dm parla solo del buco portatile e borsa conservante. non cita null'altro. poi liberissimi di aggiungere hr.

gli esterni respirano. non mangiano, non dormono, ma respirano

2&3) io considero una forzatura il far si che non andare all'avventura sia una scelta sbagliata, o comunque dannosa.

l'ho fatto nella prima campagna che ho masterato...poi ho smesso. ma immagino siano stili di gioco.

cosa intendi con "calcare un po' sul bg?" (con viacal passa? lol...no?)

@zandramas: se vuoi raccontare gli avvenimenti bislacchi fai pure...io mi diverto (^_^)

vada per le patate di otik...ma david edding sarà d'accordo su questa commistione?

comment_615012

e da quel buco portatile uscì un non morto che non respira...ti tocca...Ts tempra o crepi..ops hai fatto solo 19 di dado e non basta XD

comment_615020

  shalafi ha detto:
mi permetto di contraddirti (^_^)

4) il manuale del dm parla solo del buco portatile e borsa conservante. non cita null'altro. poi liberissimi di aggiungere hr.

gli esterni respirano. non mangiano, non dormono, ma respirano

E' uguale, ci metti un affare che non respira. Quanto al buco portatile e borsa conservante, è estensibile, senza hr anche a zainetto pratico e simili. Il cubo è molto hr, lo riconosco.

  Citazione
2&3) io considero una forzatura il far si che non andare all'avventura sia una scelta sbagliata, o comunque dannosa.

l'ho fatto nella prima campagna che ho masterato...poi ho smesso. ma immagino siano stili di gioco.

Guarda, io non penso sia una forzatura se le cose vanno come devono andare. Voglio dire, se loro si impegnano a sconfiggere l'oscuro signore del male, e a metà dell'impresa mollano tutto per darsi all'eremitaggio, va da sè che va tutto a rotoli. Troverei una forzatura fare andare tutto bene, piuttosto. In ogni caso, quello che volevo dire è che nel momento in cui i miei giocatori mi dicessero una cosa del genere, cioè che si ritirano e fanno i mercanti, io lo interpreterei come un chiarissimo segnale che la campagna vuole essere conclusa. Tutto lì. DnD non è in grado di gestire una economia decente, ergo mettersi a fare i mercanti vuol dire ritirarsi. E' insito nel concetto di dnd. Poi, chiaro, se hanno fatto il lorolavoro tutto bene, ma se a metà strada si fermano, succede che accade ciò che volevano fermare.

  Citazione
cosa intendi con "calcare un po' sul bg?" (con viacal passa? lol...no?)

usa il muriatico :)

Intendevo, prova a coinvolgerlo dalpunto di vista del bg. tira in gioco il suo pg, costringilo a fare delle scelte, a prendere posizione. Forse per qualche motivo noto solo a lui si sta annoiando (a prescinder edalla tua bravura, magari non sa ch fare), per cui pungolarlo un po' potrebbe distrarlo dai folli piani.

  • Author
comment_615091

2&3) il punto è che non uso più molto delle campagne in cui il non intervento dei pg comporti la fine del mondo (o la conquista del mondo da parte di oscure potenze ecc ecc)

l'ho fatto alla prima campagna, così ero sicuro di tenerli lungo la linea, visto che non sarei stato in grado di gestire delle deviazioni.

mi è sembrato (a parte utile, data la mia inesperienza) che sia stato noioso/frustrante sia per me sia per loro....ma, appunto, è questione di gusti

5) in effetti da quando ho messo che i suoi colleghi maestri del sapere gli danno un "punto cercatore" ogni volta che porta o un oggetto o una foto di qualcosa con un "notevole valore culturale" (nuovo mostro creato da un mago, artefatto, libri antichi, ecc), tende a occuparsi un po' più di questi e meno (poco meno ^^ ) a come arricchirsi.

comment_615216

Spiegagli che nel manuale si sono dimenticati di scrivere che D&D è un gioco per avventurieri che fanno avventure e non per mercanti. Aggiungi, per rabbonirlo, che molti si dedicano alle avventure perché sono più remunerative di mercanteggiare e se non sembra così è perché non ci sono regole per i mercanti (in realtà ci sono, nel PHB2 o nella DMG2 e ti fanno guadagnare una miseria: usale).

comment_615739

stavo ripensando casualmente a questa discussione e ora che mi viene in mente aprire portali per altri piani all'interno di spazi extradimensioali non dovrebbe essere possibile (sono spazi EXTRAdimensionali, al di fuori dei piani quindi non puoi spostarti in un altro piano lì perchè in quello spazio i piani non esistono!) quindi in pratica l'attivazione del cubo fallirebbe... in teoria.

comment_618189

Possiamo dire che circa 2 giocatori su 3 sono molto attaccati ai soldi, e la metà di questi ne è ossessionata. Solitamente, quest'ultima categoria rientra nello spettro di persone che ti giustifica il furto delle 10 mo da parte di un PG legale buono come "un metodo per aiutare il bene a vincere il male".

Non parliamo poi dei tirchioni, che piuttosto che pagare le 5 mo dei materiali per le granate vanno a cercare tra i rifiuti dell'artificiere, e quelli che si rifiutano di pagare la locanda e dormono a scrocco nel pagliaio, oppure contrattano sul costo di un boccale di birra. :lol:

In genere, se c'è bisogno di soldi, basta ingegnarsi, o mettersi alla ricerca delle giuste vie per ottenerli, che siano faticose o meno.

Il mio vecchio DM, quando ci trovavamo a corto di grana, ci dava la possibilità di andare "in cerca di rogne": una volta giunti all' "ufficio reclutamento" di una tale città X, accettavamo una richiesta/missione/ecc. da parte di un PNG, e qui ci si legava ad un'avventura prefatta, o home-made. Finita l'avventura, se avevamo compiuto la missione, potevamo anche riscuotere la ricompensa, ed in più ci tenevamo il bottino, più l'eventuale equipaggiamento degli avversari e degli alleati deceduti.

comment_618264

i metodi per fare soldi ci sono sempre. anche senza avventure varie XD l'ossessione in game(a meno che non sia un tratto del personaggio che allora va ruolata eccome) è la cosa più preoccupante XD anche io cerco di risparmiare e guadagnarne più che posso ma non è che stò li a pensare se prendo una birra e la locanda pago n monete ma se prendessi solo la birra e la camera aspetto la notte e se ne trovo unalibera entro dalla finestra e dormo a scrocco -.-"

comment_619266

  Trapezioid ha detto:
So il bug della scala a pioli ma questa vacca di sale mi giunge nuova, delucidazioni? Scusate l'OT

Su sandstorm c'è un incantesimo che tramuta le vacche in sale, visto che costa di più un quintale di sale che di carne è un modo per fare soldi aggratis :)

comment_619269

  tamriel ha detto:
Su sandstorm c'è un incantesimo che tramuta le vacche in sale, visto che costa di più un quintale di sale che di carne è un modo per fare soldi aggratis :)

Fra l'altro, per inciso, è molto più facile vendere sale che aste :P

comment_619313

  Blackstorm ha detto:
Fra l'altro, per inciso, è molto più facile vendere sale che aste :P

Per altro se quello della vacca in sale è regolisticamente ineccepibile, beh..

un pezzo di scala a pioli temo sia strutturalmente parecchio diverso da un asta :mad:

Crea un account o accedi per commentare