6 Ottobre 200816 anni comment_257092 DTM ha detto: è vero che si adatta ma diamine... che magicamente escano i buchi per le ali è troppo........ non c'è una regola di adattamento degli oggetti magici? altrimenti mi sa he se la deve far fare da capo beh era un'estremizzazione. Io preparerei una piccola quest:trovare (gia' questa un'impresa)un artigiano magico, aiutarlo in qualche cosa(per esempio:recupero di materiali rari) e in cambio farsi modellare l'armatura.
6 Ottobre 200816 anni comment_257121 ho un giocatore che vuol fare la stessa cosa. Xexblade e discepolo dei draghi. come background ci sta benissimo e si colloca perfettamente nella storia. A mio parere non mi pare sgrava, non troppo. come già detto un berserker furioso o un master of many form se usati bene farebbero molti più danni e a livello gestionale sarebbero più ardui da contenere. gli incantesimi bonus funzionano così: sono slot aggiuntivi per gli incantesimi da lanciare. la lama iettatrice inizia il cammino del drago con qualche incantesimo, se non progredisce nella classe base, avrà più slot per qualche incantesimo di livello 1.
6 Ottobre 200816 anni comment_257254 Dako ha detto: si, si può, ma credo costi meno comprare una bardatura fatta su misura, credo ci siano i costi sul manuale del giocatore. ho controllato sul manuale del giocatore ma parla solo di costo armature dalla forma insolita. non trovo su nessun manuale come fare e quanto costa fare in modo che un'armatura magica venga modificata con una forma differente (in questo caso "come fare due buchi per far uscire le ali" ) sempre si possa fare ben inteso....
6 Ottobre 200816 anni comment_257256 certo che si puo' fare:sei il DM! decidi tu un prezzo e sopratutto chi lo puo' fare. come ho detto sopra, potresti far fare al pg una piccola missione alla ricerca di un fabbro speciale che gli modifichi l'armatura
6 Ottobre 200816 anni comment_257258 lo so che mi posso inventare la cosa ma a sto punto conviene dire: si potenziano ma non si modificano..... fatti fare da un fabbro un'armatura insolita perfetta e poi fattela potenziare..... è anche + economico credo mi chiedevo solo se ci fosse qualche regola che mi ero perso
6 Ottobre 200816 anni comment_257261 DTM ha detto: lo so che mi posso inventare la cosa ma a sto punto conviene dire: si potenziano ma non si modificano..... fatti fare da un fabbro un'armatura insolita perfetta e poi fattela potenziare..... è anche + economico credo mi chiedevo solo se ci fosse qualche regola che mi ero perso beh allora potresti farla pagare un tot in piu'(anche il manuale mi sembra che sia generico sui prezzi di armature per creature insolite)
6 Ottobre 200816 anni comment_257263 si questo lo so.... il problema è questo. il mio giocatore avrà le ali tra un bel po' di livelli.... a quel punto se avrà una buona armatura mi chiederà: posso modificarla per poterla indossare? gli dovro' rispondere se si se no e se si quanto in tempo e costi.... per questo chiedevo.
6 Ottobre 200816 anni comment_257265 secondo me la migliore risposta e' "si', ama te la devi guadagnare". Nel sensose ha un'aramtura molto potente, o a cui ci si e' affezioanto, non vedo perche' costringere il giocatore a trovarne una nuova.Ritengo che la modifica dell'armatura magica sia magari qualche cosa di poco ortodosso o comunque non perfettamente in linea con le regole, ma ne gaudagante in giocabilita'
6 Ottobre 200816 anni comment_257276 e su questo sono + che d'accordo... ma se la cosa è troppo complicata ovviamente sarà il giocatore stesso a rispondermi: ma a questo punto me la faccio fare nuova con le stesse peculiarità..... per questo credo sia inutile fare qualcosa di particolare inventandomela di sana pianta e rendendola difficoltosa
7 Ottobre 200816 anni comment_257480 Vedendo un topic più in basso riguardo all'hexblade con cdpo di discepolo dei draghi mi sono incuriosito riguardo alla classe. In sè per sè la classe non mi sembra niente di particolare, però potrebbe essere interessante il ruolo di iettatore. Come si potrebbe costruire tale classe come razza, talenti ecc ecc? Meglio quello normale o la variante sul PHB II? (io direi quest'ultima) Si può mettere anche abilità focalizzata sulla maledizione dell'hexblade? Intendo il talento del manuale dei mostri che da un +2 alla CD di un'abilità di un mostraccio, come potrebbe anche essere la deflagrazione del warlock. Danke.
7 Ottobre 200816 anni comment_257586 sono l'autore del post in questione guarda..... non conosco il manuale II del giocatore ma io credo che l'hexblade sia ottima combinata con un ladro (ad es combo con incantesimo di presenza fantomatica+attacco furtivo) il grande limite di questa classe secondo me è quello del paladino (in effetti se ci fai caso i due sono simili): quelle abilità peculiari della "iattura" non sono eccezzionali e agli altri livelli vengono usate sempre meno data la cd un po' bassa gli incantesimi vengono aquisiti tardi e ce ne sono pochi per cui anche questi diventano un po' inutili ottimo invece il bonus ai tiri salvezza e la possibilità dell' "eludere" con volontà e tempra..... oltre al fatto che è bello da caratterizzare.... se vuoi un pg che mena io rimango sempre della stessa idea: guerriero puro
26 Ottobre 200816 anni comment_263674 come caratteristiche non so cosa dirti io..ho appena creato un iettatore, ma per i talenti (se parti dal lv.1) prima ti concentri sull'attacco, e appena puoi (cioè dal livello 4 in su) prendi dei talenti per le magie. (p.s. sono nuovo ^^)
26 Ottobre 200816 anni comment_263678 salve genteeeee ieri mi son cimentato ad una nuova (però iniziata) campagna di D&D con dei miei amici appena conosciuti... come pg volevo un rakshasa (è troppo bello non dite?) e come classe ho scelto lo iettatore (sembra carina l'idea) ora..ho molte domande da fare... un rakshasa sapete com'è..una vera potenza siccome il resto del gruppo è tutto uomini elfi e nani io sono l'unica ecceziona strafenomenale (ghghgh). il master quindi ha deciso di far dei "tagli" sulle potenze del rakshasa del tipo diminuire gli incantesimi dello stregone che ha e quanti ne può fare (ha carisma 20) e poi togliergli l'armatura naturale e molte altre cose, secondo voi ha fatto bene? (io direi di no)
26 Ottobre 200816 anni comment_263688 catoplepas ha detto: come caratteristiche non so cosa dirti io..ho appena creato un iettatore, ma per i talenti (se parti dal lv.1) prima ti concentri sull'attacco, e appena puoi (cioè dal livello 4 in su) prendi dei talenti per le magie. (p.s. sono nuovo ^^) Dove l'hai trovato lo iettatore?
26 Ottobre 200816 anni comment_263712 Bhe... se il master vuole un gruppo equilibrato tra i suoi membri come potenza, ha fatto benissimo, a meno che tra lep e tutto il resto tu non fossi già in linea con loro (effettivamente di livello del gruppo e tuo non ci hai detto granchè). Su savage species c'è anche la progressione di livelli razziali del rakshasa, se il tuo master lo reputa nella versione "base" troppo potente. Resta comunque il problema di avere un Rakshasa nel gruppo. Siete tutti malvagi?
26 Ottobre 200816 anni comment_263721 Il_Dany ha detto: Dove l'hai trovato lo iettatore? penso intendi la lama iettatrice....
26 Ottobre 200816 anni comment_263836 si lama iettatrice (iettatore per diminuire) cmq come livello loro sono livello 4 io avevo proposto di partir da livello 1 dato che è effettivamente potente cmq nel gruppo (non so perché) sono tutti caotici neutrali
26 Ottobre 200816 anni comment_263840 Guarda che un Rakshasa senza livelli di classe ha un lep pari a 14 (7 dadi vita + 7 modificatore di livello), quindi il tuo Rakshasa con un livello da stegone è pari a un personaggio di 15° livello!!!
26 Ottobre 200816 anni comment_263843 si lo so!!!! ho detto lv1 per intendere il primo livello cmq lo ha depotenziato un casino
Crea un account o accedi per commentare