Pubblicato 11 Luglio 201113 anni comment_619792 Sicuramente qualcuno avrà provato entrambi, quale potrebbe essere migliore per iniziare una nuova avventura per un nuovo master con poca esperienza di gioco e qualche giocatore senza alcuna esperienza?? I Bastardi di Erebo fino a che livello dovrebbe arrivare? Si sa se usciranno a breve i nuovi capitoli e quanti saranno?
12 Luglio 201113 anni comment_619928 Credo che entrambi siano adatti e contemporaneamente inadatti alla situazione del gruppo. Alché voterei di pura preferenza personale, ed anche lì sarebbe una parità quasi totale. La spunta giusto Seconda Oscurità non saprei dire perché.
12 Luglio 201113 anni comment_619956 Parli di materiale italiano o va bene anche inglese? E poi da come lo chiedi mi viene un dubbio, sai com'è sono strutturati gli Adventure Path? Gli Adventure Path sono composti di 6 numeri e coprono l'avanzamento dei pg dal 1° liv fino al 20° (più o meno). In Italia Seconda Oscurità è arrivata al 5° numero, il 6° mi pare esca a Settembre. Del Concilio dei Ladri è uscito il secondo in pdf (ma non ancora in cartaceo). Se riesci ad utilizzare quello in inglese ti consiglierei il Concilio dei Ladri (primo numero = Bastardi di Erebo) perchè in primo luogo è completamente compatibile con le regole Pathfinder e in secondo luogo sono già disponibili tutti i numeri. Se invece preferisci o puoi giocare solo all'italiano a meno che tu non voglia aspettare molto prendi Seconda Oscurità, ora che arrivi al 5° numero dovrebbe essere già uscito il 6° e ultimo, il problema di Seconda Oscurità è che è 3.5 compatibile, quindi sarebbe necessario fare alcune modifiche per adattarlo, cosa che mi sento di sconsigliare se avete un master inesperto che già dovrà preoccuparsi di tenere in piedi la baracca... Vedete voi quale delle due cose è più accettabile
14 Luglio 201113 anni Author comment_620901 Scusate, mi sono assentato per un po' dal foro ^^ Allora... che le avventure fossero delle saghe lo sapevo, non sapevo che avessero tutte 6 volumi ma comunque ci sono arrivato cercando Preferisco di gran lunga l'italiano visto che ho alcuni giocatori che hanno detto di aver tentato con D&D in inglese ma dicono di non saltarci fuori, io direi di cavarmela piuttosto bene però preferisco evitare rogne di ogni genere e mantenere la lingua madre che comunque mi viene più facile da studiare per le sessioni Mi incuriosisce però questa cosa che vai dicendo della Seconda Oscurità... in che senso è 3.5 compatibile? Per quale sistema è stato creato e cosa ci sarebbe eventualmente da aggiustare?
14 Luglio 201113 anni comment_620915 Gli Adventure Path iniziarono mentre era in corso D&D 3.5, quindi sono rimasti con quel sistema fino a quando non è uscito il Core di Pathfinder. Da cambiare c'è tutto quello che è regolisticamente differente tra 3.5 e Pathfinder, a partire dai privilegi di classe dei PNG presenti nell'avventura e/o dalle classi stesse, quando si trovano PNG con classi di prestigio che in Pathfinder non ci sono.
14 Luglio 201113 anni Author comment_620973 Azz, non me lo immaginavo! Dite che sono difficili da convertire? Sarebbe meglio dunque giocare Seconda Oscurità con sistema 3.5 direttamente? O eventualmente partire con il Concilio dei Ladri visto che io ho interesse a provare le classi nuove e che i 3 giocatori su 4 non conoscono minimamente il sistema mentre l'altro gioca a 3.5?
15 Luglio 201113 anni comment_621060 Non ho giocato a nessuno dei 2 purtroppo, ma da quello che ho sentito la conversione da fare non è molta, basta che ogni volta che vedi qualcosa di regolistico ci butti un occhio. Io ti consiglio di usare assolutamente Pathfinder, e vedrai che quando ci giocherete anche quello che conosce 3.5 dirà che preferisce Pathfinder (a meno che non sia un fan del PP). Il problema di giocare a Concilio dei Ladri in italiano è che c'è il rischio di doversi fermare perchè non hanno ancora pubblicato i manuali... Se sono stato poco chiaro riassumo: - giocare a 3.5 è escluso - o convertite Seconda Oscurità al regolamento Pathfinder - o giocate a Concilio dei Ladri sapendo che probabilmente dovrete fermarvi perchè non saranno stati ancora pubblicati i manuali in italiano
17 Luglio 201113 anni comment_621507 da quanto annunciato da wyrd sembra che stiano seriamente pensando di passare sempre più al solo formato digitale (parlano di far uscire gli ap ogni due mesi e i cartacei vedranno.....) quindi ti consiglierei seconda oscurità che se tutto va bene a lucca di quest'anno verrà completata (ma mai dire mai potrebbero volerci più di 3 anni alla wyrd per pubblicare una campagna semestrale), per quanto riguarda la conversione, ti consiglierei di prendere i mostri dai bestiari ed eventuali png dalla gmg (trovi tutto su amazon inglese a poco prezzo) e poi gli ultimi numeri di so li stanno convertendo già loro a braccio senza dire niente
18 Luglio 201113 anni Author comment_621630 Ecco... bello schifo! Vuoi dire che dovrò iniziare a comprare all'estero oppure farmi venire la nausea a leggere sullo schermo? Io odio il digitale! Comunque alla fine ho fatto un po' di sforzo e ho preso entrambi (i primi 4 di Seconda Oscurità+ Companion e Bastardi di Erebo) così il secondo lo posso usare tranquillamente come prova per un gruppo di neo giocatori che non è detto vogliano continuare mentre il primo lo propongo all'altro gruppo più esperto
18 Luglio 201113 anni comment_621770 A comprarsi i pdf e poi stamparli vieni comunque a spendere di meno che comprare il loro cartaceo mi pare. Però trovo veramente vergognoso che mentre in america ogni pdf di ap lo paghino 13,99$ (meno di 10€) noi lo paghiamo 13,99€. E per SO addirittura lo spacciano a 22,95 ma con lo ""sconto"" lo paghi 13,99€... MA PER FAVORE! VERGOGNA!
18 Luglio 201113 anni Author comment_621771 Indubbiamente stamparlo viene di meno se conosci il posto giusto (io non ne conosco ) però è bella la qualità della carta e la copertina cartonata... insomma è 1000 volte meglio avere l'originale cartaceo... è qualcosa a cui tengo particolarmente
18 Luglio 201113 anni comment_621779 Quindi I bastardi di Erebo cartaceo costa 14 euro? Comunque qualcuno mi saprebbe spiegare come mai la wyrd pubblica 7-8 avventure quando andando al sito della paizo ne leggo 53?
18 Luglio 201113 anni Author comment_621781 Di copertina il prezzo è 24,99€ (cartaceo originale ovviamente) credo che i 14€ siano per il PDF Per la lentezza bhè... si chiama semplicemente "Italia: voglia di lavorare saltami addosso che tanto fallisci il TxC" in effetti è assurdo che non si trovi gente che abbia la passione nella traduzione, basta guardare qua sul sito! Sarà la solita colpa dei piani alti...
Crea un account o accedi per commentare