Posted 22 Luglio 201113 anni comment_623184 Salve Vengo subito al sodo, non è la prima volta che disegno un logo, ma è la prima volta che lo faccio cercando di seguire tutte le regole e le teorie sulla creazione di un logo. Il logo è fatto per il sito web che dovrà contenere tutto il materiale riguardante un'ambientazione steampunk per D&D che sto componendo da anni ma dovrà, ovviamente, servire anche per i file in pdf che raccolongono il materiale e quindi da stampare (in maniera amatoriale con la mia ink-jet ) e da leggere direttamente sul pc. Dovo vari tentativi queste 2 prove (più un tentativo di logo sintetizzato sulla destra) sono quelli che mi conincono. Che ne pensate? Vi anticipo che non sono permaloso e che i pareri negativi non mi disturbano, anzi! Se dovete distruggermi fatelo! Vi prego solo di darmi delle motivazioni e magari qualche consiglio per migliorare Grazie mille
22 Luglio 201113 anni comment_623188 A me piacciono, ma non saprei dirti quale dei due preferisco. Pensato di farli a colori? Se l'ammbientazione steam sarà per D&D 4, immagino che presto si vedrà in azione il tuo meccanico
22 Luglio 201113 anni comment_623200 Belli, mi piace molto il secondo. L'unico appunto riguarda la spirale nella A che è un po' confusa, magari prova a farla un pelo più stilizzata con meno bracci, dovrebbero distinguersi meglio
22 Luglio 201113 anni comment_623212 Intanto complimenti bei loghi entrambi. Comunque, io sceglierei il secondo, visto che specifica di cosa tratta il sito, mentre il primo dà solo il nome. Diciamo che il bozzoletto che spunta sulle I (minuscolo eh) e sulla H (a sinistra in alto) mi infastidiscono, ma in questo caso sono io che son malato per il resto bel lavoro! Gerald
23 Luglio 201113 anni comment_623250 chiaro semplice, va subito al sodo.... perfetto come logo! personalmente non mi sconfifera troppo il font un po' troppo tremolante (specialmente sui lati lunghi -sul gambo della i o della t per esempio-) Citazione Onan il barbaro L'unico appunto riguarda la spirale nella A che è un po' confusa, magari prova a farla un pelo più stilizzata con meno bracci, dovrebbero distinguersi meglio quoto. EDIT IMHO io farei un mix fra primo e secondo, ed aggiungerei al secondo una cornice simile a quella del primo, perchè a mio avviso aiuta a far risaltare l'immagine
23 Luglio 201113 anni comment_623281 Personalmente preferisco il secondo; l'idea della cornice non è male, ma penso dovrebbe racchiudere solo la parola "CIVITHA" e non il sottotitolo... Mia personale opinione, s'intende.
23 Luglio 201113 anni Author comment_623336 Demian ha detto: A me piacciono, ma non saprei dirti quale dei due preferisco. Pensato di farli a colori? Si, ci ho pensato... Però tutte le linee guida che ho trovato dicono che un logo deve funzionare sempre, anche in bianco e nero. Quindi ho pensato prima di crearne uno definitivo in bianco e nero e successivamente colorarlo ^^ Demian ha detto: Se l'ammbientazione steam sarà per D&D 4, immagino che presto si vedrà in azione il tuo meccanico Si Per la spirale sotto vi posto 4 modifiche con la spirale maggiormente stilizzata, effettivamente non rendeva benissimo a tutte le dimensioni la prima. Per le bozze sulle lettere sono del font che ho usato XD Ne ho cercato qualcuno che mi piacesse di più, ma non ne ho trovati... Ho pensato che il logo dovrebbe funzionare a prescindere dal sottotitolo, per questo il 3° e 4° e il 5° e 6° sono di fatto lo stesso logo...
23 Luglio 201113 anni comment_623470 IMHO ora il 6° è praticamente perfetto, per quanto riguarda i bozzi non so, personalmente trovo che qualche piccola imperfezione dia un aspetto più vetusto alla scritta e la renda più accattivante
24 Luglio 201113 anni comment_623508 Penso anch'io che il 6° sia il più riuscito; anche le spirali non sono affatto male, e quelle figure che somigliano a stelle (sono vicine alle nuove spirali) mi attirano parecchio. Comunque, complimenti!
27 Luglio 201113 anni Author comment_624386 Finalmente ho trovato dei colori e degli effetti che mi piacciono ^^ Purtroppo non riesco a riprodurre quelle sfumature e l'effetto 3d con illustrator e di conseguenza perdo la vettorialità visto che ogni volta devo passarlo a photoshop, per caso qualcuno sa come si potrebbe risolvere?
Crea un account o accedi per commentare