Pubblicato 19 Febbraio 200619 anni comment_65288 a berlino è stato presentato un film interessante che racconta come è nato il capolavoro di truman capote. qualcuno l'ha letto? A sangue freddo ha fatto discutere molto da un punto di vista etico. dalla cronaca all'opera letteraria...
25 Febbraio 200619 anni comment_66527 ci po' fregà de meno.... non sono esperto nel campo cinematografico e questo film non l'ho nemmeno sentito nominare . di cosa parla??? bye bye....
25 Febbraio 200619 anni comment_66528 So che i miei sono andati a vedere il film e sono rimasti molto soddisfatti, ma a dire il vero io non lo conosco.
26 Febbraio 200619 anni Author comment_66648 Capote Truman A sangue freddo Gli Elefanti Narrativa 396 pagine € 10.00 Quando fu pubblicato, nel 1966, il libro suscitò una serie di polemiche di carattere letterario ed etico-sociale. L'autore venne accusato, tra l'altro, di voyeurismo cinico, per aver voluto registrare «oggettivamente» un fatto di cronaca nera, anzi di violenza gratuita, avvenuto nel cuore del Middle West agricolo: lo sterminio brutale di una famiglia da parte di due psicopatici. il film parla proprio di come truman capote scrisse il libro, del suo rapporto con gli assassini soprattutto con uno, un giovane sbandato.e di tutto ciò che ha significato questo libro, per l'autore e la letteratura. qui sotto c'è il link dove potete leggere un articolo sulle scelte del film. insomma un libro maledetto. dopo il quale capote non scrisse più nulla... L'unica cosa in grado di distruggere uno scrittore davvero valido e talentuoso è lui stesso, disse una volta Capote – un'osservazione che, almeno nel suo caso, doveva rivelarsi giusta.
Crea un account o accedi per commentare