Pubblicato 28 Giugno 201113 anni comment_615097 Come si fa a trasportare sulle 100'000 monete d'oro alla fine di un dungeon, se da quello che sappiamo noi 200 monete d'oro pesano 1kg? Voi come gestite il problema del peso all'uscita di un dungeon? ps: scusate per il titolo
28 Giugno 201113 anni comment_615133 Tanti buchi portatili e/o incantesimi che ti permettano di trasportare oggetti particolarmente pesanti tipo sfera telecinetica o quant altro. Comunque si spera di solito che in un tesoro così grande non siano tutte d'oro ma ci siano gemme e quant'altro anche perché 100000 monete d'oro non si tengono certo nel ripostiglio Nota - %2$s Ricorda che il linguaggio da SMS è vietato dal punto 2.24 del Regolamento.
29 Giugno 201113 anni comment_615162 indico di sfuggita l'esistenza delle borse conservanti. pesano poco, costano poco (ragionevolmente poco) e consentono di trasportare discrete quantità. altrimenti comprate un carretto (io l'ho fatto...impagabile! () )
29 Giugno 201113 anni comment_615259 100 mo pesano un chilogrammo. è scritto a pagina 161 del manuale del giocatore. nella colonna in basso a destra. Noi nel gruppo usiamo per esempio lo zainetto di Eward che è molto pratico
29 Giugno 201113 anni comment_615325 se cerchi una soluzione a breve termine, cioè se il tuo interesse per il momento è solo di tirarle fuori dal dungeon, ci sono svariati incantesimi che ti possono aiutare, vedi disco fluttuante di tenser che trasporta 50k a lv, la sfera telecinetica di otiluke che riduce il peso di quello che contiene a 1/25 del peso originale, oppure il buon vecchio teletrasporto superiore, lo scrigno di leomund e tanti altri... se invece vuoi in generale un modo per eliminare l'ingombro sicuramente le borse conservanti sono la soluzione migliore
30 Giugno 201113 anni comment_615615 Voi come gestite il problema del peso all'uscita di un dungeon? Come ti ha fatto notare valerione, 1 moneta pesa circa 10 grammi. Per la gestione del portar via un tesoro dal dungeon oltre al peso, come ti hanno fatto notare, c'è la questione dell'ingombro, inteso sia come trasportabilità delle monete (sacchi normali, teli, ceste, borse conservanti, carretti,...) sia come trasferimento materiale all'interno del dungeon (cunicoli stretti, pozzi, pontili fragili, ecc..); per non parlare della questione sicurezza (nemici sconfitti tutti?, possibili altri incontri e furti?, frane?,...) ed il fattore tempo. Questo perché il peso, tenuto conto degli elevati carichi che si possono sostenere abbinati alla forza, può essere di solito il problema minore. Del resto se avete tempo, potete sempre tornare in paese affittare persone, carri e attrezzature; oppure ad esempio concordare un premio col regnante della zona affinché sia lui ad occuparsi della faccenda. Per la risoluzione del tutto oltre ai metodi tradizionali e fisici, incantesimi ed oggetti magici possono essere utili ed i sistemi possono essere davvero tanti e validi, ma molto dipende dalla situazione in cui siete e dal vostro gruppo pg (livello e classe). Poi rimane sempre il solito dubbio da porre al dm: come mai c'è una tonnellata di monete d'oro nel dungeon?
30 Giugno 201113 anni comment_615637 Questo perché il peso, tenuto conto degli elevati carichi che si possono sostenere abbinati alla forza, può essere di solito il problema minore. concordo pienamente, nelle nostre campagne abbiamo ormai smesso da tempo di tener conto del peso degli oggetti, il buon senso del master (e dei giocatori) è più che sufficiente a regolare quanti e quali oggetti puoi trasportare.
30 Giugno 201113 anni comment_615658 Buco Portatile. In un colpo solo risolve tutti i problemi di peso e trasportabilità. Ogni nostro PG nel gruppo in cui gioco ne ha uno
30 Giugno 201113 anni comment_615671 sì è ottimo anche quello, detto in maniera molto grossolana buco portatile e borsa conservante sono la stessa cosa (uno spazio extradimensionale) solo che uno ha limiti di spazio (il buco) e l'altro di peso(la borsa)
30 Giugno 201113 anni comment_615677 sì è ottimo anche quello, detto in maniera molto grossolana buco portatile e borsa conservante sono la stessa cosa (uno spazio extradimensionale) solo che uno ha limiti di spazio (il buco) e l'altro di peso(la borsa) Non è del tutto corretto: anche la borsa ha un limite di spazio (circa 6 metri cubi la più capiente, se non sbaglio). Inoltre, mentre un Buco Portatile ha un peso trascurabile, una Borsa Conservante di Tipo IV (la più capiente) pesa in sé la bellezza di 30 Kg.
30 Giugno 201113 anni comment_615678 senza contare che la borsa conservante si può bucare dall'esterno e dall'interno, mentre il buco portatile è indistruttibile (quasi)
30 Giugno 201113 anni comment_615736 Non è del tutto corretto: anche la borsa ha un limite di spazio (circa 6 metri cubi la più capiente, se non sbaglio). Inoltre, mentre un Buco Portatile ha un peso trascurabile, una Borsa Conservante di Tipo IV (la più capiente) pesa in sé la bellezza di 30 Kg. sìsì lo so, quelle che intendevo dire è che quasi sempre è molto più facile raggiungere il limite di peso (relativamente basso nelle borse, che quasi sempre vengono utilizzate per immagazzinare soldi, armi, armature... insomma tutta roba non proprio leggerissima) che quello di spazio. mentre il buco può contenere anche un muro di cemento armato se riesci a ficcarcelo dentro... il problema è che utilizzare il buco in battaglia è proprio impossibile mentre le borse più piccole sono molto pratiche...
Crea un account o accedi per commentare