Pubblicato 24 Luglio 201113 anni comment_623614 Salve a tutti, giocando mi sono venuti alcuni dubbi riguardo questa spell, sapreste aiutarmi? 1. Se un personaggio subisce tale incantesimo ed effettua con successo il tiro salvezza, tutti i suoi oggetti magici devono cmq effettuare il tiro salvezza? 2. Se un mago è protetto da sfera elastica di otiluke e subisce la disgiunzione, la sfera elastica viene disgregata (sul manuale dice che solo un dissolvi magie o una verga della cancellazione possono ma sembra ovvio che funzioni anche la disgiunzione)? 3. Se la sfera elastica viene disgregata quel pg deve successivamente effettuare il tiro salvezza per la disgiunzione o in qualche modo viene protetto dalla sfera? Grazie in anticipo per le risposte
24 Luglio 201113 anni comment_623618 Salve a tutti, giocando mi sono venuti alcuni dubbi riguardo questa spell, sapreste aiutarmi? 1. Se un personaggio subisce tale incantesimo ed effettua con successo il tiro salvezza, tutti i suoi oggetti magici devono cmq effettuare il tiro salvezza? Tu non fai ts. Li fanno solo i tuoi oggetti magici, un ts per oggetto. 2. Se un mago è protetto da sfera elastica di otiluke e subisce la disgiunzione, la sfera elastica viene disgregata (sul manuale dice che solo un dissolvi magie o una verga della cancellazione possono ma sembra ovvio che funzioni anche la disgiunzione)? Si, il testo dice chiaramente: (ending the effect as a dispel magic spell does) il che vuol dire che termina gli effetti magici esattamente come un dissolvi, ergo la sfera elastica la subisce ocme subisce un dissolvi. 3. Se la sfera elastica viene disgregata quel pg deve successivamente effettuare il tiro salvezza per la disgiunzione o in qualche modo viene protetto dalla sfera? Direi di si. Ma devo controllare faq ed errata.
24 Luglio 201113 anni Author comment_623622 Come mai non devo fare tiro salvezza? perchè c'è scritto Volontà (oggetto)?, questo comporta che se io ho 10 buff li perdo automaticamente senza possibilità di salvarmi? Se questo è vero mi viene un altro dubbio, un incantesimo come ancora dimensionale che nella descrizione ha, alla voce della resistenza agli incantesimi, Si (oggetto), permette di applicare la resistenza agli incanesimi se lanciato su una creatura? o la resistenza si applica solo per gli oggetti?
24 Luglio 201113 anni comment_623630 Come mai non devo fare tiro salvezza? perchè c'è scritto Volontà (oggetto)?, questo comporta che se io ho 10 buff li perdo automaticamente senza possibilità di salvarmi? Esatto. Se questo è vero mi viene un altro dubbio, un incantesimo come ancora dimensionale che nella descrizione ha, alla voce della resistenza agli incantesimi, Si (oggetto), permette di applicare la resistenza agli incanesimi se lanciato su una creatura? o la resistenza si applica solo per gli oggetti? Il caso della disgiunzione è particolare, nel senso che il testo parla chiaramente di fare il ts solo per gli oggetti.
25 Luglio 201113 anni comment_623735 si, però se non sbaglio gli oggetti magici possono usare il ts del portatore...quindi cambia poco...no?
25 Luglio 201113 anni Author comment_623814 Mi risulta difficile capire a questo punto la dicitura (oggetto) in fondo alla descrizione di alcuni incantesimi. Faccio 2 esempi per farmi capire: Esempio 1: Disgiunzione di mordenkainen -> Tiro salvezza Volontà (oggetto) -> Un mago con pelle di pietra, scudo, trasformazione e un anello di protezione +2 subisce una disgiunzione; I suoi buff vengono automaticamente dissolti senza tiro salvezza, l'anello effettua il tiro salvezza. (Cit. tutti gli effetti magici e gli oggetti nel raggio d'azione vengono disgiunti). Esempio 2: Ancora dimensionale -> Resistenza agli incantesimi Si (oggetto) -> Un mago lancia ancora dimensionale su un Balor, effettua il suo tiro per colpire riuscito, il Balor non avendo diritto a tiro salvezza se la becca e basta. Se il mago lancia ancora dimensionale su un anello del Balor allora oltre al tiro per colpire si applica la resistenza agli incantesimi (perchè è un oggetto), quindi se il balor si teletrasporta l'anello dovrebbe restare li dov'è. La questione è ma (oggetto) significa che vale SOLO per l'oggetto oppure ANCHE per l'oggetto. In quest'ultima ipotesi cambierebbe tutto e i due esempi diventerebbero: Esempio 1: Sia il mago che i suoi oggetti fanno il tiro salvezza per la disgiunzione / oppure soltanto il mago fa il TS e solo SE questo fallisce perde tutti i suoi buff e POI tocca agli oggetti. Esempio 2: Se il Balor subisce l'ancora dimensionale su se stesso, ha cmq diritto ad applicare la sua resistenza agli incantesimi. Chi mi da delucidazioni? Grazie
25 Luglio 201113 anni comment_623818 Esempio 2: Ancora dimensionale -> Resistenza agli incantesimi Si (oggetto) -> Un mago lancia ancora dimensionale su un Balor, effettua il suo tiro per colpire riuscito, il Balor non avendo diritto a tiro salvezza se la becca e basta. Se il mago lancia ancora dimensionale su un anello del Balor allora oltre al tiro per colpire si applica la resistenza agli incantesimi (perchè è un oggetto), quindi se il balor si teletrasporta l'anello dovrebbe restare li dov'è. La questione è ma (oggetto) significa che vale SOLO per l'oggetto oppure ANCHE per l'oggetto. In quest'ultima ipotesi cambierebbe tutto e i due esempi diventerebbero: Esempio 1: Sia il mago che i suoi oggetti fanno il tiro salvezza per la disgiunzione / oppure soltanto il mago fa il TS e solo SE questo fallisce perde tutti i suoi buff e POI tocca agli oggetti. Esempio 2: Se il Balor subisce l'ancora dimensionale su se stesso, ha cmq diritto ad applicare la sua resistenza agli incantesimi. Chi mi da delucidazioni? Grazie Spell Resistance Spell resistance is a special defensive ability. If your spell is being resisted by a creature with spell resistance, you must make a caster level check (1d20 + caster level) at least equal to the creature’s spell resistance for the spell to affect that creature. The defender’s spell resistance is like an Armor Class against magical attacks. Include any adjustments to your caster level to this caster level check. The Spell Resistance entry and the descriptive text of a spell description tell you whether spell resistance protects creatures from the spell. In many cases, spell resistance applies only when a resistant creature is targeted by the spell, not when a resistant creature encounters a spell that is already in place. The terms "object" and "harmless" mean the same thing for spell resistance as they do for saving throws. A creature with spell resistance must voluntarily lower the resistance (a standard action) in order to be affected by a spell noted as harmless. In such a case, you do not need to make the caster level check described above. (object) The spell can be cast on objects, which receive saving throws only if they are magical or if they are attended (held, worn, grasped, or the like) by a creature resisting the spell, in which case the object uses the creature’s saving throw bonus unless its own bonus is greater. (This notation does not mean that a spell can be cast only on objects. Some spells of this sort can be cast on creatures or objects.) A magic item’s saving throw bonuses are each equal to 2 + one-half the item’s caster level. Spero si capisca
25 Luglio 201113 anni Author comment_623832 Si grazie, questo significa che il termine oggetto significa ANCHE CASTABILE/APPLICABILE SU OGGETTO. Ma quindi perchè non dovrei fare tiro salvezza per la disgiunzione per non perdere i miei buff?
29 Luglio 201113 anni comment_624932 Il problema che si pone goodgod è che nel testo non c'è scritto che non c'è tiro salvezza. C'è solo specificato che ogni oggetto ha diritto al tiro salvezza per con il bonus del portatore dello stesso, e dato che nel campo tiro salvezza c'è scritto "si (oggetto)" una eventuale vittima ne dovrebbe avere diritto e non essere debuffata in automatico.
29 Luglio 201113 anni comment_624969 i giocatori vengono dispellati in automatico. la spell ha effetto sugli incantesimi e sugli oggetti magici, non su i giocatori. le spell non hanno diritto a tiri salvezza. proprio come il dissolvi magie.
29 Luglio 201113 anni comment_624979 cioè.. io se lancio disgiunzione di mordenkainer non c'è ts?? tutti gli oggetti diventano inutili? O.o mi sembra troppo sgravoso
29 Luglio 201113 anni comment_624987 no, non hai capito, le magie non hanno tiro salvezza. gli oggeti invece sì (come descritto dall'incantesimo) e come di norma possono utilizzare il modificatore del proprietario/utilizzatore per fare la prova.
29 Luglio 201113 anni comment_624989 come già detto da piu o meno tutti qui, disgiunzione di mordenkainen ti dissolve tutte le magie(senza ts) e poi solo per gli oggetti hai diritto di fare un tiro salvezza per ogni oggetto. se l'oggetto lo fallisce lo puoi anche buttare via, altrimenti non accade nulla. @Andrea90 non ti stupire se ti dispella le agie senza ts. insomma è un incantesimo di 9° livello. è già tanto che conceda il ts anche agli oggettiXD
29 Luglio 201113 anni comment_625004 ahhh. è quello che nn mi tornava.. comunque, il ts degli oggetti si calcola con 2+1/2 livello dell'incantore che ha creato l'oggetto giusto? e un'altra cosa.. se il PG vuole usare il ts del portatore al posto di quello dell'oggetto, deve usare il ts base + mod di caratteristica o anche i vari bonus che gli oggetti gli concedono?
29 Luglio 201113 anni comment_625017 e un'altra cosa.. se il PG vuole usare il ts del portatore al posto di quello dell'oggetto, deve usare il ts base + mod di caratteristica o anche i vari bonus che gli oggetti gli concedono? Ti sei risposto da solo
29 Luglio 201113 anni comment_625086 ahhh. è quello che nn mi tornava.. comunque, il ts degli oggetti si calcola con 2+1/2 livello dell'incantore che ha creato l'oggetto giusto? [/qote] Si. Che io ricordi, il TS base.
29 Luglio 201113 anni comment_625205 praticamente funziona quasi sempre.. nel senso.. uno stregone al 20° di base ha 12.. la CD sicuramente sarà almeno 26.. altra cosa.. ma se un PG sta imparando un tomo +5 (ci vuole 7 giorni per avere il bonus) questo si dissolve e non funziona oppure se ha iniziato a leggerlo questo è comunque efficace?
29 Luglio 201113 anni comment_625212 Se non ha già finito di leggerlo quando viene disgiunto... PUFF...
31 Luglio 201113 anni comment_625536 praticamente funziona quasi sempre.. nel senso.. uno stregone al 20° di base ha 12.. la CD sicuramente sarà almeno 26.. bè, non direi, devi aggiungerci il tiro del dado... altra cosa.. ma se un PG sta imparando un tomo +5 (ci vuole 7 giorni per avere il bonus) questo si dissolve e non funziona oppure se ha iniziato a leggerlo questo è comunque efficace? se fallisce la prova perde l'incantesimo che contiene e diventa un normale libro, quindi se non hai ancora finito di leggerlo non ottieni il suo bonus, bella fregatura :/
Crea un account o accedi per commentare