Posted 25 Luglio 201113 anni comment_623689 He sees the truth. It's written all over our faces. Lie to me (wikipedia) Come scritto nel link posto poco sopra, la storia e il personaggio del dottor Lightman sono ispirati agli studi del dottor Paul Ekman, psicologo studioso del comportamento umano ed esperto di rilievo sul linguaggio del corpo e sulle espressioni facciali. Le tecniche utilizzate rispondono scientificamente ai nomi di cinesica, prossemica, semiotica. Ovviamente lavora per un'agenzia del governo (mi sfugge sicuramente qualcosa, ma abbiate pietà, sono le cinque del mattino) ed è il figo di turno. Mi ricorda un pò Dottor House per come vedo il protagonista. Ci passo del tempo, perchè sinceramente non so cosa altro guardare. Qualcun altro con cui poter condividere qualcosa a riguardo c'è?
25 Luglio 201113 anni comment_623690 la prima stagione con puntate autoconclusive e divise in due parti è molto bella a mio parere. Il personaggio è un figo, più credibile di un misantropo doc House. Dalla seconda metà della seconda stagione ha cominciato ad annoiarmi perchè tralasciava la parte scientifica del loro lavoro per trame sballate e troppo lunghe. Nota dolente la figlia inutile e ropmi (come in Shark o 24). Guardalo, non è male
25 Luglio 201113 anni comment_623720 Inizio col dire che quel telefilm lo adoro! Lui è molto meglio di D. House a mio parere, anche più fastidioso, ma è un genio. Trovo geniali le scene in cui mostra personaggi veri per far capire meglio quello che ha appena spiegato Mah io invece non trovo la figlia inutile, o fastidiosa. Praticamente tutti i personaggi ricorrenti sono importanti, e mi sembrano sviluppati anche bene psicologicamente Si, decisamente lo consiglio! Gerald Farseeker
26 Luglio 201113 anni Author comment_624234 Solamente in tre a conoscere questa serie? La facevo molto più famosa.
31 Luglio 201113 anni comment_625356 Io ho visto avidamente tutt'e tre le serie! Dunque,sono d'accordo sul fatto che dopo la prima serie smettono di spiegare scientificamente i procedimenti di comprensione del linguaggio del corpo...forse presupponevano che lo spettatore capisse da solo...(oppure per incitare a comprare i libri di Ekman?bho,tutto può essere!!)!! Nella terza serie mi è dispiaciuto il fatto che non si vedessero molto Loker e Torres..mi piacevano come personaggi! Poi non ho capito..hanno smesso di produrla la serie?!?
5 Agosto 201113 anni comment_626839 Popolizio, per come è stato utilizzato, è stata una pessima scelta per doppiare Lightman.
6 Agosto 201113 anni Author comment_626859 Solitamente sono un accanito sostenitore dei doppiaggi giusti, in questo caso non mi è sembrato un cattivo lavoro... dicendomi così, mi metti in condizione di dover ascoltare/guardare meglio!
6 Agosto 201113 anni comment_626860 Solitamente sono un accanito sostenitore dei doppiaggi giusti, in questo caso non mi è sembrato un cattivo lavoro... dicendomi così, mi metti in condizione di dover ascoltare/guardare meglio! Credo abbiano voluto emulare "House", dato che il personaggio in parte si prestava... e penso abbiano fallito. Credo che guardandolo in originale (e subbato, possibilmente) si possa apprezzare di più.
6 Agosto 201113 anni Author comment_626962 Si su questo penso se ne siano accorti un pò tutti. Il personaggio è molto House.
Crea un account o accedi per commentare