4 Settembre 200618 anni comment_94531 Mi sono recentemente catapultato nel mondo di Munchkin, ed ho immediatamente convertito un'intera famiglia, quattro ragazzi e un cane (il cane ce l'ho messo per rendere più fantasy la cosa). E' spaziale!
6 Settembre 200618 anni comment_94978 E' definitivamente la droga del nuovo millennio... Finita sessione a D&D, Kursk, Celestine, Phate ed io ci siamo buttati su Munchkin, e abbiamo finito alle tre... Tralasciando Phate, che è dovuto andarsene, ho un messaggio per Kursk e Celestine: Spoiler: PERDENTI!!! MUAHAHAHAHAH!!!
6 Settembre 200618 anni comment_94986 Ho intenzione di cominciare anche io,in cosa consiste in pratica,sta droga ?
6 Settembre 200618 anni comment_94988 Ho intenzione di cominciare anche io,in cosa consiste in pratica,sta droga ? è un gioco di carte. ogni giocatore è un semplice umano di primo livello e lo scopo è raggiungere il 10° livello uccidendo mostri, rubando i loro tesori e potenziandosi il più possibile. il vero munchkin lavora da solo, ma certe volte è costretto a cercare collaborazione per non lasciarci le penne . nel link sopra (che esiste anche in italiano), spiega tutto di tutto . bye bye......
8 Settembre 200618 anni comment_95610 Problemone: le carte di Munchkin si rovinano davvero rapidamente. Si pensava di proteggerle con le bustine che si usano anche per le carte di Magic, ma sono troppo larghe, e sarebbe meglio averne di più strette... Dite che quelle di Yugi-oh sono più adatte allo scopo? Voi come ovviereste al problema?
8 Settembre 200618 anni comment_95611 Problemone: le carte di Munchkin si rovinano davvero rapidamente. Si pensava di proteggerle con le bustine che si usano anche per le carte di Magic, ma sono troppo larghe, e sarebbe meglio averne di più strette... Dite che quelle di Yugi-oh sono più adatte allo scopo? Voi come ovviereste al problema? Con quelle di Magic, tagliate e scotchate su un lato
8 Settembre 200618 anni comment_95612 Problemone: le carte di Munchkin si rovinano davvero rapidamente. Si pensava di proteggerle con le bustine che si usano anche per le carte di Magic, ma sono troppo larghe, e sarebbe meglio averne di più strette... Dite che quelle di Yugi-oh sono più adatte allo scopo? Voi come ovviereste al problema? plastificandole
8 Settembre 200618 anni comment_95614 plastificandole Costo? @Chand: Quella delle carte da Magic non sarebbe male, come soluzione... Comunque ho 170 carte, da dividere necessariamente in carte Dungeon e carte Tesoro, quindi mi servirebbero 85 bustine di due tipi distinti...
8 Settembre 200618 anni comment_95615 Costo? @Chand: Quella delle carte da Magic non sarebbe male, come soluzione... Comunque ho 170 carte, da dividere necessariamente in carte Dungeon e carte Tesoro, quindi mi servirebbero 85 bustine di due tipi distinti... dalle mie parti costa 50 centesimi un foglio a4, non ti so dire. cmq un mio amico plastificava stendendo un sottile strato di collavinila di quella che si asciuga in poco tempo. Magari puoi fare una prova
8 Settembre 200618 anni comment_95616 Puoi provare a fare come quello di Art Attack! Acqua e colla vinilica! Dovrebbe funzionare ed al limite le sgranocchi... oppure le puoi sempre mettere sottovuoto... :lol:
8 Settembre 200618 anni comment_95618 plastificandole direi che plastificarle e' una ottima soluzione. Ma quanto costa plastificarle??? :confused:
8 Settembre 200618 anni comment_95621 si potra' fare un torneo sul forum? sembra impossibile!!! Uhmm un torneo sul forum non mi pare possibile... bisognerebbe avere un programma molto complicato che gestisce tutte le carte... e poi non si potrebbe barare (e barare è l'anima del Munchkin).
8 Settembre 200618 anni comment_95627 Come il solitario sul computer Forse peggio considerando che dovrebbe gestire quattro persone almeno contemporaneamente, per di più ci sono carte coperte e scoperte ed eventuali alleanze da gestire... una cosa che sarebbe difficilissima da realizzare e violerebbe il copyright
Crea un account o accedi per commentare