Vai al contenuto

Featured Replies

comment_621368

Il problema non si pone neanche in quel caso: se l'incantesimo richiede un tiro per colpire allora il mago dovrà vedere il suo bersaglio, se non lo vede allora non lancia l'incantesimo dato che, a memoria, non mi pare possibile dichiarare di colpire "il buio" (aka, qualsiasi bersaglio di cui non si conosce nulla).

  • Risposte 42
  • Visualizzazioni 3,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • dovrebbero essere gli anelli comunicanti del manuale del DM base ... idea interessante in effetti. soprattutto per potenziare il tank stando al sicuro.

  • Amrod Oronar
    Amrod Oronar

    Sono gli anelli dei portali, manuale del DM pag.248 prezzo 40.000 M.O.

comment_621369

Il problema non si pone neanche in quel caso: se l'incantesimo richiede un tiro per colpire allora il mago dovrà vedere il suo bersaglio, se non lo vede allora non lancia l'incantesimo dato che, a memoria, non mi pare possibile dichiarare di colpire "il buio" (aka, qualsiasi bersaglio di cui non si conosce nulla).

Io credo che andrebbe concessa una qualche prova al guerriero. Cioè, sapendo che l'incantesimo partirà dritto, deve in qualche modo avere la possibilità di tentare di posizionare in modo giusto l'oggetto!

comment_621389

Il problema non si pone neanche in quel caso: se l'incantesimo richiede un tiro per colpire allora il mago dovrà vedere il suo bersaglio, se non lo vede allora non lancia l'incantesimo dato che, a memoria, non mi pare possibile dichiarare di colpire "il buio" (aka, qualsiasi bersaglio di cui non si conosce nulla).

Oppure si garantisce al bersaglio occultamento totale e ci si regola di conseguenza; in fondo è un TxC.

Crea un account o accedi per commentare