Lone Wolf Inviato 4 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2011 Con la canzone di Chal nelle orecchie, continuate il vostro viaggio. Dopo circa due ore di cammino, giungete ad una biforcazione nel tunnel. Sinistra o destra? In entrambe vi è del muschio fluorescente che facilita la visione. @ Chel Spoiler: Sono passati un pò di anni dallultima volta che ti sei recato a Uin, ma potresti giurare che non c'era alcun bivio. Probabilemnte la nuova galleria si è formata dopo il terremoto di due giorni fa.
pi3tr0 Inviato 4 Novembre 2011 Segnala Inviato 4 Novembre 2011 "Dove si va?" chiedo alla nostra piccola guida ... intanto mi guardo in torno per vedere se riesco ad orientarmi in qualche modo
ilcantastorie Inviato 9 Novembre 2011 Segnala Inviato 9 Novembre 2011 Chel "Ovviamente a destra!" dico con tutta la baldanza necessaria a sostenere una tale opinione @Dm Spoiler: Prova di raggirare?
Karsh Inviato 9 Novembre 2011 Segnala Inviato 9 Novembre 2011 Tetzuda Se ne sei sicuro non indugiamo allora, procediamo a destra. Guardo Chel che non sembra del tutto convinto ma non saprei dare indicazioni in questa situazione.
flaineck Inviato 10 Novembre 2011 Segnala Inviato 10 Novembre 2011 Osservo il korobokuru senza in effetti la più pallida idea della sua insicurezza, il sospetto in realtà è solo dovuto alla voglia di scherzare "Non è che ti sei perso anche tu la città, vero? altrimenti dev'essere una vostra tradizione o qualcosa del genere..." risponde in tono scherzoso verso Chel "Su su, certo che siete lenti voi... quand'è che arriviamo?"
Lone Wolf Inviato 10 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 10 Novembre 2011 Senza troppi indugi vi dirigete verso destra. Le macchie di muschio luminoso vi permettono di avere una buona visuale della zona. Ad un certo punto sentite dei rumori, come una serie di passi, provenire dal soffitto. Alzando lo sguardo vedete una sagome strisciare sopra di voi per poi lasciarsi cadere alle vostre spalle. La via del ritorno è bloccata da un enorme millepiedi, lungo almeno una decina di metri. @ tutti Spoiler: Domani vi preparo una mappa, per ora usate il vostro post per descrivere la vostra realzione: se vi preparate allo scontro, se indietreggiate spaventati ecc
dalamar78 Inviato 10 Novembre 2011 Segnala Inviato 10 Novembre 2011 Seguo senza indugi i passi di Chel, guardandomi intorno con curiosità. Quando la strana fluorescenza illumina il lungo millepiedi che cade poi a precluderci la via di fuga, un'imprecazione mi sfugge dalle labbra. Dannazione! Prepariamoci a combattere! grido al resto del gruppo mentre, con un semplice sforzo di volontà, mi concentro per raccogliere le necessarie energie arcane.
pi3tr0 Inviato 12 Novembre 2011 Segnala Inviato 12 Novembre 2011 T'Tep'mok @DM Spoiler: Il vermone occupa tutto il cunicolo o posso saltarci sopra ? Poi vorrei fare una prova di intelligenza x sapere che so del bestione. Alla vista del vermone, istintivamente faccio un salto indietro e metto mano alla spada.
flaineck Inviato 12 Novembre 2011 Segnala Inviato 12 Novembre 2011 Pur essendo abituato ad incontrare diverse bestie, più o meno feroci, nelle zone meno civilizzate, la reazione del gruppo mi spinge ad indietreggiare, lasciando al samurai ed al ninja il compito di fronteggiarla. La mano sinistra va a prendere in un borsa da cintura un talismano, un ofuda, con sopra iscritto il nome di Ashiri per precauzione. @dm Spoiler: Intanto vediamo se so qualcosa del vermone: conoscenze natura +8 conoscenze spiriti +4 sapienza magica +10
Karsh Inviato 12 Novembre 2011 Segnala Inviato 12 Novembre 2011 Tetsuda Presa la strada a destra ci addentriamo nel percorso. Tutto sembra essere cauto, ma all'improvviso un verme di grosse dimensioni ci blocca la via del ritorno. Tutti si preparano allo scontro e io porto fulmineamente la mano sulla mia katana, in attesa di una reazione. Pronto e concentrato pronto e concentrato...
Lone Wolf Inviato 12 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2011 Spoiler: Iniziativa - T’tep’mok (T’t) - Onibi (O) - Tetsuda (T) - Chel © - Nemico (N) - Kimi (K) (M) è il mulo, che si guarda bene dal partecipare al combattimento XD Il millepiedi è lungo circa 10 metri. occupa uno spazio di 6x6 in quanto è mezzo arrotolato NB: Se uno di voi compie un'azione che richiede il mio "responso", ad esempio una prova di abilità o un attacco, il giocatore dopo aspetti che prima dica com'è andata =) @ T'tep'mok Spoiler: Dal corpo del mostro al soffitto c'è ababstanza spazio. La testa del millepiedi è a circa 3 metri da terra. Puoi arrivarci con una prova di Saltare seguita da una prova di Lotta. Occhio però a due cose: 1) se intendi correre e sfruttare lo slancio per zompare sul mostro ti serve una rincorsa di almeno 6 m 2) la prova di Lotta: tu sei di taglia media, mentre il millepiadi è mastodontico: senza contare la forza e il bonus di attacco base ha già +12
pi3tr0 Inviato 12 Novembre 2011 Segnala Inviato 12 Novembre 2011 @DM Spoiler: La mia idea era di corrergli sopra, oltrepassarlo e dare attacco ai fianchi ai miei compagni menando il vermone da dietro. Si può ?
Lone Wolf Inviato 12 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2011 @ T'tep'mok Spoiler: Volendo sì, ma ti becchi attacco di opportunità. Inoltre per corrergli sopra dovresti fare un eccellente risultato in un mix di Acrobazia, Equilibrio e Saltare
pi3tr0 Inviato 12 Novembre 2011 Segnala Inviato 12 Novembre 2011 @DM Spoiler: Mi ci volevano i movimenti del ragno hehehehe ... prossimo livello Cambio di strategia, uso l' arco per scagliargli una freccia avvelenata ( polvere di shishiba ) al vermone, sperando di bloccarlo. Uso schivare contro di lui, poi mi nascondo nella penombra ( +13 ) Tpc a distanza +9 (1d6, 20/x3) dovrebbe essere anche preso alla sprovvista quindi +2d6 danni da furtivo e niente bonus DES
flaineck Inviato 12 Novembre 2011 Segnala Inviato 12 Novembre 2011 Pronuncio la formula scritta sull'ofuda che ho estratto che si infiamma, generando una fiamma simile ad una torcia nella mia mano. Quindi la scaglio verso il millepiedi gigantesco per iniziare il nostro assalto. Spoiler: Incantesimo di 2° livello: Produrre Fiamma (azione standard, slot rimasti 4/5) durata: 5 minuti (o 5 fiammate) scaglio la prima fiamma come parte dell'incantesimo (dovrebbe essere come gli altri incantesimi a tocco) attacco di contatto a distanza: TpC +5 danni 1d6+5 (fuoco)
Lone Wolf Inviato 12 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2011 @ T'tep'mok Spoiler: Nessuno è colto alla sprovvista. Al limite voi, dato che è il bestio che vi ha sorpreso, ma non è questo il caso =) T'tep'mok prontamente prende l'arco ed incocca una freccia. Un secondo per prendere la mira e il dardo fende l'aria, colpendo la creatura al ventre. Anche la sfera infuocata lanciata da Onibi trova il suo bersaglio, colpendo l'enorme insetto ad una zampa. Tocca a Tetsuda @ Tetsuda Spoiler: Ricontrollando la scheda ho notato un errore: la tua katana può essere soltanto +1 e non anche difensiva. Non mi ricordo se te lo avevo già detto (e quindi mi sono scordato di correggere) oppure no.
Karsh Inviato 13 Novembre 2011 Segnala Inviato 13 Novembre 2011 Tetsuda Dopo essermi concentrato e focalizzando i pensieri sulla prossima mossa mi lancio in un assalto fulmineo. Con un movimento rapido e leggero di polso e mano estraggo la katana tenendo con vigore il fodero, faccio seguire al movimento dell'estrazione un taglio orizzontale cercando di aprire una prima ferita sul corpo del mostro. Spoiler: con il talento "il colpo improvviso" ottengo un +2 nel colpire quindi in totale vado a +13 nel TxC, danni 1d10+1 (altro errore nella scheda ho segnato il taglio del falco, ma lo prendo al livello 6) critico 19-20x2.
Lone Wolf Inviato 13 Novembre 2011 Autore Segnala Inviato 13 Novembre 2011 @ Tetsuda Spoiler: Contro-errore: tra tutte le cose che devo gestire mi sono scordato di dirti che ho aggiornato il tuo stile di samurai. la versione nuova la trovi qui:http://www.megaupload.com/?d=IRR5H3KB . Al 4° hai già taglio del falco e al prossimo livello puoi usare il Taglio in un attacco completo. Considero nel tuo attacco già il +2 e +1d6 danni del Taglio =) La lama di Tetsuda fende l'aria con eleganza e precisione, lasciando dietro di sè un sottile scia luminosa. La katana affonda nella carne del mostro, facendo fuoriuscire del liquivo violaceo. Tocca a Chel, adesso agite tenendo conto che Tetsuda è davanti al mostro. Al prossimo turno psoto la mappa aggiornata con tutti gli spostamenti.
pi3tr0 Inviato 13 Novembre 2011 Segnala Inviato 13 Novembre 2011 @DM Spoiler: Ma il veleno ha fatto effetto?
Karsh Inviato 13 Novembre 2011 Segnala Inviato 13 Novembre 2011 @DM Spoiler: vero, credo me l'avessi già detto, e per quello che si trova nella scheda, solo che stavo verificando sul documento sbagliato. A questo punto rinfodero la katana per poterlo riutilizzare il turno successivo.
Messaggio consigliato
Archiviata
Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.