Pubblicato 27 Febbraio 200619 anni comment_66703 Nell'ultima seduta abbiamo dovuto affrontare un drago... e di conseguenza il tiro salvezza su paura... secondo me gli elfi sul quel tiro salvezza hanno la possibilità di utilizzare il +2 dei tratti razziali... ( il manuale dice " o effetti di amaliamento")... in fondo il +2 è dato dalla capacità degli elfi di controllare le proprie emozioni... o sbaglio...
27 Febbraio 200619 anni comment_66707 non saprei...paura non è proprio un effetto di ammaliamento...secondo me non va applicato...la motivazione secondo me va cercare nella loro libertà e apertura di pensiero, non tanto nel sapere controllare le loro emozioni. bye bye.....
27 Febbraio 200619 anni comment_66710 Dunque... Gli elfi hanno un bonus razziale di +2 agli effetti di ammaliamento, mentre la paura è un effetto di "influenza mentale" che è diverso da quello degli elfi (non molto però il bonus in questo caso non conta). Questo è quello che dicono le regole e dato che tu hai postato in questa zona del forum io ho riportato pari pari quello che è scritto... poi se ne potrebbe anche discutere in altra sede
27 Febbraio 200619 anni comment_66720 No, il +2 degli elfi è solo contro l'ammaliamento, come correttamente riportato da Codan, e non può essere utilizzato contro il TS per la paura di un drago
27 Febbraio 200619 anni comment_66755 Sottoscrivo ciò che gli altri hanno detto, ammaliamento e paura sono due cose molto diverse, un'altra precisazione, il +2 ai TS è dato dalle loro meditazioni (gli elfi non dormono ma per 4 ore devono meditare in trance) che gli offrono forza mentale (forza di voltontà), quindi da qui si potrebbe arrivare a dire che il +2 vada applicato, ma il regolamento dice una cosa diversa. NB D&D e normali leggi della fisica e della logica sono due cose antitetiche e completamente diverse
27 Febbraio 200619 anni Author comment_66779 Hmm hmm... Capito benissimo la questione del regolamento... Sono d'accordo anch'io... Quello che penso io è che qualsiasi cosa magica o no che influenza le emozioni (mentali) può (senza contare il regolamento) essere rimandabile all'amaliamento...
27 Febbraio 200619 anni comment_66788 Hmm hmm... Capito benissimo la questione del regolamento... Sono d'accordo anch'io... Quello che penso io è che qualsiasi cosa magica o no che influenza le emozioni (mentali) può (senza contare il regolamento) essere rimandabile all'amaliamento... Mmmmmmmm.... Anche se fosse vero (e non mi trova d'accordo) non puoi andare a vedere per ogni regola di trovare delle eccezioni... C'è un regolamento ... usiamolo... sennò il bilanciamento del gioco va a farsio benedire....
27 Febbraio 200619 anni comment_66794 Per me non è corretto nemmeno dal punto di vista di "giuoco": un Drago non è che faccia paura influenzando la mente, fa paura perchè è grosso, incazzato e onnivoro.
27 Febbraio 200619 anni comment_66820 Iniziamo col riportare cos'è la presenza terrificante a livello regolistico: Frightful Presence (Ex): This special quality makes a creature’s very presence unsettling to foes. It takes effect automatically when the creature performs some sort of dramatic action (such as charging, attacking, or snarling). Opponents within range who witness the action may become frightened or shaken. Actions required to trigger the ability are given in the creature’s descriptive text. The range is usually 30 feet, and the duration is usually 5d6 rounds. This ability affects only opponents with fewer Hit Dice or levels than the creature has. An affected opponent can resist the effects with a successful Will save (DC 10 + 1/2 frightful creature’s racial HD + frightful creature’s Cha modifier; the exact DC is given in the creature’s descriptive text). An opponent that succeeds on the saving throw is immune to that same creature’s frightful presence for 24 hours. Frightful presence is a mind-affecting fear effect. Gli effetti di ammaliamento possono essere degli effetti di influenza mentale, ma gli effetti di influenza mentale non devono essere necessariamente degli ammaliamenti
28 Febbraio 200619 anni comment_66879 trascendendo il drago e andando su un altro esempio l'incantesimo paura è di necromanzia ennesima prova che paura nn significa per forza ammaliamento o influenza mentale
28 Febbraio 200619 anni comment_66884 Quello che penso io è che qualsiasi cosa magica o no che influenza le emozioni (mentali) può (senza contare il regolamento) essere rimandabile all'amaliamento... Mi spiace ma mi aggiungo anche io al coro, Influenza mentale e ammaliamento sono due cose diverse. E' un classico esempio da logica aristotelica tutti gli ammaliamenti si basano sull'influenza mentale: Vero tutte gli effetti di influenza mentale appartengono alla categoria "ammaliamenteo": Falso Tu ti basi su una premessa vera e la estendi presupponendo che si applichi anche all'inverso, purtroppo non è così.
28 Febbraio 200619 anni comment_66914 trascendendo il drago e andando su un altro esempio l'incantesimo paura è di necromanzia ennesima prova che paura nn significa per forza ammaliamento o influenza mentale ehm ehm, stiamo attenti prima di postare Cause Fear Necromancy [Fear, Mind-Affecting] Fear Necromancy [Fear, Mind-Affecting]
28 Febbraio 200619 anni comment_66932 Quello che penso io è che qualsiasi cosa magica o no che influenza le emozioni (mentali) può (senza contare il regolamento) essere rimandabile all'amaliamento... Come al solito non si pensa alle conseguenze che le modifiche che si vorrebbero apportare potrebbero comportare. Ti rendi conto che così il Paladino potrebbe considerarsi, in senso lato, immune all'ammaliamento?
Crea un account o accedi per commentare