22 Marzo 20205 anni Author comment_1667819 Il problema è più grave di quanto credessi. 😐 non dovevi assolutamente creare pg, domanda di join, ecc. bastava che da dm andavi in Characters e premevi il +. scriverò altro help...
22 Marzo 20205 anni comment_1667869 On 22/03/2020 at 11:26, MadLuke ha detto: Il problema è più grave di quanto credessi. 😐 non dovevi assolutamente creare pg, domanda di join, ecc. bastava che da dm andavi in Characters e premevi il +. scriverò altro help... E' veramente complicatissimo, non basta andare su "Characters" (che non esiste come pannello). Ho provato a cliccare su "..& Characters" ma anche lì è un disastro apocalittico. Hai delle serie problematiche relative all'interfaccia: è tutto il contrario dall'esser user friendly
22 Marzo 20205 anni Author comment_1667930 On 22/03/2020 at 14:17, Fezza ha detto: E' veramente complicatissimo, non basta andare su "Characters" (che non esiste come pannello). Non ho scritto "pannello" infatti. On 22/03/2020 at 14:17, Fezza ha detto: Ho provato a cliccare su "..& Characters" Esatto... On 22/03/2020 at 14:17, Fezza ha detto: ma anche lì è un disastro apocalittico. Cioè? On 22/03/2020 at 14:17, Fezza ha detto: Hai delle serie problematiche relative all'interfaccia: è tutto il contrario dall'esser user friendly Non capisco ma davvero ti credo sulla parola. Adesso ho aggiunto altri help contestuali nella pagina di creazione campagna/PG e gestione schede personaggio per guidare meglio il giocatore. Mi dirai che sono ancora solo gocce nel mare, ma finché tu avrai pazienza di riportarmi le tue impressioni, io ti seguirò né. Molte grazie anche solo per quanto mi hai detto finora.
22 Marzo 20205 anni comment_1667963 On 22/03/2020 at 17:42, MadLuke ha detto: Non capisco ma davvero ti credo sulla parola. Adesso ho aggiunto altri help contestuali nella pagina di creazione campagna/PG e gestione schede personaggio per guidare meglio il giocatore. Mi dirai che sono ancora solo gocce nel mare, ma finché tu avrai pazienza di riportarmi le tue impressioni, io ti seguirò né. Molte grazie anche solo per quanto mi hai detto finora. Domani con la calma mi ci metto e vedo cosa hai implementato poi ti do un feedback
25 Marzo 20205 anni comment_1668917 Provato a registrarmi e a vedere un po', ti mando un breve feedback. Premessa: si vede che ci hai investito tantissimo tempo, e credo l'idea sia molto valida. Non commento sul positivo, ma solo sugli aspetti critici, ma non prenderla come una stroncatura: gli aspetti critici sono quelli che necessitano la tua attenzione, non quello che funziona. Presentazione iniziale. Tre problemi: grafica un po' datata, inglese non eccellente, banner pubblicitari troppo evidenti. Tutto sommato, l'impressione iniziale non è molto accattivante, fa pensare ad un prodotto anni '90. Guarda roll20 o D&D Beyond, togli gli sfondi, le scritte ruggine su sfondo colorato e il legno e metti molto bianco, scritte nere e UN colore di tua scelta per fare gli accenti grafici. Quanto ci guadagni con quei banners così prominenti? 50 cents al mese? Se ne puoi fare a meno li toglierei. Se poi inizi ad avere un traffico importante pensi se e come monetizzare (Patreon? Ma prima devi avere un prodotto, che è sia il sito sia la community, poi pensi a monetizzarlo). Interfaccia. Non facile. Appena entrati sul sito la barra superiore ha vari bottoni Home Campaigns... & Characters Search players! Register Login Contact Links Enable background Contact e Links possono andare in fondo. Enable Background non ho capito cosa fa, il background rimane sia se lo attivo sia se lo disattivo. Tutti gli altri bottoni tranne Register/Login mi pare che richiedano in pratica di essere registrati. Se vuoi permettere ad un utente non registrato di guardare campagne e personaggi, racchiudi Campaigns & Characters in un bottone "Search", è molto più ovvio. Quindi, invece di come è ora, solo Search (Campaigns or Players) Register / Login Molto più intuitivo. Vuoi guardarti in giro? Search. Vuoi fare qualcosa e partecipare? Ti devi registrare. Nota: la mail di attivazione mi è stata messa in Spam da gmail. Nota2: il login/registrazione viene classificato come "Non sicuro" da Firefox. Ora, sei registrato. La prima cosa che farei, è provare a creare un PG. Non si può fare, è legato alle campagne. Questa è una tua scelta, che però non rende facile l'arrivo, visto che la creazione di un PG è il tipico test di un sito simile. Provo quindi a creare una campagna. Nota3: la probabilità della d20 Bell è sbagliata, la probabilità del top non è 12.5% ma 1.25%. Intermezzo: Avendo creato una campagna, posso provare a creare un personaggio. Non è ovvio che il bottone "& Characters" sia il bottone incriminato. Lo stile di scrittura naturale, con i bottoni "Adventures,", "Chronicles..." e "& Characters" rende più complicato capire dove serva andare, non più semplice. Hai mai visto un sito in questo millennio che usa bottoni con le virgole e i puntini di sospensione? Neanche io. Provo a creare un PG. La campagna è stata settata come D&D5. A questo punto entriamo nella parte più complicata e time consuming del sito, quindi sono molto più comprensivo. Ma non capisco perché mi chiede il BAB delle classi che aggiungo o mi calcola l'ECL se ho specificato che è una campagna D&D5. Ok, non c'è problema, ma essendo il sistema più comunemente usato è un po' strano non sia supportato pienamente. Torniamo alla campagna. Mi sento un po' perso, il lavoro richiesto sembra enorme, ci sono mille tabs. Mappe, Schermo del Master, Adventures, Groups, cosa devo fare prima? Cosa metto in Schermo del Master e cosa in Adventures? Tutti questi tab mi chiedono una mappa alla prima riga, che devo aver messo in mappe (immagino), ma cosa succede se voglio giocare senza mappe? Mi fermo qui perché non ho realmente intenzione di masterizzare un PBForum or PBEM. Ma sicuramente non mi sento invogliato a farlo. Dividi la creazione di materiale per la campagna (nemici, mappe) e la sua gestione (cronache) in modo più chiaro, con una to do list minima di modo da dare al master un'aspettativa di quello che gli serve per poter giocare. Fine del feedback! Se qualcuno apre una campagna 5.0 ci entro volentieri come giocatore e ti do un feedback più completo.
25 Marzo 20205 anni Author comment_1668934 On 25/03/2020 at 21:10, bobon123 ha detto: Tre problemi: grafica un po' datata Hai ragione, ma io non sono un grafico, e perciò mi limito a usare gli strmenti grafici Asp.Net, che non sono all'ultimo grido ma almeno sono serviti pronti. On 25/03/2020 at 21:10, bobon123 ha detto: inglese non eccellente Stasera metto online un aggiornamento con l'inglese rivisto da @Alonewolf87. On 25/03/2020 at 21:10, bobon123 ha detto: Guarda roll20 o D&D Beyond Parli di applicazioni su cui ci lavoreranno team di sviluppatori e grafici, 40 ore/settimana ognuno. Io ci spendo 4-5 ore serali/settimana. On 25/03/2020 at 21:10, bobon123 ha detto: Quanto ci guadagni con quei banners così prominenti? 70 € in 8 anni. 😄 On 25/03/2020 at 21:10, bobon123 ha detto: Enable Background non ho capito cosa fa Serve a far sparire l'immagine di sfondo (per quelli che giocano in ufficio...), ma effettivamente deve aver smesso di funzionare bene, comunque se cambi pagina poi sparisce. Search serve a cercare giocatori. Campaigns a leggere i post delle campagne in corso. Sono cose proprio completamente diverse. On 25/03/2020 at 21:10, bobon123 ha detto: Nota2: il login/registrazione viene classificato come "Non sicuro" da Firefox. Immagino perché non è sotto https, d'altronde non è un sito di home banking. On 25/03/2020 at 21:10, bobon123 ha detto: Non si può fare, è legato alle campagne. Questa è una tua scelta, che però non rende facile l'arrivo, visto che la creazione di un PG è il tipico test di un sito simile. Ok, devo fare un tasto di creazione campagna e PG insieme. Comunque la campagna serve, per sapere che regolamento s'intende usare, quali stat facoltative abilitare, ecc. On 25/03/2020 at 21:10, bobon123 ha detto: La campagna è stata settata come D&D5. A questo punto entriamo nella parte più complicata e time consuming del sito, quindi sono molto più comprensivo. Ma non capisco perché mi chiede il BAB delle classi che aggiungo o mi calcola l'ECL se ho specificato che è una campagna D&D5. Ok, non c'è problema, ma essendo il sistema più comunemente usato è un po' strano non sia supportato pienamente. Io non conosco D&D 5 (non so come funzioni il BAB e se esiste ECL). Avevo un amico che mi ha spiegato come implementare quanto ho fatto (TS, skill, e poco altro), ma dovevo cavargli le parole di bocca perché lui neanche capiva di cosa avessi bisogno. Un giorno mi diceva una cosa, poi il giorno dopo mi tirava fuori rettifiche o integrazioni, e io avevo perso tempo a programmare inutilmente. On 25/03/2020 at 21:10, bobon123 ha detto: Tutti questi tab mi chiedono una mappa alla prima riga, che devo aver messo in mappe (immagino), ma cosa succede se voglio giocare senza mappe? Scegli "generic" che è una mappa rettangolare che non serve creare e a parte il fatto che non puoi sceglere la luminosità, terreno/velocità, ecc. è già pronta a essere popolata di creature. On 25/03/2020 at 21:10, bobon123 ha detto: Fine del feedback! Se qualcuno apre una campagna 5.0 ci entro volentieri come giocatore e ti do un feedback più completo. E' così che aggiunsi diverse funzionalità del sito in generale e specificatamente per D&D 4 e PathFinder (per farti capire quando fu). Edited 25 Marzo 20205 anni by MadLuke
25 Marzo 20205 anni comment_1668973 On 25/03/2020 at 22:12, MadLuke ha detto: Parli di applicazioni su cui ci lavoreranno team di sviluppatori e grafici, 40 ore/settimana ognuno. Io ci spendo 4-5 ore serali/settimana. Per chiarire, non intendo di guardare Roll20 o D&D Beyond per valutare quanto siano fatti meglio del tuo sito. Lo dico per vedere lo stile grafico più comune nei siti professionali simili al tuo come target: bianco e nero, molto leggibile, con un colore singolo molto riconoscibile per tutti gli accenti grafici (viola per roll20, rosso per D&D Beyond). Dei due, Roll20 è decisamente più efficace a mio parere, e molto più semplice come guida di stile da seguire: sfondo bianco, scritte nere, e usi lo stesso colore per tutto il resto. Provando a seguire lo stile di D&D Beyond (o di Fantasy Ground che è simile), con i grigi e le immagini di sfondo che sfumano sui colori di interfaccia, è più facile fare errori/orrori.
26 Marzo 20205 anni Author comment_1668974 On 25/03/2020 at 23:59, bobon123 ha detto: Lo dico per vedere lo stile grafico più comune nei siti professionali simili al tuo come target: bianco e nero, molto leggibile Ah ok, capito ora. Probabilmente il mio layout è bello da vedere per i primi due minuti, poi confonde e basta, come dici tu. Ma di nuovo: anche nero su bianco richiede un certo stile se non vuoi che sembra frutto di una trascuratezza totale. Se lo facessi al mio sito, semplicemente riducendo a 2 colori, credo davvero non rimarrebbe più nulla poi... O forse parlo così solo perché ci sono abituato/affezionato, può essere. Di sicuro non ho tempo/voglia di mettermi a fare esperimenti di grafica (quel poco tempo che ho a disposizione lo uso per fare "sostanza", come da ultimo la criptazione dei post secondo i linguaggi, o per portare avanti la mia campagna... O per leggere un libro, che è meglio). Comunque ho aggiunto dei tooltip sui tasti del menù area registrati (prossima release anche per area pubblica).
26 Marzo 20205 anni comment_1668999 On 26/03/2020 at 00:20, MadLuke ha detto: [..] Di sicuro non ho tempo/voglia di mettermi a fare esperimenti di grafica [..] Comunque ho aggiunto dei tooltip sui tasti del menù area registrati (prossima release anche per area pubblica). Ti consiglio comunque di semplificare in maniera massiva tutto quanto, quando avrai tempo e voglia, ovviamente. Non credo ci metterai molto a togliere, piuttosto che aggiungere. "LESS IS MORE" non è un inglesismo campato in aria
29 Marzo 20205 anni comment_1669609 Lasciatemi spendere una parola in favore di Luke. Io ho appena affondato i denti in roll20 su richiesta di Fezz e altri amici per fare una campagna online, e vi assicuro che l'impatto frontale iniziale è tutt'altro che amichevole (e il b/n+violetto della grafica a me fa proprio schifo XD). Mi ci son voluti 3-4 giorni di dedizione amorevole per familiarizzare con un sistema/interfaccia dove solo ora comincio a sguazzare con una certa scioltezza, e comunque non senza qualche continuo accidente. Un feedback ponderato arriva anche dopo questo tempo dedicato, non solo alla prima apertura di un sito da 15 minuti. Cioè la fatica iniziale è NORMALE.
18 Giugno 20204 anni comment_1693585 In effetti roll20, perlomeno la parte gratuita, non é tutto sto gran sito e per nulla intuitivo. Persino molti giocatori che ne parlano positivamente hanno difficoltà a distinguere la parte gratuita da quella a pagamento. Inoltre tutte le funzionalità sono in alto a destra, molto piccole, per nulla intuitive. Trovassi un sito che fa quel minimo che fa roll20 ma un pochino più intuitivo lo userei Edited 18 Giugno 20204 anni by Caius
Crea un account o accedi per commentare