Vai al contenuto

Featured Replies

comment_119287

che ti permetta di colpire quasi (nel senso di ridurre al minimissimo possibile la probabilita' di fallimento, se non levarla) con certezza un avversario invisibile/sfocato/distorto?

La catena formata da Combattere alla cieca (MdG), Combat focus (MdG II), un altro talento focus a tua scelta e Combat awareness (MdG II) ti permette di beneficiare della capacità Vista cieca (che permette di ignorare gli effetti dell'occultamento) entro 1,5 metri.

Tiro preciso migliorato (MdG) permette di ignorare gli effetti di occultamento inferiore all'occultamento totale con gli attacchi a distanza.

esiste un talento che ti permette di ignorare la copertura di un mostro?

Fendente preciso (EA) e Tiro preciso migliorato (MdG) permettono di ignorare la copertura (ma non la copertura totale) rispettivamente per gli attacchi in mischia e a distanza.

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 84,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ha alcune "magagne" rispetto al chierico, inoltre soffre della sindrome da stregone, ovvero casta solo ciò che conosce, il che vuol dire, non tutto Ora do un0occhiata sul manuale e ti metto le cara

  • "protection from" e basta non mi dice niente. potrebbe essere "protection from XXX", ma contro il bardo non mi viene in mente niente. comunque qui ci sono tutti i "protection from XXX"

  • Faber io una bella mappa completa di una città l'avrei... la città è Waterdeep è in formato pdf e devo dire che è fatta molto bene... se ti interessa posso passartela... hai msn? o un e-mail

comment_119411

salve, esiste un talento che permette di far dudare di più la musica bardica?

Oppure qualche talento utile per un bardo di 9 livello?

(gioco in 3.5)

Grazie mille

comment_119422

Ciò che cerchi si trova sul manuale "il canto e il silenzio".....è un talento che si chiama "canto persistente" che aumenta la durata della musica bardica....

:bye:

comment_119479

Non trovo come considerare le pergamene che 1 mago trova e aggiunge nel suo libro nel computo del tesoro totale del PG.

Se un pg trova un anello deviazione +1 alla c.a. aggiungo 2.000mo al suo tesoro ok e così controllo che stia in regola con la ricchezza personaggio per livello.

Ma se un mago trova una pergamena di 5°, spende 500 mo per scriverla come la conto? conto il prezzo della pergamena e le 500 spese e le aggiungo alla ricchezza del personaggio per livello?

comment_119481

Non trovo come considerare le pergamene che 1 mago trova e aggiunge nel suo libro nel computo del tesoro totale del PG.

Se un pg trova un anello deviazione +1 alla c.a. aggiungo 2.000mo al suo tesoro ok e così controllo che stia in regola con la ricchezza personaggio per livello.

Ma se un mago trova una pergamena di 5°, spende 500 mo per scriverla come la conto? conto il prezzo della pergamena e le 500 spese e le aggiungo alla ricchezza del personaggio per livello?

In teoria, IMHO, conti solo il costo delle pergamene ed il costo per scriverle... (se c'e')... dopotutto per un guerriero mica conti quante spade ha buttato via nei suoi livelli no?! ;-)

  • Author
comment_119482

Non trovo come considerare le pergamene che 1 mago trova e aggiunge nel suo libro nel computo del tesoro totale del PG.

Se un pg trova un anello deviazione +1 alla c.a. aggiungo 2.000mo al suo tesoro ok e così controllo che stia in regola con la ricchezza personaggio per livello.

Ma se un mago trova una pergamena di 5°, spende 500 mo per scriverla come la conto? conto il prezzo della pergamena e le 500 spese e le aggiungo alla ricchezza del personaggio per livello?

Conti le 500MO spese in quanto hanno aumentato il valore del libro. La pergamena è ormai inutilizzabile quindi priva di valore.

comment_119484

Non trovo come considerare le pergamene che 1 mago trova e aggiunge nel suo libro nel computo del tesoro totale del PG.

Se un pg trova un anello deviazione +1 alla c.a. aggiungo 2.000mo al suo tesoro ok e così controllo che stia in regola con la ricchezza personaggio per livello.

Ma se un mago trova una pergamena di 5°, spende 500 mo per scriverla come la conto? conto il prezzo della pergamena e le 500 spese e le aggiungo alla ricchezza del personaggio per livello?

a meno che i 500 per scriverla non glieli regalano, provengono dal suo portafogli, o sbaglio? comunque la domanda è mal posta: i soldi spesi dal mago nello scrivere incantesimi sul libro aumentano il valore del libro (che vale un tot di mo per pagina scritta, esattamente non ricordo). alla fine ti basta calcolare il valore del libro ed aggiungerlo al valore del resto dell' equipaggiamento. la pergamena, invece, essendo stata "usata", non è più in possesso del mago, quindi non fa parte del suo tesoro. A seconda del momento in cui calcoli il totale il tesoro del mago è equip + pergamena o equip + (aumento di valore del libro)

comment_119985

Il talento "azzoppare" è ad uso singolo su uno stesso soggetto?

Cioè....un colpo e va a metà velocità.

Ma se lo colpisco due volte? Lo intralcio al punto che è completamente impossibilitato a muoversi o un secondo attacco è inutile? Sul manuale non ne parla di tale eventualità

Ci sono faq o srd in merito?

comment_120001

Il talento "azzoppare" è ad uso singolo su uno stesso soggetto?

Cioè....un colpo e va a metà velocità.

Ma se lo colpisco due volte? Lo intralcio al punto che è completamente impossibilitato a muoversi o un secondo attacco è inutile? Sul manuale non ne parla di tale eventualità

Ci sono faq o srd in merito?

Quando gli effetti di un talento sono cumulativi è generalmente espresso.

Inoltre, il talento fa riferimento alla velocità base del bersaglio, che non verrebbe quindi ulteriormente modificata.

A ciò si aggiunga che, anche nella denegata ipotesi che il talento sia stato previsto in chiave cumulativa, matematicamente non si potrà giungere, dimezzando successivamente, ad un valore che, arrotondato per eccesso, non gli consenta comunque un margine minimo di movimento.

comment_120189

Credo che per quanto riguarda il concealment il problema si possa aggirare con un oggetto che fornisca True Seeing.

Ma se un amuleto, diciamo, conferisse al portatore (magari anche solo un tot round al giorno) gli effetti di True Seeing, il problema sarebbe risolto.

E quanto costerebbe un oggetto di questo tipo?

comment_120198

E quanto costerebbe un oggetto di questo tipo?

Livello incantatore (9) X livello incantesimo (5) X Parola di comando (1800) = 81.000 monete oro numeo illimitato di volte di utilizzo al giorno.

Se lo vuoi fare che funzioni solo tre volte al giorno : 81.000 X 3 / 5 = 48.600 mo

Due volte al giorno : 81.000 X 2 /5 = 32.400 mo

Una sola volta al giorno : 81.000 X 1 / 5 = 16.200 monete oro.

Tale oggetto avrebbe per singolo uso 9 minuti di effetto alla volta.

Se per assurdo volessi un oggetto che fornisse visione del vero permannetemente senza parola di comando ma sempre attivo.

Livello incantatore (9) X Livello incantesimo (5) X Attivato ad uso (2000 mo) X moltiplicatore di incantesimo che dura "minuto per livello" (X2) = 180.000 mo

ciao

comment_120379

salve , il mio master mi ha dato i seguenti oggetti ma no so su che manuale stiano:

anello dell'afflizione

anello ali del solar

anello della vendetta

anello del tocco adamantineo

bastone del solar

bastone dell'entusiasmo

mantello stellare

tromba della guarigione

Guest
This topic is now closed to further replies.