Pubblicato 28 Febbraio 200619 anni comment_66897 Come da titolo come faccio a capire se una creatura dotata di velocità di nuotare possiede anche la possibilità di respirare sott'acqua?? per i mammiferi tipo focena e balena, o per quelle creature chiaramente marine(come un Kraken o una seppia)non c sono problemi.per i draghi o le eccezioni particolari è sgnato sul manuale, ma per quanto riguarda altre creature la cosa non mi è troppo chiara:un Aboleth ,per esempio, respira sott'acqua?e uno shauagin? un locatah? N.B.gioco in 3.0
28 Febbraio 200619 anni comment_66913 Come da titolo come faccio a capire se una creatura dotata di velocità di nuotare possiede anche la possibilità di respirare sott'acqua?? per i mammiferi tipo focena e balena, o per quelle creature chiaramente marine(come un Kraken o una seppia)non c sono problemi.per i draghi o le eccezioni particolari è sgnato sul manuale, ma per quanto riguarda altre creature la cosa non mi è troppo chiara:un Aboleth ,per esempio, respira sott'acqua?e uno shauagin? un locatah? N.B.gioco in 3.0 Assolutamente no, o almeno non necesarriamente. Per respirare sott'acqua deve avere le branchie Avere una velocità di nuotare permette di prendere 10 nelle prove di nuotare e non ricordo cos'altro Per distinguere quelli che respirano o no sott'acqua, basta vedere se hanno o meno il sottotipo acquatico Guardacaso un kraken e un aboleth ce l'hanno, mentre una balena o un capodoglio no... Il tutto è inoltre spiegato alla fine del manuale parlando di "sottotipo acquatico"
28 Febbraio 200619 anni Author comment_66941 Il tutto è inoltre spiegato alla fine del manuale parlando di "sottotipo acquatico" non mi risulta una roba del genere sul manuale dei mostri 3.0;dovrò guardare meglio. Ma allora un tojanida?non respira sott'acqua anche se proviene dal paino elementale dell'acqua??
28 Febbraio 200619 anni comment_66964 Guardacaso un kraken e un aboleth ce l'hanno A dire il vero gli Aboleth non respirano l'acqua, gli aboleth respirano il muco che loro stessi producono... o almeno questo è ciò che è scritto in Lord of madness... questo significa che possono respirare anche fuori dall'acqua ma per un limitato periodo di tempo visto che cmq l'acqua è necessaria per produrre il muco. Quando si ha che fare con le aberrazioni le normali regole non valgono... Nel caso del Tojanida abbiamo un esempio di creatura di elemento Acqua: http://www.d20srd.org/srd/typesSubtypes.htm#waterSubtype Per definizione respira acqua e se non specificato respira anche aria Se leggiamo invece la descrizione del sottotipo acquatico: http://www.d20srd.org/srd/typesSubtypes.htm#aquaticSubtype Vediamo che tutti gli acquatici respirano sottacqua ma se non specificato altrimenti NON respirano aria. Il caso dell'Aboleth è un po' particolare perchè in effetti respira sott'acqua solo che non respira esattamente acqua. E in effetti se uno non si compra Lord of Madness non lo sa che gli aboleth possono respirare anche fuori volendo...
1 Marzo 200619 anni Author comment_67090 già! ma se uno ha in mano solo i manualu base, come fa a venire a capo di queste eccezioni??le conclusioni non sono poi così facili da raggiungere, ne è un esempio lampante prorpio l'aboleth.
1 Marzo 200619 anni comment_67138 già! ma se uno ha in mano solo i manualu base, come fa a venire a capo di queste eccezioni??le conclusioni non sono poi così facili da raggiungere, ne è un esempio lampante prorpio l'aboleth. L'aboleth ha subtipo acquatico, dunque, dato che tutti i subtipi acquatici hanno sempre movimento in acqua e possono respirare sott'acqua (e non l'aria a meno che non abbiano la capacità speciale Anfibio), e non è specificato altro, tale è la situazione anche per lui. Se uno non ha altri manuali, può tranquillamente fermarsi qui. Se qualcuno ha anche altro si può decidere o meno di aggiungere particolari...
2 Marzo 200619 anni comment_67196 Concordo con Shar, in mancanza di spiegazioni più precise si seguono le regole generali. In fondo Lord of Madness è solo un approfondimento che uno può o non può avere. Gestire un aboleth che respira acqua anzichè muco non è più sbagliato del gestire un Mindflayer che usa poteri magici anzichè psionici (si possono usare tutte e due le versioni a discrezione del master).
Crea un account o accedi per commentare