Pubblicato 25 Luglio 201113 anni comment_623861 Ciao a tutti. Premetto che ho cercato a lungo discussioni che rispondessero esaustivamente alle mie domande ma ho trovato solo una base di partenza. Il mio obiettivo è creare un incantatore arcano focalizzato sui talenti di metamagia (come da titolo). Inoltre deve essere il più PP possibile poiché il master vuole cambiare dopo anni di GDR puro. Sono concessi tutti i manuali 3.5 ed eventualmente anche quelli 3.0 se non ne esiste una versione 3.5 (con le opportune revisioni però). Il livello di partenza è l'11°. I punteggi caratteristica sono 18 16 15 14 13 12 (senza contare gli incrementi di 4° e 8°). Il lep massimo per la razza è +2 (per razze con lep 0 è concesso un solo "aggiustamento" alle caratteristiche come da tabella nel manuale del master a pagina 173). Dato che ho bisogno di molti talenti e una certa versatilità nell'applicarli avevo pensato ad uno Stregone umano con 2 difetti (quindi 7 talenti e libera scelta sugli incantesimi da rendere metamagici) ma non escludo altre razze o classi. L'unico requisito è un famiglio pseudodrago che mi serve per il background (e diciamocelo con vista cieca 18m è il miglior famiglio per il PP). Come caratteristiche pensavo: -2 for, +2 car, +2 int(o dite che è meglio sag?) for 12 (-2) 10 des 16 cos 13 (+1 di 4°) 14 int 14 (+2) 16 sag 15 (+1 di 8°) 16 car 18 (+2) 20 Come talenti conoscete qualcosa che abbassi gli slot aggiuntivi dei talenti metamagici? E quali pensate che siano i talenti Metamagici migliori? Per diminuire di 1 gli slot aggiuntivi pensavo di fare l'incantatar (quello del player's guide to faerun) anche se mi toglie un talento per volontà di ferro e una scuola di magia, dite che conviene? Cosa ne pensate? Attendo con ansia i vostri consigli.
25 Luglio 201113 anni comment_623874 Se vuoi fare lo stregone l'unico modo è essere coboldi e fare i vari riti per aumentare il caster level, altrimenti mago tutta la vita (visto che non puoi rinunciare al famiglio e quindi niente varianti di metamagia veloce per lo stregone). In ogni caso incatatar, vai di incantesimi modellati, risucchiare caduti, dividere raggio, incantesimi raddoppiati, rapidi, estesi ecc... Una lettura a questa guida è d'obbligo
25 Luglio 201113 anni Author comment_623967 Guida fantastica! mi era sfuggita (e penso che mi leggerò anche quelle sulle scuole di incantesimi) penso che risolva gran parte delle perplessità che avevo riguardo alla metamagia e ai talenti affini. Per quanto riguarda la classe ho scelto lo stregone per avere la maggior versatilità possibile nell'uso dei talenti di metamagia. D'altro canto il mago usufruirebbe meglio della capacità metamagia istantanea e avrebbe un livello di vantaggio sugli incantesimi senza contare i talenti aggiuntivi, ma il fatto di preparare gli incantesimi in anticipo non limita molto l'uso che si può fare della metamagia(anche se all'inizio avevo optato per un mago/incantatore di candele)?
25 Luglio 201113 anni comment_623970 Nì. Innanzitutto uno stregone per non aumentare il tempo di lancio degli incantesimi deve ricorrere ad un talento o ad una variante, e di talenti ne ha pochi e il tuo personaggio hai detto che non può rinunciare al famiglio. Il mago ha più talenti a disposizione e (nel caso di un focused specialist) gli stessi slot di uno stregone. Alla fine preparare gli incantesimi in anticipo non è (imho) poi così limitante, perchè gli incantesimi che si metamagizzano sono più o meno sempre gli stessi con sempre gli stessi talenti. Inoltre (e qui non vorrei dire la castronata) ma andando a memoria l'incantatrix non offre il beneficio di fare una prova di sapienza magica per utilizzare i talenti di metamagia sugli incantesimi? Un talento da prendere assolutamente se decidi di fare mago è matemagic school focus.
25 Luglio 201113 anni Author comment_623981 Nì. Innanzitutto uno stregone per non aumentare il tempo di lancio degli incantesimi deve ricorrere ad un talento o ad una variante, e di talenti ne ha pochi e il tuo personaggio hai detto che non può rinunciare al famiglio. Non ti seguo sul tempo di cast, non aumenta anche al mago? Il mago ha più talenti a disposizione e (nel caso di un focused specialist) gli stessi slot di uno stregone. Alla fine preparare gli incantesimi in anticipo non è (imho) poi così limitante, perchè gli incantesimi che si metamagizzano sono più o meno sempre gli stessi con sempre gli stessi talenti. Sono d'accordo anche se non rinuncerei ad una scuola dato che devo già farlo con l'incantatar, al massimo mi faccio qualche pergamena in più. Inoltre (e qui non vorrei dire la castronata) ma andando a memoria l'incantatrix non offre il beneficio di fare una prova di sapienza magica per utilizzare i talenti di metamagia sugli incantesimi? Sugli incantesimi già attivi, ed è una CD spaventosa (18 + 3 x lv incantesimo). XD Può aggiungere un solo talento di metamagia ad un incantesimo senza preparalo una volta al giorno al 7° e 2 volte al 9° (uno stregone invece non incrementa il tempo di lancio lo stesso numero di volte al giorno). Un talento da prendere assolutamente se decidi di fare mago è matemagic school focus. Assolutamente! Da stregone lo scarterei per prenderlo più avanti poiché richiede anche incantesimi focalizzati (ennesimo slot talento in meno).
25 Luglio 201113 anni comment_623992 Non ti seguo sul tempo di cast, non aumenta anche al mago? Assolutamente no Sono d'accordo anche se non rinuncerei ad una scuola dato che devo già farlo con l'incantatar, al massimo mi faccio qualche pergamena in più. L'incantarix non ti fa rinunciare ad una scuola, se non sbaglio richiede che non si abbia abiurazione come scuola proibita, o mi sto confondendo? Assolutamente! Da stregone lo scarterei per prenderlo più avanti poiché richiede anche incantesimi focalizzati (ennesimo slot talento in meno). Sì, per uno stregone è comodo solo in particolari build dove ci si focalizza su una manciata di incantesimi, molto meglio per il mago
26 Luglio 201113 anni comment_624012 Inoltre deve essere il più PP possibile poiché il master vuole cambiare dopo anni di GDR puro. Se vuoi tenere conto di questa affermazione come classe da cui parteire ti consiglio caldamente il mago. Magari specializzalo, dagli metamagic school focus e residual magic. A mio personalissimo parere lo stregone non lo puoi incentrare eclusivamente sulla metamagia!
26 Luglio 201113 anni Author comment_624139 Direi che mi avete convinto XD opterò per il mago, a questo punto le caratteristiche diventano: -2for +2int +2sag for (12-2) 10 des 16 cos (13+1 di 4°) 14 int (18+2) 20 sag (15+2+1 di 8°) 18 car 14 L'incantarix non ti fa rinunciare ad una scuola, se non sbaglio richiede che non si abbia abiurazione come scuola proibita, o mi sto confondendo? Certo come prerequisito non puoi avere abiurazone come scuola proibita, ma purtroppo al primo livello prende studi focalizzati, cito testualmente: "Al primo livello l'incantatrix rinuncia ad una scuola di magia per potersi focalizzare meglio sulle rimanenti. Deve scegliere una scuola di magia che non sia abiurazione o divinazione [...] Questa va ad aggiungersi ad altre eventuali scuole priobite già selezionate..." Detto questo il mio dilemma diventa se specializzarmi o no, e se si in quale scuola e quali eliminare.
26 Luglio 201113 anni comment_624145 Certo come prerequisito non puoi avere abiurazone come scuola proibita, ma purtroppo al primo livello prende studi focalizzati, cito testualmente: "Al primo livello l'incantatrix rinuncia ad una scuola di magia per potersi focalizzare meglio sulle rimanenti. Deve scegliere una scuola di magia che non sia abiurazione o divinazione [...] Questa va ad aggiungersi ad altre eventuali scuole priobite già selezionate..." Detto questo il mio dilemma diventa se specializzarmi o no, e se si in quale scuola e quali eliminare. Ok, quindi con un focused specialist rinunceresti a 4 scuole su 7, e 2 devono essere divinazione ed abiurazione. A questo punto ti consiglio elfo mago generalist, con i livelli di sostituzione razziale (races of the wild) per il mago generalista (praticamente guadagni uno slot extra). Se proprio vuoi specializzarti ti consiglio evocazione (magari con la variante per gli evoca mostri rapidi), visto che è (imho) la scuola più versatile (per un controller) e ci sono un sacco di talenti di metamagia che sinergizzano bene con i suoi incantesimi.
26 Luglio 201113 anni Author comment_624161 Ok, quindi con un focused specialist rinunceresti a 4 scuole su 7, e 2 devono essere divinazione ed abiurazione. Direi niente specializzazione. A questo punto ti consiglio elfo mago generalist, con i livelli di sostituzione razziale (races of the wild) per il mago generalista (praticamente guadagni uno slot extra). Preferisco mago umano a questo punto, avrei uno slot in più ma 2 potenziali talenti di metamagia in meno (quello da umano e quello di 5°). Inoltre per quanto riguarda gli incantesimi bonus guadagnati per livello non ho problemi ad aggiungerli al libro pagandoli: ho in gruppo un pg con voto di povertà, quindi i tesori saranno in proporzione maggiori. A quale scuola mi consigli di rinunciare come incanatatar? premetto che sarei un god\blaster.
26 Luglio 201113 anni comment_624169 SE non hai accesso a tutti i manuali ammaliamento e invocazione. Altrimenti ammaliamento e necromanzia. Ma poi sono gusti personali. Necromanzia ha ottimi debuff ma sono quasi tutti a bersaglio singolo, invocazione ha dei buoni bebuff che fanno pure danno e ce ne sono anche ad area.
27 Luglio 201113 anni Author comment_624458 Ok allora andata per Ammaliamento. Ho passato qualche ora a leggere attentamente le guide sulle varie scuole di incantesimi e mi chiedevo: dove posso trovare quelle riguardanti le scuole illusione e trasmutazione?
27 Luglio 201113 anni comment_624471 Ho passato qualche ora a leggere attentamente le guide sulle varie scuole di incantesimi e mi chiedevo: dove posso trovare quelle riguardanti le scuole illusione e trasmutazione? Work in progress
27 Luglio 201113 anni comment_624521 Direi niente specializzazione. Preferisco mago umano a questo punto, avrei uno slot in più ma 2 potenziali talenti di metamagia in meno (quello da umano e quello di 5°). puoi anche rinunciare a prendere il 5° livello di sostituzione e prendere solo il primo
28 Luglio 201113 anni Author comment_624748 Work in progress Allora le attendo con ansia! XD puoi anche rinunciare a prendere il 5° livello di sostituzione e prendere solo il primo Grazie, non avevo letto tutto. A questo punto potrei anche pensarci, e dato che ci sono non mi è chiara una cosa: che bonus da lo pseudodrago? Non riesco a trovarlo da nessuna parte (così da regolarmi se prendere anche Natural Link al 3° livello).
28 Luglio 201113 anni comment_624883 Mi sorprende che nessuno abbia citato (tra le varie CDP) l'Anima Mage. ragaaa non c'è storia è troppo forte... puoi entrare velocemente in questa CDP al 3° livello, sinergia col carisma, metamagia gratis tre volte al giorno, slot in più al giorno, progressione piena e sudden quicken still silent spell come bomba finale. consiglio successivamente di guardare la CDP del War Mage su Dragonlance Age of Mortals (altra sinergia col carisma + talenti di metamagia gratuiti). nulla da togliere ovviamente all'incantatrix, mi raccomando. Tuttavia, ma scusate, come potete inneggiare ad un incantatore con tre sole scuole ammesse lamentandovi che lo stregone conosce troppo pochi incantesimi? Senza Invocazione, Evocazione e Trasmutazione insieme i miei stregoncelli non escono di casa!! Le sinergie con l'int, poi, sono molte meno... Ciao iamtoo85
29 Luglio 201113 anni comment_624925 Mi sorprende che nessuno abbia citato (tra le varie CDP) l'Anima Mage. Perchè è in un manuale che non conosco ed è sconosciuto ai più consiglio successivamente di guardare la CDP del War Mage su Dragonlance Age of Mortals (altra sinergia col carisma + talenti di metamagia gratuiti). Altro manuale che è ancora meno diffuso del precedente Tuttavia, ma scusate, come potete inneggiare ad un incantatore con tre sole scuole ammesse lamentandovi che lo stregone conosce troppo pochi incantesimi? Senza Invocazione, Evocazione e Trasmutazione insieme i miei stregoncelli non escono di casa!! Bè, innanzitutto il focused specialist incatatrix non è una scelta performante ed è stata appurata, quindi basta un normale specialista che può benissimo conoscere evocazione, trasmutazione, divinazione, ammaliamento ed invocazione In secondo luogo lo stregone non avrà limitazioni di scuole, ma conoscere 3 incantesimi di nono è un po' limitativo, non credi? Le sinergie con l'int, poi, sono molte meno... Wut? E da quando? Per un gish forse, non certo per un incantatore puro
29 Luglio 201113 anni comment_624988 Perchè è in un manuale che non conosco ed è sconosciuto ai più ovvero?
Crea un account o accedi per commentare