Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_617552

Ciao a tutti,

mi riferisco al celebre incantesimo di 2° livello per D&D 3.5.

Chiedo conferme:

1) se sono in un prato all'aperto alla luce del giorno, l'incantesimo crea un'area in cui la luce solare non passa completamente e c'è penombra; giusto?

2) se sono nello stesso prato però a notte fonda (senza alcuna luce, manco lunare), anche se l'incantesimo di suo crea solo penombra, si parte da una situazione di buio completo per cui comunque la visibilità non migliora; giusto?

3) sempre come nel caso 2, si avvicina una persona con una lanterna o torcia, questo non riesce a ristabilire la luce diurna (quella del raggio corto), però almeno la penombra si; giusto?

Ciao e grazie, MadLuke.

  • Risposte 17
  • Visualizzazioni 4,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • sì ma quello che dice MadLuke è corretto, di notte con la torcia passerai da oscurità totale a la normale visione nella penombra, tuttavia essendo la penombra magica, la torcia (o la fonte di luce) no

  • Invece no, perchè nella descrizione dell'incantesimo viene chiaramente detto che Normal lights (torches, candles, lanterns, and so forth) are incapable of brightening the area, as are light spells of

comment_617576

1-2) Giusto.

3) Le fonti di luce normali (e spesso anche quelle magiche, ove non c'è scritto diversamente), non migliorano la visibilità all'interno l'area dell'incantesimo.

  • Author
comment_617587

Scusa, ma se alla luce del giorno l'incantesimo crea solo penombra (punto 1=giusto), perché la lanterna (punto 3) non fa uguale e secondo te rimarrebbe invece oscurità totale?

Ai fini dell'incantesimo la luce del sole può quanto quella di una lanterna, no?

comment_617591

Scusa, ma se alla luce del giorno l'incantesimo crea solo penombra (punto 1=giusto), perché la lanterna (punto 3) non fa uguale e secondo te rimarrebbe invece oscurità totale?

Ai fini dell'incantesimo la luce del sole può quanto quella di una lanterna, no?

No, l'incantesimo che riproduce una luce paragonabile a quella solare (a livello di effetti nel gioco) è luce diurna, la luce di una normale torcia non è sufficiente a penetrare l'incantesimo oscurità, come viene specificato nella descrizione dell'incantesimo :)

comment_617598

sì ma quello che dice MadLuke è corretto, di notte con la torcia passerai da oscurità totale a la normale visione nella penombra, tuttavia essendo la penombra magica, la torcia (o la fonte di luce) non la può penetrare (salvo casi particolari) quindi anche a 1 millimetro dalla torcia ci sarà la penombra e difatto non vedrai alcun fascio di luce scaturire dalla tua lanterna. ma solo penombra.

edit: non sono sicuro di essere stato troppo chiaro, in pratica la lanterna dissipa l'oscurità naturale della notte, ma non la penombra dell'incantesimo oscurità.

  • Author
comment_617599

No, non mi torna neanche questo. Perché se la luce solare fosse paragonabile all'incantesimo luce Diurna che è di 3° allora neanche Oscurità (lanciato all'aperto in pieno giorno) che è di 2° potrebbe nulla, invece oscura eccome.

Ciao, MadLuke.

comment_617601

No, non mi torna neanche questo. Perché se la luce solare fosse paragonabile all'incantesimo luce Diurna che è di 3° allora neanche Oscurità (lanciato all'aperto in pieno giorno) che è di 2° potrebbe nulla, invece oscura eccome.

Invece no, perchè nella descrizione dell'incantesimo viene chiaramente detto che Normal lights (torches, candles, lanterns, and so forth) are incapable of brightening the area, as are light spells of lower level. Higher level light spells are not affected by darkness. , quindi gli incantesimi di luce di livello superiore al 2° non sono soggetti ad oscurità.

Mi sono spiegato male io quando ho detto che luce diurna è paragonabile alla lice solare (in realtà lo è per altri effetti, ad esempio la vulnerabilità di alcuni mostri alla luce solare), in questo caso specifico ho detto una cavolata, e luce diurna è più potente della luce solare, visto che riesce a penetrare l'incantesimo :)

comment_617604

luce diurna è un incantesimo (relativamente potente), ecco perchè riesce a contrastare gli effetti di un incantesimo più basso (oscurità), luce magica-->oscurità magica = se la luce è più potente dell'oscurità "vince" e quindi la dissolve, ma luce non magica --> oscurità magica non ha alcun effetto perchè appunto l'oscurità è magica

  • Author
comment_617605

Molte grazie a entrambi.

Mi serviva capire per implementare correttamente le regole sulle mappe di gioco nel mio sito, e direi che abbiamo trovato la quadra. :-)

Ciao, MadLuke.

comment_617662

volevo solo precisare che Oscurità non crea penombra ... crea una zona di buio totale.

Come se quel luogo fosse sottoterra o nella notte più buia.

Dentro l'oscurità magia non funziona nemmeno la scurovisione ( però percezione tellurica e cieca funzionano ancora ).

  • Author
comment_617752

Falso. A dispetto del nome "causes an object to radiate shadowy illumination out to a 20-foot radius. All creatures in the area gain concealment (20% miss chance)".

Se fosse buio completo sarebbe occultamento totale (50% probabilità di fallire il TxC).

Rimane però vero ciò che dici a proposito della scurovisione (e visione crepuscolare).

Ciao, MadLuke.

comment_617778

infatti volevo dire "in mezzo all'oscurità magica" è solo un errore di battitura.

Per il resto mi accorgo che in effetti sbagliavo ... tanto meglio! ho imparato qualcosa.

  • Author
comment_617780

che sito hai mad?

Quello con cui firmo in calce ogni post. :-)

Finora avevo gestito solo l'illuminazione "vera", quella resa da torce, luce magica, ecc. Adesso uno degli utenti mi ha chiesto di poter gestire anche l'illuminazione di tipo "ma de che?!" sicché sto ultimando gli sviluppi.

Ciao, MadLuke.

comment_617783

Quello con cui firmo in calce ogni post. :-)

Finora avevo gestito solo l'illuminazione "vera", quella resa da torce, luce magica, ecc. Adesso uno degli utenti mi ha chiesto di poter gestire anche l'illuminazione di tipo "ma de che?!" sicché sto ultimando gli sviluppi.

Ciao, MadLuke.

asd giustamente :D, mo ci faccio un giro

Crea un account o accedi per commentare