Vai al contenuto

Il giusto modo di tirare un dado 123 utenti hanno votato

  1. 1. Il giusto modo di tirare un dado

    • Lo si lancia con vigore (e poi cade in terra...)
    • Lo si tiene con il n° voluto in alto e poi lo si lascia cadere verticalmente
    • E' indifferente ma non deve scontrare nulla!
    • E' indifferente ma se cade in terra non vale.
    • Basta che sia il dado di un amico perchè il nostro di solito fa 1

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

comment_2723

come dice kordian, fallo roteare in aria...

a me il d4 piace, il mio fa sempre 4 :D

Me lo presti? il mio fa sempre 1!

Soprattutto quando devo fare Forza straordinaria o Grazia felina! :evil::evil: SGRUNTISSIMO!

PS: Però mi consolo, una volta abbiamo fatto scattare una trappola che faceva partire un fulmine, il DM ha tirato 10d6 e ci ha fatto BEN 11 danni!

(da me comunque miglioratamente elusi :lol: )

  • Risposte 172
  • Visualizzazioni 25,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • - Prendere in mano il dado - Agitare con cura per circa 1-2 secondi - Rilasciare il dado/i dadi su una superficie dove possono rotolare, possibilmente senza cadere per terra - Oss

  • Vincent Laymann
    Vincent Laymann

    Come Kursk, anche io ho l'abitudine di scaicare i dadi (pratica che ho adottato giocando a Warhammer 40k, e poi ho importato in D&D), in particolare il d20, con cui ho un rapporto di viscerale amo

  • Non ho potuto rispondere al sondaggio Non c'è il mio modo di tirare! Fase I: -> Semichiudere la mano, in ci si tiene il dado, a pugno; poi agitare bene il dado. (Non

  • Author
comment_2725

Vediamo se mi battete questa:

Il modo più orrido per lanciarli lo aveva un mio amico elfo che teneva il dado su con una narice inspirando poi faceva "conchetta" con la lingua (lunghissima), a questo punto smetteva di inspirare, il dado cadeva nella lingua a conchetta e poi lo vomitava sul tavolo: 20 assicurato! \:D/

comment_2728

come si tira un dado?

beh ci abbiamo provato in tutti i modi a far uscire il numero che volevamo, alla fine ci siamo rassegnati, questo è il mio procedimento:

1) Afferro il dado prescelto con leggerezza ed eleganza

2) Giro il collo facendo sentire il caratteristico Crack-Crack alla Ken Shiro

3) Muovo il polso con moto circolare

4) Faccio un respiro profondo

5) Guardo fisso negli occhi il master (o i giocatori) ed emetto una risatina sconcertante

6) Chiudo gli occhi

7) Li riapro fissando le miniature e lascio rotolare il dado

ora calcolate che lo faccio nel giro di 10 secondi, e capirete tutta la suspance che si genera... salvo poi l'uscita di un bel fallimento critico... :roll:

comment_2730

Quelli del mio gruppetto lo buttano sempre per terra -.-° mi hanno scheggiato ben 2 dadi così :evil::evil:

io il dado lo voglio sempre sotto i miei occhi altrimenti s'inventano critico che magari è uscito 1 ... :D

  • Author
comment_2737

i miei pg usano tirare il dado mentre parlo così da poter dire "a ma non avevi finito allora ritiro" se il valore è basso, altrimenti "Vale vale vale!" se è alto...sigh

comment_2740

i miei pg usano tirare il dado mentre parlo così da poter dire "a ma non avevi finito allora ritiro" se il valore è basso, altrimenti "Vale vale vale!" se è alto...sigh

Verissimo, esattamente così......non preoccuparti....non sono solo i tuoi PG......

  • Author
comment_2748

comunque sino a qualche mese fa quando abbiamo cominciato la 3ed dal primo livello, noi giocavamo da 3 anni e dico 3 anni una volta a settimana ed eravamo SEMPRE AL NONO LIVELLO! Credo che il mio gruppo fosse l'anticristo dei PP. zero importanza al PP e 100% alla vita vita vissuta. comunque convengo prima ancora che lo diciate che era un errore anche giocare così.

comment_2749

comunque sino a qualche mese fa quando abbiamo cominciato la 3ed dal primo livello, noi giocavamo da 3 anni e dico 3 anni una volta a settimana ed eravamo SEMPRE AL NONO LIVELLO! Credo che il mio gruppo fosse l'anticristo dei PP. zero importanza al PP e 100% alla vita vita vissuta. comunque convengo prima ancora che lo diciate che era un errore anche giocare così.

Ti batto 8)..........con un gruppo in quasi 4 anni non si è andati oltre il 7°/8°................

  • Author
comment_2751

azz, credevo di essere l'unico al mondo, invece vedo che non sono poi così solo nell'universo! Ti giuro che avevo quasi vergogna! :P

comment_2752

azz, credevo di essere l'unico al mondo, invece vedo che non sono poi così solo nell'universo! Ti giuro che avevo quasi vergogna! :P

Più che vergogna io ero un tantino frustrato, ma ho accettato la cosa e mi diverto lo stesso........ :D

...certo che andare a livelli più "simpatici" non mi dispiacerebbe affatto.....

  • Author
comment_2753

si, io non posso dire che non mi divertivo, in verità i nostri PG avanzavano con "sblindi" da noi inventati, ma PF ecc erano sempre quelli...

comment_2757

Ti batto 8)..........con un gruppo in quasi 4 anni non si è andati oltre il 7°/8°................

Mah, così mi sembra un po' troppo tirato.

I miei PG sono intorno al 16°-17° livello e sono 2 anni e mezza che si gioca 1-2 volte la settimana 5-6 ore, per non dimenticare quando a gennaio si gioca pure 4 volte la settimana.

  • Author
comment_2758

nel 90 e qualcosa non andavamo alle lezioni universitarie (ed infatti nessuno di noi si è laureato...) per giocare tutti i giorni tutto il giorno a D&D. Non ricordo un periodo migliore! :lol:

comment_2768

Beh, anche io nel gruppo come giocatore sono 4 anni che gioco e siamo intorno al 10° LVL!!!

Eppure mi diverto moltissimo!

comment_2776

Noi stiamo giocando da circa un anno nei FR e siamo passati dal 7° al 14° liv, vedendo i vostri risultati forse siamo noi quelli fuori dalla norma!

comment_2777

Dipende molto dal master, comunque in un anno passare dal 7° al 14° non è un delitto :D

Di solito parto con gruppi di 1°liv e in circa un anno si raggiunge l'8°, poi è normale rallentare perché i punti richiesti per i passaggi aumentano molto, nonostante gli avversari diano più PE

comment_2779

Per terra e in bilico si ritira, ma mio fratello ha la capacità di farci infuriare posizionando con molta cura il dado nella sua mano e lasciandolo cadere da un'altezza predefinita; il dado compie un giro completo in caduta e si ferma pesantemente sul numero che aveva scelto (2 volte su 3). :evil: [-X

E dai che li ripeto di farlo rotolare.

Ma lui sostiene che il dado rotola.. in aria.

Non so come diavolo faccia ma almeno il suo limite è il d8, dal d10 in sù la cosa non riesce più... :twisted:

  • Author
comment_2780

anche noi abbiamo da lottare mooooolto col nostro bardo che utilizza più o meno la stessa tecnica...sigh

Crea un account o accedi per commentare