Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_66168

Sembra impossibile ma anche il MAC inizia ad avere le sue rogne.

Centrerà qualcosa il fatto che il Mac sia sempre più vicino a Winzozz e Vista sia sempre più vicino al Tiger??

Da quando Leap.A ha fatto la sua comparsa, sembra sia iniziata la moda dei worm per Mac OS X.

A poche ore infatti dall'individuazione di Leap.A ha fatto la propria comparsa OSX/Inqtana.A, un worm proof-of-concept - un esempio - che colpisce la versione 10.4 di Mac OS X (Tiger).

Questa volta il meccanismo che permette di diffondersi è una vulnerabilità relativa al BlueTooth, a questo link, scoperta il 3 Marzo del 2005.

Gli utenti che hanno installato tutte le patch per il sistema operativo sono al sicuro da questo worm.

Inoltre, in queste ore, sono state isolate due nuove varianti del worm Inqtana, OSX/Inqtana.B e OSX/Inqtana.C, diverse dall'originale solo in alcuni particolari nella modalità di trasferimento.

Questi proof-of-concept sono limitati, cioè sono stati progettati per funzionare fino al 24 Febbraio 2006, dopo di che smettono di diffondersi.

Insomma, una settimana movimentata per la Apple che ha cominciato ad assaggiare alcuni tentativi di attacchi da quel mondo che tanto è familiare alla casa di Redmond.

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 658
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_66171

nessuno e` immune, anche se qualcuno e` piu` robusto :cool:

tra parentesi basta avere il sistema aggiornato.

forse adesso a cupertino si sono accorti che non basta avere un kernel bsd per essere a prova di bomba :-p

Crea un account o accedi per commentare