Pubblicato 10 Dicembre 201014 anni comment_538561 Brevi riflessioni in prosa dal mio blog Ho deciso di pubblicare sul mio blog, settimana per settimana, alcuni brevi testi in prosa sorti attorno a riflessioni varie che ho scritto negli ultimi anni. Il primo risale al 2008, nello specifico a un periodo nel quale masticavo molta epica e tutto il trovabile della saga di Elric, cosa che mi pare si possa capire abbastanza con la lettura. Probabilmente la qualità è bella scarsa, ma ho pensato che fosse il caso, per onestà intellettuale, di partire dal primo frammento. Spero, in ogni caso, che vi piaccia.
10 Dicembre 201014 anni comment_538588 ...stessa impresa, impressa in una stele che svetta... Amo la tua musica, FeAnPi... tocca il cuore Qualche tempo fa, nel definire quali erano le arti che salvavano l'uomo dal suo destino di essere perituro, avevo dubbi sul fatto che la poesia dovesse essere inclusa. Adesso quei dubbi stanno svanendo complimenti, davvero. di dilettantismo ne vedo poco, già dalle prime rime.
10 Dicembre 201014 anni Author comment_538592 Grazie mille. ... anche se, in realtà, sarebbe prosa. ^^' Anche se, in effetti, il linguaggio è volutamente più poetico che altro.
10 Dicembre 201014 anni comment_538593 un'oscura leggenda tramandata da subdoli nemici come storia buona solo a spaventare i bambini e screditare i sovversivi. Questo interrompe un attimo il ritmo elegiaco.. [non odiarmi] Ad ogni modo, bel frammento. Complimenti, idee profonde e melanconiche, in linea con il mio gusto personale quindi assolutamente apprezzabile dal mio punto di vista
10 Dicembre 201014 anni Author comment_538632 Crossdoubleposting? Stiamo stabilendo un nuovo recordo. ^^ Comunque, l'interruzione del ritmo lì è anche volontaria: stona, riporta alla cruda realtà, cruda quanto la memoria del protagonista nei tempi a venire.
10 Dicembre 201014 anni comment_538642 In effetti, sospettavo scelte stilistiche particolari... rinnovo i complimenti! [ed elimino il crossdoubleposting ]
10 Dicembre 201014 anni Author comment_538702 Alla fine, dopo un po' di letture certe cose vengono naturali. Io sono a un livello dannatamente basso, ma sono migliorato molto rispetto a prima proprio grazie alla lettura di testi scritti da autori capaci, italiani e non, moderni e antichi.
19 Dicembre 201014 anni Author comment_541311 Ecco il link al secondo frammento. Devo dire in via preventiva che si tratta di qualcosa che potrebbe urtare il sentire di alcuni, in quanto ci vado pesante con un certo modo di intendere la religione (sostanzialmente, quello di chi accusa di empietà gli atei come me quando poi, invece, per lui la religione è solo uno strumento o un investimento volto al proprio profitto). Ma, probabilmente, anche alcuni credenti potranno condividere il mio ricercare la vera sacralità negli uomini, non nei simboli al di fuori di essi.
19 Dicembre 201014 anni comment_541325 ricercare la vera sacralità negli uomini, non nei simboli al di fuori di essi. è l'argomento della mia tesina... Mi sa che potresti essermi utile, FeAnPi..
28 Dicembre 201014 anni Author comment_543953 Grazie dell'interessamento. ^^ Ora, intanto, ecco il link al terzo frammento. Una "riflessione urbanistica", quasi.
2 Febbraio 201114 anni Author comment_557808 Un po' in ritardo, ho messo on line anche il mio quarto frammento. E, per ora, è anche il penultimo. Ho avuto un serio momento di crisi creativa, ma probabilmente ne sto uscendo bene stavolta.
12 Febbraio 201114 anni Author comment_561554 L'ultimo frammento scritto fino ad ora, il quinto, è una riflessione su quello che comporta la crescita e sui dubbi, forse eccessivi, che a volte può provocare.
12 Febbraio 201114 anni comment_561597 Concordo, Fe. Si muore un po' ogni giorno e, come diceva Eraclito, non ci si bagna due volte nello stesso fiume. Lascia che te lo dica, ti ammiro Posso suggerirti un tema su cui porre un minuto la tua attenzione? è l'argomento (nuovo) della mia tesina: L'Arte come Liberazione dallo Stato di Necessità che l'Uomo si è Imposto. Lo credi possibile? cosa ne pensi?
12 Febbraio 201114 anni Author comment_561605 Grazie sul serio. Riguardo allo spunto, non so se posso garantirti molto: vado a ispirazione, e dipende tutto da quando, quanto e come un tema mi prende. Ci sono concetti che rielaboro anche per anni e poi scrivo di getto in qualche ora, ce ne sono altri sui quali ritorno dopo mesi e mesi, e alcuni che passano direttamente dal pensiero alla tastiera (talvolta del cellulare, l'avere un modello col qwerty è una vera e propria benedizione). Se c'è una cosa che ho capito di me stesso, è che sono incostante come pochi: monto e pitturo in quarantotto ore miniature che ho lasciato a prendere polvere per mesi, dopo un anno finisco e impagino un lavoro per un qualche GdR, scrivo materiale per le prossime dieci sessioni di gioco in un paio di giorni e poi non faccio nulla per mesi... ... sono decisamente poco affidabile. ^^
13 Febbraio 201114 anni comment_561646 Non preoccuparti, so che l'artista non conosce tempi (o meglio, non conosce i tempi convenzionali). Mi accontento di averti dato uno spunto
Crea un account o accedi per commentare