21 Agosto 201113 anni comment_630338 Melerian ha detto: Esempio? Sto giocando con un gruppo di 2 maghi uno stregone e un chierico.......Ecco perchè mi sto specializzando con CA alte.....oltretutto sono appena passato al 8 livello....ho passato momenti molto duri, avendo gente di tre livelli sopra, intorno...Fuggire? al 6 livello? Si. Volare rapido (durata un round), ritirata rapida rapido (durata un round) e poi?.....Hai presente accerchiati da 9 nemici che ti sorprendono? Due ogre, arcieri e grr di 7/8 livello?...E' dura. E menomale che lancio sempre vita falsata....tre attacchi di opportunità, prima di lanciare un incantesimo.....sarei morto con una ca di 18 o meno, con 22/24 invece diffiicile prendermi....Ora all'ottavo è già meglio, ma evitiamo di pensare a maghi con livelli alti. Pensate a come sopravvivere da piccolini.... Ho giocato un mago dal 1° al 20° livello, con CA 10(10 base-1 vulnerabile -1 aggressivo +2 destrezza). Solo negli ultimi 5 livelli ho avuto CA più alta perchè ho comprato i guanti della destrezza +6, che mi servivano per alzare l'iniziativa. Non ho mai subito un attacco completo o una carica, e sono stato ferito solo 4 volte. Ovviamente il mio mago non era nemmeno lontanamente ottimizzato, altrimenti potendo usare roba tipo Abrupt Jaunt o le Interdizioni dell'Iniziato dei Sette Veli, non sarei stato colpito nemmeno mezza volta. Il mago non se ne fa niente della classe armatura. Ci sono molte altre cose che devi fare, prima di pensare di alzare la CA: bloccare i nemici prima che si avvicinino, frapporre fra te e i nemici degli alleati o delle creature evocate, proteggerti attraverso le illusioni. Considerando che qualche volta può capitare di non riuscire a fare nessuna delle tre cose precedenti allora dovresti premunirti in altri modi per evitare di essere colpito(contingenza per esempio). Se tutto questo non dovesse bastare, piuttosto che alzare la CA, è più conveniente cercare di ridurre i danni attraverso Pelle di Pietra, Mantello stellare, Guardia Di Ferro, o tramite oggetti come l'Amuleto del Castigo. Poi, sapendo di dover affrontare uno scontro davvero impegnativo allora si può pensare di alzare anche la CA: Armatura Luminosa Superiore(+8 armatura e -4 al txc degli avversari), Scudo (+4 scudo), Protezione dal Male(+2 sacro), Velocità(+1), Arma magica superiore su un bastone difensivo(sino a +10 alla CA) e poi Alterare Se Stesso o Metamorfosi in qualche bestio con alta armatura naturale. Ma alla fine, imho, una CA altissima agli alti livelli non serve ad altro che a ridurre i danni da poderoso.
22 Agosto 201113 anni Author comment_630610 Sth ha detto: Ho giocato un mago dal 1° al 20° livello, con CA 10(10 base-1 vulnerabile -1 aggressivo +2 destrezza). Solo negli ultimi 5 livelli ho avuto CA più alta perchè ho comprato i guanti della destrezza +6, che mi servivano per alzare l'iniziativa. Non ho mai subito un attacco completo o una carica, e sono stato ferito solo 4 volte. Ovviamente il mio mago non era nemmeno lontanamente ottimizzato, altrimenti potendo usare roba tipo Abrupt Jaunt o le Interdizioni dell'Iniziato dei Sette Veli, non sarei stato colpito nemmeno mezza volta. Il mago non se ne fa niente della classe armatura. Ci sono molte altre cose che devi fare, prima di pensare di alzare la CA: bloccare i nemici prima che si avvicinino, frapporre fra te e i nemici degli alleati o delle creature evocate, proteggerti attraverso le illusioni. Considerando che qualche volta può capitare di non riuscire a fare nessuna delle tre cose precedenti allora dovresti premunirti in altri modi per evitare di essere colpito(contingenza per esempio). Se tutto questo non dovesse bastare, piuttosto che alzare la CA, è più conveniente cercare di ridurre i danni attraverso Pelle di Pietra, Mantello stellare, Guardia Di Ferro, o tramite oggetti come l'Amuleto del Castigo. Poi, sapendo di dover affrontare uno scontro davvero impegnativo allora si può pensare di alzare anche la CA: Armatura Luminosa Superiore(+8 armatura e -4 al txc degli avversari), Scudo (+4 scudo), Protezione dal Male(+2 sacro), Velocità(+1), Arma magica superiore su un bastone difensivo(sino a +10 alla CA) e poi Alterare Se Stesso o Metamorfosi in qualche bestio con alta armatura naturale. Ma alla fine, imho, una CA altissima agli alti livelli non serve ad altro che a ridurre i danni da poderoso. No guarda. Sono un vecchissimo giocatore e non amo andare oltre il dovuto. Nel senso che uso solo SC, Manuale del giocatore 1 e tra un pò il 2. qualche espansione, ma nono tutto e nessuna classe di prestigio aggiuntiva. NOn mi piace dover mischiare mille cose per avere un pg superpotente. Poi, non sono buono, quindi se non erro, mi pare ch armatura luminosa non vada affatto bene. Ricordo inoltre, ancora, che il livello degli incantesimi postati, non supera il terzo livello. E che con un pg di 8 livello, molte cose non si possono avere. Il tuo mago non ha avuto attacchi, perchè il tuo DM te lo permette. Voglio dire, quando masterizzo io, il primo che cerco di far fuori è il mago. E non credo proprio tu sia invulnerabile (scommettiamo che fortuna a parte, ti inchiodo il mago?). Poi, non mi piace avere il pg con danzatrice dei 7 veli\ mago fighissimo dei tronisti\ mesmerizzatore dei pianeti etc etc:lol:...gusto mio, s'intende, non critico nessuno, ma proprio non fa per me. Sono molto tradizionale. Mago e poi arcimago.
22 Agosto 201113 anni comment_630791 Sth ha detto: Protezione dal Male(+2 sacro) Protezione dal Male dà un bonus di deviazione alla CA e di resistenza ai TS. Infatti ad alti livelli, quei bonus, non vengono più conteggiati perchè, generalmente, quasi tutti i PH hanno un mantello, veste, ecc TS+x o un oggetto che ti dà bonus di deviazione alla CA. Melerian ha detto: No guarda. Sono un vecchissimo giocatore e non amo andare oltre il dovuto. Nel senso che uso solo SC, Manuale del giocatore 1 e tra un pò il 2. qualche espansione, ma nono tutto e nessuna classe di prestigio aggiuntiva. NOn mi piace dover mischiare mille cose per avere un pg superpotente. Poi, non sono buono, quindi se non erro, mi pare ch armatura luminosa non vada affatto bene. Ricordo inoltre, ancora, che il livello degli incantesimi postati, non supera il terzo livello. E che con un pg di 8 livello, molte cose non si possono avere. Il tuo mago non ha avuto attacchi, perchè il tuo DM te lo permette. Voglio dire, quando masterizzo io, il primo che cerco di far fuori è il mago. E non credo proprio tu sia invulnerabile (scommettiamo che fortuna a parte, ti inchiodo il mago?). Poi, non mi piace avere il pg con danzatrice dei 7 veli\ mago fighissimo dei tronisti\ mesmerizzatore dei pianeti etc etc:lol:...gusto mio, s'intende, non critico nessuno, ma proprio non fa per me. Sono molto tradizionale. Mago e poi arcimago. Prova a dare un'occhiata anche alla classe di prestigio Abjurant Champion, nel Complete Mage, se ti è permesso utilizzarlo. Ti consente di sommare il livello di tale classe (che al massimo arriva al 5°) a tutti gli incantesimi che ti forniscono un bonus di armatura come Scudo o Armatura Magica, nonchè di lanciare incantesimi di abiurazione estesi e velocizzati. E' una cdp più indicata per dei gish ma, magari, se proprio sei interessaato a CA alte, potresti trovare la scusa per applicarla al tuo mago. Nota - %2$s Ti ricordo che i doppi post sono vietati dal Regolamento e che qualora ti necessiti aggiungere qualcosa ti è concesso modificare il messaggio fino a 24 ore dal suo invio
23 Agosto 201113 anni comment_631051 ragazzi combo massima..celerity + sfera elastica di otiluke ??? diventi immune a tutti i colpi , spell , tutto , quindi per quel turno pari tutto si puo' distrugge solo con dissolvi magie o disintegrazione quindi cmq fai perde 1 turno a qualcuno se proprio te la vogliono levare...cioe' illegale
23 Agosto 201113 anni comment_631053 davidmaycry ha detto: ragazzi combo massima..celerity + sfera elastica di otiluke ??? diventi immune a tutti i colpi , spell , tutto , quindi per quel turno pari tutto si puo' distrugge solo con dissolvi magie o disintegrazione quindi cmq fai perde 1 turno a qualcuno se proprio te la vogliono levare...cioe' illegale E poi come fai a castare visto che non vedi più niente al di fuori della sfera?
23 Agosto 201113 anni Author comment_631151 tamriel ha detto: E poi come fai a castare visto che non vedi più niente al di fuori della sfera? Vi odio......Allora vi prego. primo: cosa fa celerity che tutti danno per scontato e io non conosco, poi, secondo.....ma la sfera non è che blocca la visuale. Vero però, che non puoi lanciare incantesimi, ma puoi sempre prepararti per uscire al massimo delle tue potenzialità. Mi ero dimenticato di sfera....è utile anche secondo me, per ripararsi da danni mortali, no?
23 Agosto 201113 anni comment_631166 Melerian ha detto: Vi odio...... Citazione Allora vi prego. primo: cosa fa celerity che tutti danno per scontato e io non conosco, poi, secondo.....ma la sfera non è che blocca la visuale. Vero però, che non puoi lanciare incantesimi, ma puoi sempre prepararti per uscire al massimo delle tue potenzialità. Mi ero dimenticato di sfera....è utile anche secondo me, per ripararsi da danni mortali, no? Celerity è un incantesimo del players handbook 2 che come azione immediata permette all'incantatore di fare un'azione standard (o di round completo a seconda che sia celerity base o superior), rendendo però frastornato l'incantatore nel round successivo. È, se vogliamo, una versione che non costa niente di contingenza. Sicuro che la sfera non blocchi la visuale? Perchè è vero che non c'è scritto da nessuna parte che non lo fa, ma neanche viene detto che ci si può vedere attraverso...In ogni caso sì, è un boun incantesimo se si ha bisogno di ripararsi in extremis dagli attacchi
23 Agosto 201113 anni Author comment_631168 tamriel ha detto: Celerity è un incantesimo del players handbook 2 che come azione immediata permette all'incantatore di fare un'azione standard (o di round completo a seconda che sia celerity base o superior), rendendo però frastornato l'incantatore nel round successivo. È, se vogliamo, una versione che non costa niente di contingenza. Sicuro che la sfera non blocchi la visuale? Perchè è vero che non c'è scritto da nessuna parte che non lo fa, ma neanche viene detto che ci si può vedere attraverso...In ogni caso sì, è un boun incantesimo se si ha bisogno di ripararsi in extremis dagli attacchi Si perchè, è come quella superiore. Che infatti puoi andarci anche sott'acqua. La sfera è uguale solo che non si muove da sola. Se ci pensi, da quando hanno tolto la capacità di sfera o mezza sfera al muro di forza, questo è l'unico modo i salvare te o amici, da catastrofi multiple. E poi: non ricordi sul manuale del giocatore 2 edizione, il disegno più bello? quello con il mago e il party dentro la sfera sott'acqua..... Decisamente: devo prendere il PH2:-)
23 Agosto 201113 anni comment_631174 Melerian ha detto: Si perchè, è come quella superiore. Che infatti puoi andarci anche sott'acqua. La sfera è uguale solo che non si muove da sola. Se ci pensi, da quando hanno tolto la capacità di sfera o mezza sfera al muro di forza, questo è l'unico modo i salvare te o amici, da catastrofi multiple. E poi: non ricordi sul manuale del giocatore 2 edizione, il disegno più bello? quello con il mago e il party dentro la sfera sott'acqua..... Ok, mi hai convinto, resta però un incantesimo da usare in extremis (imho), perchè è sì potente, ma è anche vero che non tutti gli incantesimi si possono lanciare attraverso la sfera. Citazione Decisamente: devo prendere il PH2:-) XD
23 Agosto 201113 anni comment_631250 Celerity è un incantesimo molto sgravo, non molti DM lo concedono a dirla tutta
23 Agosto 201113 anni comment_631347 Melerian ha detto: No guarda. Sono un vecchissimo giocatore e non amo andare oltre il dovuto. Nel senso che uso solo SC, Manuale del giocatore 1 e tra un pò il 2. non hai specificato quali manuali ti fossero concessi, quindi ho sparato tutto quello che mi è venuto in mente comunque io ho citato oggetti e incantesimi solo da Manuale del Giocatore, Magia di Faerun e Libro delle Imprese Eroiche. Se hai a disposizione Spell compendium e PHB2 ci sono altri mille incantesimi utili per evitare di essere colpiti Melerian ha detto: qualche espansione, ma nono tutto e nessuna classe di prestigio aggiuntiva. NOn mi piace dover mischiare mille cose per avere un pg superpotente. Nemmeno a me, infatti come detto il mio pg non è ottimizzato assolutamente. è un semplice Mago/Ruathar (per l'interpretazione, fondamentalmente a livello di numeri non aggiunge granchè). E con incantesimi solo da Imprese Eroiche, PHB, Perfetto Avventuriero e Perfetto Arcanista Melerian ha detto: Ricordo inoltre, ancora, che il livello degli incantesimi postati, non supera il terzo livello. E che con un pg di 8 livello, molte cose non si possono avere. non ho capito questa parte. Il fatto che siano di livello basso è un male? Melerian ha detto: Il tuo mago non ha avuto attacchi, perchè il tuo DM te lo permette. Voglio dire, quando masterizzo io, il primo che cerco di far fuori è il mago. E non credo proprio tu sia invulnerabile (scommettiamo che fortuna a parte, ti inchiodo il mago?). il mio dm fa lo stesso. Considerando che siamo tre pg poi, non è che ci siano tutti questi tank a mettersi in mezzo. Il mio mago non ha avuto attacchi semplicemente perchè mi preparo sempre diverse tattiche per impedire ai mostri di colpirlo. Non ho un pg ottimizzato, ma so sfruttare al meglio le sue risorse non dico che il mio pg sia invulnerabile, non dico che non c'è stata anche fortuna da parte mia a volte. Quello che dico è semplicemente questo: un mago, se gioca bene le sue carte, può tranquillamente andare in giro con CA=10 per 20 livelli senza rischiare la vita più di quanto non la rischi un guerriero con CA 40, perchè ha altri mezzi per evitare i danni. Melerian ha detto: Poi, non mi piace avere il pg con danzatrice dei 7 veli\ mago fighissimo dei tronisti\ mesmerizzatore dei pianeti etc etc:lol:...gusto mio, s'intende, non critico nessuno, ma proprio non fa per me. Sono molto tradizionale. Mago e poi arcimago. infatti quello che ho detto è che utilizzando quelle classi di prestigio sarebbe ancora più facile per il mago evitare di ferirsi, non che io le ami, o che tutti dovrebbero usarle. Anzi, come dm non ho mai concesso ne mai concederò qualcosa di assurdo come Abrupt Jaunt. O celerity se è per questo.
24 Agosto 201113 anni Author comment_631376 @Sth: per il discorso dell'8 livello, intendevo dire che gli incanti da me proposti non superano il terzo livello,. quindi non devi sacrfiicare incanti potenti per proteggerti. Sono abbastanza d'accordo sulla ca del mago che non necessariamente deve essere alta. Ma continuo a pensare che a me sta sulle scatole farmi ammazzare da un Koboldo che mi colpisce perchè ho 12 di ca....mille incantesimi e poi, morto con una freccia? tipo come muoiono gli eroi della Dragonlance? A me non piace e poi lancirasi armatura e scudo per me è quasi un must..
24 Agosto 201113 anni comment_631394 Melerian ha detto: @Sth: per il discorso dell'8 livello, intendevo dire che gli incanti da me proposti non superano il terzo livello,. quindi non devi sacrfiicare incanti potenti per proteggerti. Sono abbastanza d'accordo sulla ca del mago che non necessariamente deve essere alta. Ma continuo a pensare che a me sta sulle scatole farmi ammazzare da un Koboldo che mi colpisce perchè ho 12 di ca....mille incantesimi e poi, morto con una freccia? tipo come muoiono gli eroi della Dragonlance? A me non piace e poi lancirasi armatura e scudo per me è quasi un must.. Di consigli su incantesimi da usare te ne sono già stati dati tanti e non aggiungo altro. Mi permetto di ribadire la questione strategia. Non è obbligatorio che tutti i ruoli siano coperti, ma è molto utile. Così come non è obbligatorio che in un gruppo ci siano per forza un guerriero, un mago, un chierico e un ladro (o simili), ma è evidente che se in un gruppo ci sono dei personaggi dello stesso tipo, è opportuno che si specializzino a fare cose diverse. Nel vostro gruppo (2 maghi, uno stregone e un chierico è un po' anomalo) il chierico può essere un ottimo tank, quindi la maggior parte delle legnate dovrebbe prendersele lui! Inoltre, è vero che per evocare dei mostri in maniera più efficace bisognerebbe essere specializzati, ma fra tutti e 4 potete evocare un bel bestiario! Almeno uno potrebbe specializzarsi un po' in questo. Ovvio che se si fa un gruppo di soli incantatori puri come il vostro, gli incantatori finiscono in mischia. Qui non è che il master prende di mira gli incantatori, ci sono solo quelli! Non avendo carne da macello, dovete attrezzarvi di conseguenza per gestire gli scontri. Ovvio che se il master vi circonda di berserker furiosi che all'improvviso vi caricano, qualche PG ci lascia le penne, anche se riuscite ad avere una CA piuttosto alta. Risolto (più o meno), il problema della mischia, resta quello degli attacchi a distanza. All'8° livello un coboldo con una freccia, anche se ti colpisce, non dovrebbe riuscire a ucciderti e il round dopo hai molti mezzi per atomizzarlo.
24 Agosto 201113 anni comment_631400 Vaarth ha detto: [...]Inoltre, è vero che per evocare dei mostri in maniera più efficace bisognerebbe essere specializzati, ma fra tutti e 4 potete evocare un bel bestiario! Almeno uno potrebbe specializzarsi un po' in questo. Ovvio che se si fa un gruppo di soli incantatori puri come il vostro, gli incantatori finiscono in mischia. Qui non è che il master prende di mira gli incantatori, ci sono solo quelli![...] Mi intrufolo nel discorso perchè non mi trovo d'accordo su quanto detto. In primo luogo difficilmente uno stregone che non si focalizza nell'evocare mostri apprenderà quegli incantesimi (così come un mago). In secondo luogo non so come vengano gestiti nelle vostre campagne, ma se io mago evoco 3 lupi contro un ogre e questo vede che non gli fanno niente (o comunque sono minacce molto minori rispetto ai pg), posso evocare tutta la carna da macello che voglio, ma l'ogre verrà a riempirmi di mazzate comunque. Il discorso di aumentare la CA (soprattutto ai bassi livelli ai quali stanno giocando) è forse una tattica valida quanto il controllo del territorio, visto il ridotto numero di pg che compongono il party e l'ancor più esiguo numero di pg che possono permettersi di stare efficacemente in mischia.
24 Agosto 201113 anni comment_631403 tamriel ha detto: Mi intrufolo nel discorso perchè non mi trovo d'accordo su quanto detto. In primo luogo difficilmente uno stregone che non si focalizza nell'evocare mostri apprenderà quegli incantesimi (così come un mago). In secondo luogo non so come vengano gestiti nelle vostre campagne, ma se io mago evoco 3 lupi contro un ogre e questo vede che non gli fanno niente (o comunque sono minacce molto minori rispetto ai pg), posso evocare tutta la carna da macello che voglio, ma l'ogre verrà a riempirmi di mazzate comunque. E' vero. Infatti secondo me è opportuno che uno dei quattro si specializzi nell'evocazione. Citazione Il discorso di aumentare la CA (soprattutto ai bassi livelli ai quali stanno giocando) è forse una tattica valida quanto il controllo del territorio, visto il ridotto numero di pg che compongono il party e l'ancor più esiguo numero di pg che possono permettersi di stare efficacemente in mischia. Ma infatti non ho detto che non devono aumentare la CA, al contrario! Visto che nel gruppo ci sono solo incantatori, in mischia ci finiscono per forza, quindi è inevitabile che alzino la CA. Semplicemente, visto che non ho consigli migliori di quelli che già sono stati dati per aumentare la CA, ho voluto aggiungere che un po' di strategia, in un gruppo di questo tipo, è assolutamente necessaria. In un gruppo in cui i ruoli sono chiaramente definiti per via delle classi scelte, è naturale che ci si comporti in un certo modo, anche senza mettersi troppo d'accordo, perché i PG sanno fare quello. Invece, in un gruppo come quello di Malerian, se si vuole evitare che l'incantatore con millemila incantesimi venga seccato da un paio di goblin che lo prendono in mischia, è indispensabile usare anche la strategia.
24 Agosto 201113 anni comment_631407 Ma infatti quella è la barriera definitiva da usare solo in casi estremi tipo ti sparano qualche spell mortale , o massimizzato o stai morendo fai celerity e sfera e ti sei salvato dalla morte , poi il turno successivo rimani dentro perche' sei frastornato il terzo roundo ti buffy fai qualsiasi cosa oppure fermi l'incantesimo e casti tu il fatto di vedere o no fuori è superfluo l'importante è che rimani protetto e al sicuro , cmq l'incantesimo dice che niente puo' entrare e niente puo' uscire dalla sfera non parla che non puoi vedere ma cmq ripeto è superfluo questa combo serve per salvarsi la pelle io la uso spesso esempio il tuo maghetto ha 20 pf ti fanno una bella palla di fuoco massimizzata 60 danni , ecco pure se passi tiro sei morto invece celerity + sfera non prendo un danno...sgravo
24 Agosto 201113 anni comment_631411 tamriel ha detto: Mi intrufolo nel discorso perchè non mi trovo d'accordo su quanto detto. In primo luogo difficilmente uno stregone che non si focalizza nell'evocare mostri apprenderà quegli incantesimi (così come un mago). In secondo luogo non so come vengano gestiti nelle vostre campagne, ma se io mago evoco 3 lupi contro un ogre e questo vede che non gli fanno niente (o comunque sono minacce molto minori rispetto ai pg), posso evocare tutta la carna da macello che voglio, ma l'ogre verrà a riempirmi di mazzate comunque. mica tanto. Se tu le creature che evochi le piazzi in modo che stiano in mezzo, e magari se sono abbastanza intelligenti e comprendono la tua lingua gli fai preparare l'azione di spostarsi in modo da frapporsi tra te e i nemici, questi non possono semplicemente ignorare le tue evocazioni, perciò dovranno sprecare turni a toglierle di mezzo per arrivare a te. Il vero problema è che ci vuole un round a evocare se non si è specializzati nel farlo tamriel ha detto: Il discorso di aumentare la CA (soprattutto ai bassi livelli ai quali stanno giocando) è forse una tattica valida quanto il controllo del territorio, visto il ridotto numero di pg che compongono il party e l'ancor più esiguo numero di pg che possono permettersi di stare efficacemente in mischia. veramente è l'esatto contrario. Preferisco lanciare una Nebbia Solida che mi blocca tutti i nemici proteggendo tutti i miei compagni, piuttosto che proteggere solo me stesso sprecando una caterva di incantesimi
24 Agosto 201113 anni comment_631416 Sth ha detto: mica tanto. Se tu le creature che evochi le piazzi in modo che stiano in mezzo, e magari se sono abbastanza intelligenti e comprendono la tua lingua gli fai preparare l'azione di spostarsi in modo da frapporsi tra te e i nemici, questi non possono semplicemente ignorare le tue evocazioni, perciò dovranno sprecare turni a toglierle di mezzo per arrivare a te. Il vero problema è che ci vuole un round a evocare se non si è specializzati nel farlo veramente è l'esatto contrario. Preferisco lanciare una Nebbia Solida che mi blocca tutti i nemici proteggendo tutti i miei compagni, piuttosto che proteggere solo me stesso sprecando una caterva di incantesimi Il fatto è che entrambe le tattiche dipendono esclusivamente dal terreno dello scontro, perchè se si è in un tunnel la nebbia solida fa comodo, ed anche le creature evocate, ma solo se il chierico non è già impegnato in mischia. Se ci si trova all'aperto, dove i nemici hanno la possibilità di scavalcare le creature evocate (aggirandoli, volando, o perchè no anche avendo una portata sufficiente per colpire l'incantatore anche se si frappongono tra i due) non è che sia poi così vantaggioso farlo. Senza tenere conto che basta un dissolvi ad area per far sparire evocazioni e nebbie, mentre ci vuole un dissolvi mirato per far sparire tutti i buff Avere un'alta CA invece è utile in qualsiasi situazione, e tenendo conto che con incantesimi estesi le durate diventano molto sensibili, man mano che si sale di livello (ma anche già all'ottavo) ci si può buffare tranquillamente prima di entrare nel dungeon ed evocare quello che si vuole durante gli scontri.
24 Agosto 201113 anni Author comment_631488 E' bello questo post perchè si vedono le tattiche preferite di molti. Ala fine, tutti hanno ragione. Ma molto,dipende dal territorio e dai nemici. Se ti scontri con maghi, la ca diventa assolutamente inutile. Qui si tratta di poteggersi da soldati, contadini, ladri e assassini. O bestie. Sono passato all'8 livello. Affronterò un lich. Ovvio che non spenderò slot in robe per aumentare la ca. Ma un minimo, è sempre necessario. Sfera, per ora, la ritengo necessaria alla sopravivenza. La prenderò sempre. Anche se mi costa, ovvio, un incanto da battaglia più potente. Un attimo di respiro, serve per curarsi, preparare un incantesimo, lanciarsi incantesimi. Mentre fuori, si attaccano al tram.Poi se quello che tira dopo te, è il mago con disintegrazione...beh......almeno la usa contro la sfera.
24 Agosto 201113 anni comment_631653 Melerian ha detto: E' bello questo post perchè si vedono le tattiche preferite di molti. Ala fine, tutti hanno ragione. Ma molto,dipende dal territorio e dai nemici. Se ti scontri con maghi, la ca diventa assolutamente inutile. Qui si tratta di poteggersi da soldati, contadini, ladri e assassini. O bestie. Sono passato all'8 livello. Affronterò un lich. Ovvio che non spenderò slot in robe per aumentare la ca. Ma un minimo, è sempre necessario. non è un po' prestino per i lich? Citazione Il fatto è che entrambe le tattiche dipendono esclusivamente dal terreno dello scontro, perchè se si è in un tunnel la nebbia solida fa comodo, ed anche le creature evocate, ma solo se il chierico non è già impegnato in mischia. Se ci si trova all'aperto, dove i nemici hanno la possibilità di scavalcare le creature evocate (aggirandoli, volando, o perchè no anche avendo una portata sufficiente per colpire l'incantatore anche se si frappongono tra i due) non è che sia poi così vantaggioso farlo. Senza tenere conto che basta un dissolvi ad area per far sparire evocazioni e nebbie, mentre ci vuole un dissolvi mirato per far sparire tutti i buff Avere un'alta CA invece è utile in qualsiasi situazione, e tenendo conto che con incantesimi estesi le durate diventano molto sensibili, man mano che si sale di livello (ma anche già all'ottavo) ci si può buffare tranquillamente prima di entrare nel dungeon ed evocare quello che si vuole durante gli scontri. ovviamente ogni situazione è diversa. Però in generale contollare il campo è meglio che alzarsi la CA, e se questo non si può fare è meglio prevenire i danni con immagine speculare, distorsione, etc piuttosto che alzarsi la CA. Inoltre che un'alta CA sia sempre utile ne dubito. Contro un mago cosa ci fai con 40 di CA quando a contatto avrai meno della metà?
Crea un account o accedi per commentare