Vai al contenuto

Il giusto modo di tirare un dado 123 utenti hanno votato

  1. 1. Il giusto modo di tirare un dado

    • Lo si lancia con vigore (e poi cade in terra...)
    • Lo si tiene con il n° voluto in alto e poi lo si lascia cadere verticalmente
    • E' indifferente ma non deve scontrare nulla!
    • E' indifferente ma se cade in terra non vale.
    • Basta che sia il dado di un amico perchè il nostro di solito fa 1

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

comment_2781

Noi ci limitiamo a lanciare il dado... non pensavamo che si dovesse tirare in qualche modo arcano. :roll:

A volte i miei eroi lanciano un dado e poi agiscono. Così, in modo immotivato e senza senso.

PG: (Lancia il dado) 18. Vado in Ira.

DM:...

...

PG: (Lancia il dado) 5. Gli chiedo informazioni su una locanda.

DM:...

-MikeT

  • Risposte 172
  • Visualizzazioni 25,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • - Prendere in mano il dado - Agitare con cura per circa 1-2 secondi - Rilasciare il dado/i dadi su una superficie dove possono rotolare, possibilmente senza cadere per terra - Oss

  • Vincent Laymann
    Vincent Laymann

    Come Kursk, anche io ho l'abitudine di scaicare i dadi (pratica che ho adottato giocando a Warhammer 40k, e poi ho importato in D&D), in particolare il d20, con cui ho un rapporto di viscerale amo

  • Non ho potuto rispondere al sondaggio Non c'è il mio modo di tirare! Fase I: -> Semichiudere la mano, in ci si tiene il dado, a pugno; poi agitare bene il dado. (Non

comment_2785

Se uno adotta una strategia di questo genere, sarebbe carino che il PG si creasse una piccola tabella con descritti in modo vago i possibili effetti e reazioni che il suo PG ha a seconda del numero uscito, successivamente le applica alla situazione nel modo + attinente possibile.

  • Author
comment_2812

e allora se si deve divagare divaghiamo: i miei pg hanno una tabella personalizzata a seconda del giocatore per quanto concerne lo "stupore" e la "paura" derivate principalmente da anni di c.zz.te (comprate una vocale-ndr). Inoltre nel caso in cui il master descriva un posto o una scena particolarmente carica di tensione ci "spaventiamo" tutti con il "monourlo" che consiste in un breve urlo fatto da tutti simultaneamente che solitamente fa imbestialire i vicini.... :-$

comment_2813

Noi ci limitiamo a lanciare il dado... non pensavamo che si dovesse tirare in qualche modo arcano. :roll:

A volte i miei eroi lanciano un dado e poi agiscono. Così, in modo immotivato e senza senso.

PG: (Lancia il dado) 18. Vado in Ira.

DM:...

...

PG: (Lancia il dado) 5. Gli chiedo informazioni su una locanda.

DM:...

-MikeT

noi una cosa del genere la facciamo per i pg caotici..dopo tutto sono caotici,e cosa meglio del random rappresenta le loro azioni?? ;)

comment_2823

Mah, questa cosa del decidere le azioni con i dadi non mi piace! Il personaggio è mio e decido io che fa... Sarà che sono uno a cui piace molto che le cose siano decise non da un tiro di dado ma dalle azioni dei giocatori...

  • Author
comment_2826

io penso che serva solo per puro divertimento, non mi sognerei mai di decidere un'azione da zero utilizzando una tabella!

comment_2833

nel nostro gruppo non c'è mai stata una filosofia...di solito vale un po' tutto. ovvio che se si incastra bisogna rifare...però da noi vale anche se cade a terra...

  • 2 settimane dopo...
comment_3142

Il giocatore di Dweinnhad, lo stregone del mio gruppo di Greyhawk, ha un bel d32....non serve a nulla però l'ha voluto lo stesso....fa scena..... :lol:

comment_3146

Davvero, Azothar, riusciresti a fare una foto al dado e a postarla, chè mi hai incuriosito terribilmente!

Non riesco proprio a immaginarlo un d32 !

Com'è fatto, quasi non ha angoli!

comment_3164

Il d30 l'ho trovato per terra a Padova e da allora lo usavo per la raffica del mitra a Cyberpunk...ora aspettate un po' e sarà la raffica dell'arco del mio halfling...

comment_3312

Perchè i masters hanno una media del 20 più alta che i PG...?

Boh....però ho notato che un mio master l'ha mantenuta quando ha giocato da PG.....

comment_3326

Io con aia (che mi fa da master)...

tiro i 4 d6 per le caratteristiche...

1

1

1

2

aia:- Certo che sei sfigato!-

Io: -Te l'avevo detto! Se per esempio tiro un d20 faccio 1!-

Io *Tiro il d20 e viene 1*

aia: :shock:

comment_3329

Diciamo che nella vita il punteggio minimo che faccio col d20 è 3-4, la media è di 13-14...nel gioco il punteggio minimo è 1 e la media è 3...ok forse esagero... :roll:

Crea un account o accedi per commentare